OM Digital, nata dalle ceneri della celebre Olympus, ha presentato qualche giorno fa la prima fotocamera del nuovo corso, denominata OM-1. La nuova mirrorless Micro Quattro Terzi monta un sensore Live MOS di tipo BSI con tecnologia stacked, che tuttavia mantiene la precedente risoluzione di 20 MP, a cui è abbinato il processore TruePic X, 3 volte più veloce della precedente generazione di processori d'immagine Olympus.
Il sensore è montato su un sistema di stabilizzazione a 5 assi che offre fino a 7 EV di compensazione del movimento, che salgono a 8EV in abbinata con gli obiettivi M-Zuiko stabilizzati otticamente grazie alla funziona Sync IS.
La OM System OM-1 porta con se anche il nuovo AF Cross Quad Pixel con 1053 punti a croce per una una messa a fuoco ancora più veloce e precisa. Inoltre è dotata di AI Detection AF che riesce a riconoscere e tracciare automobili da corsa, motociclette, velivoli, treni, uccelli ed altri animali.
Migliorata anche la raffica, che raggiunge i 50 fotogrammi al secondo senza oscuramento del mirino con AF e AE e sale a ben 120 fotogrammi al secondo con fuoco ed esposizione bloccati.
Le funzionalità video includono la possibilità di registrare fino ad una risoluzione [email protected] a 10 bit in formato H.265 (con H.264 si scende ad 8 bit) con una lunghezza massima della clip di 30 minuti. La OM-1 offre anche la possibilità di registrare in RAW esterno tramite HDMI con output fino a 12 bit 4:4:4. Naturalmente è presente anche il profilo OM-Log per un miglior color grading in fase di post-produzione ed è stata aggiunta anche la modalità HLG per la registrazione di video in HDR.
Ottimo anche il nuovo mirino OLED con 5,76 milioni di punti ed una frequenza di refresh fino a 120Hz. Tra le altre caratteristiche interessanti l'otturatore con 400.000 scatti garantiti, doppio slot SD UHS-II, modalità Starry SKY AF (per mettere a fuoco le stelle), sistema di riduzione della polvere dal sensore SSWF ad altissima velocità, tropicalizzazione del corpo e resistenza al gelo fino a -10°C (rating IP53).
Il processore TruePic X consente una serie di funzioni molto interessanti come l'High Res Shot da 50MP anche a mano libera o il Tripod High Res Shot da 80MP con tempi di elaborazione enormemente ridotti oppure il Live ND che consente di scattare fotografie a lunga esposizione come se si usasse un filtro ND fino a 6 STOP (ND64) con visualizzazione del risultato durante lo scatto. Altre funzioni degne di nota sono il Live Composite, il Focus Stacking e l'HDR Shooting.
La OM Digital OM-1 è già disponibile all'acquisto al prezzo di 2199€ per il solo corpo e 2799€ per la OM-1 in kit con l'obiettivo 12-40mm F/2.8 Pro II