♥ Partecipa anche tu alle donazioni: sostieni SaggiaMente, sostieni le tue passioni!
Microsoft ha annunciato la nuova versione del suo portatile economico, il Surface Laptop Go 2 che uscirà in Italia il 19 luglio. Il computer si mantiene compatto e leggero, con dimensioni di 27,8 x 20,6 x 1,5 cm ed un peso di soli 1,13 Kg. All'interno si trovano un Intel i5-1135G7 quad-core di undicesima generazione con grafica Intel Iris Xe e varie configurazioni:
- 679€ i5 / 4GB RAM / 128GB SSD
- 779€ i5 / 8GB RAM / 128GB SSD
- 879€ i5 / 8GB RAM / 256GB SSD
Il prezzo della versione base è piuttosto allettante, ma non se si considerano le specifiche. In particolare i 4GB di RAM LPDDR4x nel 2022 sono davvero difficili da digerire sia per l'utente che per Windows 11. Piuttosto interessante che lo storage si possa sostituire (così riportano le specifiche) e direi anche valido lo schermo PixelSense in formato 3:2, un 12,4" con risoluzione di 1536 x 1024 e luminosità di 330 nit.
Il pulsante di accensione include il sensore d'impronta per l'autenticazione con Windows Hello, mentre le connessioni sono una USB-A, una USB-C e l'uscita audio jack, completate da Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.1 sul fronte wireless. La fotocamera HD integrata sfrutta i due microfoni definiti Studio far-field per video chiamate di buona qualità.
In dotazione un alimentatore da 39W che si collega al computer tramite Surface Connect per lasciare libere le due porte USB, una soluzione interessante anche se avrei preferito una USB-C in più e fare tutto con quella. La batteria da 41Wh offre un'autonomia dichiarata di 13,5h in uso tipico: un valore davvero elevato per un chip Intel che sarebbe decisamente interessante se confermato dalle prove reali.
I materiali costruttivi sono un misto di alluminio e policarbonato con fibra di vetro, ma è soprattutto l'assemblaggio e la finitura che solitamente rende davvero ottimi i prodotti della linea Surface, anche quelli basic dell famiglia Go.
In linea teorica questo dovrebbe rispondere al MacBook Air di Apple, ma evidentemente parte da un prezzo inferiore. E rimane più economico anche a parità di versione, ovvero con 8GB e 256GB SSD, dato che si arriva a 879€ contro i 1159€ del listino Apple. Ovviamente quest'ultimo ormai si trova in sconto alle stesse cifre, ma temo sia comunque difficile per Microsoft andare a pareggiare con un i5 di undicesima generazione le prestazioni dell'Apple M1.
Articoli correlati
Smartphone e Tablet
Arrivano Surface Pro 8 e Go 3, insieme ad una versione solo Wi-Fi del Surface Pro X
Mac e PC
Surface Laptop Studio, il nuovo 2-in-1 evoluto di casa Microsoft
Mac e PC
In arrivo il nuovo Microsoft Surface Laptop 4 e il debutto italiano del Surface Duo