Continua il nostro viaggio alla scoperta delle migliori applicazioni gratuite, compatibili con Snow Leopard. Dopo aver dedicato ben tre puntate alle utility (parte 1, 2 e 3) ed una allo sviluppo web, oggi ci occupiamo di risorse per l'audio ed il video.
Bene, si comincia...
Perian codec audio e video per Mac
Comprate un Mac, lo accendete per la prima volta, installate Perian e potrete leggere la quasi totalità dei filmati e delle tracce audio presenti sul pianeta. Esagero? Non tanto, la lista di codec audio e video che Perian installa sul Mac è incredibile ed è sempre in aggiornamento. Come suggerisce anche l'immagine Perian è un coltellino svizzero per QuickTime e conviene averlo sempre installato.
http://www.perian.org/
Flip4Mac codec windows media per quicktime
Questa applicazione installa un pannello nelle preferenze di sistema, attraverso il quale controllare i codec audio/video che permettono di visulizzare i file in formato windows media tramite Quicktime Player. È stata da poco rilasciata la versione compatibile anche con Snow Leopard.
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/player/wmcomponents.mspx
VLC Media Player audio/video gratuito
Perché installare un video player avendo già QuickTime? A differenza del software Apple, VLC è meno schizzinoso ed è capace di leggere anche i file multimediali parzialmente corrotti. Ed include il supporto agli MPEG2. VLC ci offre anche la possibilità di gestire l'equalizzazione dell'audio e, anche se non tutti lo sanno, di convertire i file, di ascoltare la radio ed i podcast, nonché di riprodurre i contenuti su server uPNP. Da avere.
http://www.videolan.org/
HandBrake convertitore video
Questa ottima applicazione permette di aprire e ricodificare tantissimi formati video, anche se la sua specialità è quella di convertire i DVD (sprotetti) in mp4/mkv. Purtroppo l'ultima release (0.9.4) ha effettuato un taglio netto con il passato, eliminando il supporto per i file AVI, ritenuti obsoleti, ma ancora formato di eccellenza per i player da salotto. Fortuna che ancora in giro si trova la ver 0.9.3! Tra le altre cose permette di ridimensionare e tagliare i video, dove è necessario togliere le bande nere, ed applicare alcune correzioni per la riduzione del rumore o dell'interlacciatura. Permette anche di gestire egregiamente file con doppie lingue, sottotitoli ed altro. Insomma un programma indispensabile per tutti coloro che, almeno una volta nella vita, si troveranno a dover lavorare con i video.
http://handbrake.fr/
MPEG Streamclip convertitore video
Per gestire e convertire filmati in MPEG questo è il software adatto, ma nelle ultime release sono state aggiunte anche opzioni di codifica AVI/DivX. Un altro must.
http://www.squared5.com/svideo/mpeg-streamclip-mac.html
Audacity editing audio
Con Audacity abbiamo la possibilità di aprire e modificare ed esportare in diversi formati, praticamente ogni traccia audio. La modifica avviene direttamente sull'onda sonora (wave) che possiamo ricampionare, tagliare e modificare con numerosi effetti. L'applicazione può anche essere utilizzare per salvare audio dal microfono integrato o da sorgenti esterne. In più è localizzato in italiano.
http://audacity.sourceforge.net/
Max rippa cd e converte file audio in moltissimi formati
Utilissima applicazione, localizzata in italiano e difficile da trovare, che permette di ottenere ottimi file audio (in qualsiasi formato) partendo dai nostri cd musicali. Offre anche la possibilità di convertire praticamente tutti i formati audio esistenti. Da avere.
http://sbooth.org/Max/
FairMount software di ripping dei DVD
Il programma avvisa che le copie di Backup sono cosa buona, ma la pirateria è sbagliata (liberamente tradotto). Con questo applicativo gratuito ed open-source (distribuito da Metakine insieme al pacchetto commerciale DVDRemaster Pro) è possibile decriptare i DVD video, eliminando le protezioni anticopia. Chiaramente va utilizzato solo per effettuare copie di sicurezza dei DVD regolarmente acquistati.
http://www.metakine.com/products/fairmount/
iTube Grabber cattura video di youtube
Questo piccolo software integra un browser web, la cui home page è impostata su youtube. Basta fare una ricerca e premere sul tasto rec per iniziare a registrare i video. E funziona anche con molti altri filmati flash che è possibile convertire per iPod, iPhone in MP4, MPEG, ecc..
http://www.itubegrabber.com/