Appena è uscito il nuovo iMac da 27" l'ho comprato immediatamente. Senza aspettare test, benchmark o prime recensioni. È troppo bello, non ho saputo resistere. Dopo qualche giorno i primi ad averlo ricevuto hanno evidenziato qualche problema sulle prestazioni, qualche schermo ingiallito e altro. Ne ho parlato in un post precedente, ma poi gli stessi amici che frequentano questo blog, hanno confermato di non riscontrare nessun problema sui loro, sia nella versione 21,5" che in quella da 27". Un sospiro di sollievo. Inoltre pochi minuti fa ho segnalato che l'ultima build dell'aggiornamento Snow Leopard 10.6.2 che uscirà a breve ha già risolto il problema che, ad alcuni utenti, causava rallentamenti. Insomma, tutto bene. Come sempre, aggiungo.
Io ho comprato la versione base del 27"
Che penso sia perfetta per l'uso che faccio io. Oltrettutto sulla versione Quad-Core aleggia la scritta "Spedizione: Novembre". Ho consultato il calendario per essere certo e posso affermare che siamo in novembre da 5 giorni. Vedremo.
Ad ogni modo ci si è interrogati più volte sulle prestazioni di questo nuovo iMac, anche nella versione da 21,5". I primi benchmark che raffrontavano genericamente le prestazioni tra il top di gamma della precedente serie da 24" ed il nuovo da 27" (entrambi con clock a 3,06Ghz), davano un vantaggio, seppur lieve, al 27". Invece oggi arrivano a smentire i dati (più affidabili del primo generico test ottenuto con Primate Labs Geekbench 2) dei laboratori di MacWorld Labs. E pare che, nella media totale, risulti più performante il modello intermedio da 21,5". Anche più del modello base da 27".
Ecco la tabella (cliccate per ingrandire):
Insomma, alla fine già il modello base da 21,5" ha delle buone prestazioni, anche se quello "potenziato" è chiaramente più performante. Il 27" è perfetto per il multimedia e per il lavoro di desktop publishing, ma anche per tutti quelli che necessitano di un grande scrivania su cui visualizzare molti documenti contemporaneamente. Se però si vuole prestazioni ad ogni costo, si dovrà chiaramente attendere la disponibilità dei Quad Core, sulle cui prestazioni ancora, nulla si sa.
fonte: MacWorld Labs