watchOS 8 è stato rilasciato il 20 settembre 2021 ed è un sistema operativo che non apporta nessun taglio nella lista dei supportati: tutti gli Apple Watch con watchOS 6 possono difatti aggiornare, anche perché non ci sono moltissime novità in arrivo. Si parte quindi dalla serie 3 del 2017, la quale monta il SiP Apple S3 ed è rimasta in vendita anche dopo l’uscita dell’Apple Watch 7 (che arriva con watchOS 7 pre-installato). Ecco la lista completa:
- Apple Watch Serie 3 (2017) S3 a 32 bit
- Apple Watch Serie 4 (2018) S4 a 64 bit
- Apple Watch Serie 5 (2019) S5 a 64 bit
- Apple Watch Serie 6 (2020) S6 a 64 bit
- Apple Watch SE (2020) S5 a 64 bit
- Apple Watch Serie 7 (2021) S7 a 64 bit
Sicuramente apprezzabile lo sforzo per mantenere aggiornato il Serie 3, decisamente meno apprezzabile il fatto che sia ancora in vendita. Era già un po’ lento con watchOS 7 e tra l’altro è l’unico rimasto con un SiP a 32-bit, per cui venderlo ancora a 229€… diciamo che si poteva evitare e mi sento di sconsigliare chiunque di prenderlo in considerazione nel 2021.
Tra le principali novità di watchOS 8 ci sono la funzione Mindfullness, con consigli per migliorare la serenità quotidiana e mentale, nuovi quadranti tridimensionali basati sull’effetto sfocato delle foto in modalità ritratto, il Wallet che supporta anche chiavi di hotel e badge, l’app allenamento con nuove modalità, Home che mostra anche lo streaming delle telecamere supportate da HomeKit. Importante è la compatibilità con Full Immersion, che consente di sincronizzare lo stato con l’iPhone per la gestione selettiva delle notifiche in base ai diversi momenti della giornata. Ulteriori dettagli nel riepilogo di tutti i nuovi OS.
2020 Apple Watch SE (GPS, 40 mm) Cassa in alluminio grigio siderale con Cinturino Sport nero
258,65 € 309 €
Clicca per scegliere modello e colore
Apple Watch Series 6 (GPS, 44 mm) Cassa in alluminio azzurro con Cinturino Sport deep navy
469 €
Clicca per scegliere modello e colore