Dopo il caldo agosto fotografico del 2019, quest'anno il mese bollente per la fotografia si preannuncia essere luglio. Ad aprire le danze è Sony, con la presentazione del suo nuovo obiettivo zoom: il Sony FE 12-24mm f/2.8 G Master. Dalla sigla già possiamo intuire molto, ovvero questo obiettivo appartiene alla linea premium di Sony e dispone di un range di focali grandangolari con apertura fissa pari a f/2.8.
L'obiettivo ha uno schema ottico composto da 17 elementi in 14 gruppi, compresi 3 elementi XA (eXtreme Aspherical), una lente asferica "tradizionale", 3 lenti ED (Extra-low Distorsion) e 2 lenti Super ED, oltre al nuovo rivestimento Nano AR Coating II, utilizzato per la prima volta proprio su questo obiettivo.
Il complicato e raffinato schema ottico promette una qualità di immagine senza precedenti, con nitidezza da angolo ad angolo e senza perdite di qualità lungo tutto il range di focali. La distanza minima di messa a fuoco è di soli 28 centimetri e per l'autofocus dispone di un sistema flottante composto da due gruppi di lenti, mosse da un motore XD (High Speed, High Thrust) in grado di offrire una messa a fuoco precisa e veloce in qualunque condizione.
L'obiettivo ha il paraluce integrato, un pulsante personalizzabile e un portafiltri posteriore. Inoltre è tropicalizzato ma, nonostante questo e le caratteristiche ottiche, Sony è riuscita a contenere il peso a soli 847g. Il Sony 12-24mm f/2.8 sarà disponibile ad agosto ad un prezzo premium (che è in linea con gli altri G Master) di 3200€.