Ieri sera Apple ha rilasciato un nuovo aggiornamento per Big Sur, che arriva così alla versione 11.2. Le note di rilascio sono piuttosto sintetiche e fanno riferimento alla risoluzione di problemi con display esterni connessi a Mac mini M1 (che rimanevano neri), il saltuario mancato salvataggio delle modifiche alle foto Apple ProRAW, ecc..
Tra i problemi che ho avuto personalmente o che sono stati riscontrati da noi di SaggiaMente, sia con i Mac Apple Silicon che con quelli Intel, ce ne sono due:
- periferiche Bluetooth, in particolare mouse, che vanno a tratti
- monitor via USB-C/Thunderbolt che non funzionano a 60Hz in 4K
Il primo in realtà a me è successo con Big Sur anche sull'iMac Intel ed influiva pure sulle prestazioni del Logitech MX Master 3 collegato via Unifying. Tuttavia il problema mi si è risolto con un vecchio aggiornamento del sistema operativo, mentre altri continuano ad averlo. Insomma, non ci si capisce molto, ma pare che lentamente la questione si stia risolvendo. Ricordate però che l'antenna Bluetooth dei Mac non è particolarmente potente e può capitare che mettere uno smartphone in prossimità o anche un disco USB, causi qualche vuoto nella connessione.
Il secondo problema, ovvero quello dell'uscita video che non arriva a 60Hz sui monitor 4K collegati via USB-C e Thunderbolt, inizialmente si pensava fosse prettamente tecnico. Più di recente si è discusso della possibilità che fosse risolvibile tramite firmware. Attualmente ho provato su un MacBook Air M1 e dopo l'aggiornamento a Big Sur il problema permane. Continuiamo ad attendere. Se avete feedback sono graditi.