macOS è un sistema intuitivo e flessibile, ricco di piccole app che possono migliorare notevolmente la produttività. Quando uso Windows vedo per lo più delle mancanze, ma non ci sono solo quelle. Ad esempio trovo utilissimo poter aprire la prima immagine in una cartella e passare a quella successiva con i tasti freccia, cosa che non è possibile su macOS con Anteprima. Vero che c'è QuickLook, che sembra più veloce per un "rapido sguardo", ma se devi fare piccole modifiche sei costretto ad aprire Anteprima, chiuderla, tornare sul Finder, riaprire QuickLook sul file successivo e ricominciare. Per chi lavora con le immagini è una rogna.
Un'altra cosa che mi piace di Windows è poter creare subito dei file in posizione, senza dover aprire un'app e poi salvare il documento. Alla fine è solo un procedimento diverso, ma quello di macOS mi pare più macchinoso. Esistono diversi metodi per portare l'opzione crea nuovo file nel menu contestuale e uno fresco fresco di realizzazione è del giovane sviluppatore Joker Hook, che ha realizzato l'estensione Filer.
Introducing Filer—a Finder extension for all Mac users. If this app is useful for you, please leave a star ❤️⭐️https://t.co/UXtr8rdWDB pic.twitter.com/OBrUVYKJFI
— Joker Hook 🇨🇳 (@joker_hook) 19 maggio 2022
Vi dico subito che attualmente è solo inglese e la lista non è personalizzabile, ma ho chiesto di valutare l'implementazione di queste due cose via Twitter e mi ha risposto che le valuterà. Nel frattempo ve la segnalo comunque perché può essere interessante per qualcuno.
Una volta scaricata l'app e messa in Applicazioni bisogna eseguirla e andrà nella menu bar. Le si devono dare i permessi quando verrà richiesto e poi andare in Preferenze di Sistema / Estensioni e mettere la spunta su Filer.
Da quel momento si vedrà il menu "New File" nel menu contestuale e da lì si potranno creare nuovi documenti di testo, markdown, python, ecc.. Purtroppo non c'è la possibilità di modificare questa lista neanche su GitHub, speriamo che l'autore implementi un sistema comodo per farlo.