Era l'argomento dei rumor prima della WWDC, è stato l'argomento della settimana durante la WWDC e sarà l'argomento dei prossimi mesi dopo la WWDC. I Mac con Apple Silicon non mancheranno di suscitare interessanti discussioni tecniche e commerciali. Delle prime ci siamo già...
A memoria ricordo pochi software fotografici con un'esistenza travagliata quanto quella che è toccata alla Nik Collection. Creata da Nik Software, che l'ha resa molto famosa negli anni 10 di questo millennio, è poi passata nelle mani di Google (che acquisì Nik Software per...
Se Lightroom è il software di catalogazione e post-produzione fotografica più diffuso, Capture One è da molti riconosciuto come il più potente. L'azienda che ne cura lo sviluppo, PhaseOne, ha di recente stretto accordi prima con Sony e poi con Fujifilm, realizzando delle...
Nik Collection, ancora tu? Eh già, la famosa suite di plugin per il ritocco fotografico sembra avere più vite di un gatto. La sua storia è interessante e movimentata, se così possiamo dire. Inizialmente venduta "a pezzi" dalla casa madre (Nik Software) è stata...
Continua l'afflusso di forze fresche in Apple. Dopo aver assunto John Giannandrea per incrementare gli sforzi su Siri, un altro ex di Big G varca le porte di Cupertino. Si tratta di Jon McCormack, come riportato da Bloomberg. McCormack ha passato svariati anni nelle...
Da pochi minuti Adobe ha presentato e rilasciato i nuovi aggiornamenti 2018 dei software facenti parte della suite Creative Cloud. Li ho scaricati seduta stante su una postazione di lavoro, lasciando ovviamente la seconda al sicuro sulle versioni precedenti. Essendo una cosa...
C’era un tempo, per la verità neanche troppo lontano, in cui per lavorare con un Personal Computer si compravamo dei supporti fisici con il software. Oppure eravamo noi stessi a creare ciò che ci serviva, utilizzando i linguaggi di programmazione presenti nel sistema...
Photo Mechanic 5 è un software creato da Camera Bits, che si occupa di visualizzare ed organizzare le nostre foto, diciamo che potrebbe essere una controparte di Adobe Bridge, per citare il più famoso. Inizio col dire che l’interfaccia grafica non è studiata per colpire...
Dopo la presentazione di Parallels Desktop 12, la cui recensione è in arrivo a breve su queste pagine, oggi VMware ha annunciato la nuova versione della sua suite di virtualizzazione Fusion. Per la verità non si tratta propriamente di una major release in quanto si passa...
Come da tradizione, nel periodo estivo, qualche settimana prima del rilascio finale della nuova major release di OS X – ormai macOS – viene presentata la nuova versione di uno dei più noti e apprezzati software di virtualizzazione per Mac: Parallels Desktop. Quest’anno...
L’oggetto della recensione di oggi è un software che ognuno di noi si augura di non utilizzare mai, ovvero uno di quelli deputati al recupero dei dati persi. Mac Data Recovery di Stellar Phoenix è stato da poco aggiornato alla sua versione 7 introducendo migliorie...
La WWDC è una tappa molto importante ormai da diversi anni, ma nel 2016 avrà un ruolo fondamentale. Sarà infatti l'anno di iOS 10, il cui numero di versione richiama inevitabilmente OS X. Sul Mac questa è stata una completa rivoluzione fin dalle fondamenta, con una...
A novembre dell'anno scorso Apple ha fatto un bel po' di confusione con i certificati e tutti i software del Mac App Store generavano un errore all'avvio. Il problema è stato lentamente risolto, ma in questi giorni sta succedendo qualcosa di simile. Non ho trovato riscontri...
Secondo quanto riportato da Sammobile, Samsung sarebbe pronta a portare molte delle sue app su iOS. Dopo aver annunciato il supporto di iPhone per il Gear S2, questa decisione ha il fine di estendere l'integrazione con altri dispositivi venduti dalla casa coreana. È...
iOS 9.2.1, rilasciato pochi giorni fa da Apple, ha risolto prettamente errori di sicurezza e di stabilità. Il consiglio è quello di aggiornare immediatamente quando ci sono queste versioni minori. Aggiornamenti del genere vengono spesso ignorati dal grande pubblico per la...
Oltre ad OS X 10.11.3 Apple ha rilasciato in questo momento anche iOS 9.2.1. Dopo appena due Beta si è passati rapidamente alla distribuzione per tappare numerosi bug e falle di sicurezza. Un aggiornamento minore, dunque, ma non meno importante e che vi consigliamo di...
Da qualche minuto è disponibile tramite il Mac App Store l'aggiornamento ad OS X El Capitan 10.11.3. Come già accaduto per le due beta che l'hanno preceduta, questa versione minore si concentra essenzialmente sulla correzione di bug non meglio specificati nel changelog,...
Se vi chiamiamo SaggiUtenti non è solo perché il nome suona bene, ma anche perché siete effettivamente più di semplici lettori. Nel corso degli anni sono innumerevoli le volte in cui siamo cresciuti grazie al vostro confronto e siamo orgogliosi del fatto che la maggioranza...
Siete stanchi dei bundle di software? Anche io onestamente, inizio a far fatica a stargli dietro. Ne esce uno al mese, anche di più, e nel periodo festivo l'offerta si intensifica. In occasione del Black Friday ne è stato avviato uno su StackSocial che, tra una cosa e...
Siamo nel weekend e come spesso accade in questi casi le notizie scarseggiano. Tuttavia c'è sempre qualcosa di cui parlare ed ho pensato a BundleHunt. In realtà lo abbiamo già nominato qui su SaggiaMente, ma può darsi che alcuni di voi non lo conoscano. I...
Anche quest'anno il Black Friday non sta smentendo la sua natura di giorno foriero per ottimi affari. Lo si associa perlopiù a oggetti fisici, ma anche il software non è escluso dalle promozioni; alcune sono anzi iniziate in anticipo nelle scorse giornate, per la felicità...
Su MacAdemia ci siamo occupati di iTunes U, con una guida su come creare e gestire un corso. Nell'appuntamento odierno invece guarderemo all'app come portale per la fruizione di contenuti formativi di alto livello. Personalmente faccio uso di iTunes U su iPad in due occasioni...
Guardando quotidianamente le classifiche delle app più vendute sull'App Store della Apple TV 4G, noto che tra le prime si alternano sempre quelle destinate allo streaming locale di contenuti. Io uso prevalentemente Plex allo scopo, anche se la associo ad AirVideo...
Ogni tanto i nostri lettori maturano la voglia di condividere le loro riflessioni o esperienze personali tramite SaggiaMente. È il caso di Stefano Zaniboni, il quale non gradisce il trend di sviluppo di iTunes su Mac ed ha provato diverse alternative per la gestione e la...
Molti di voi conosceranno sicuramente il software Perfect Effects, anche perché a maggio dello scorso anno abbiamo spiegato come ottenere gratuitamente la versione 8. Oggi, grazie alla segnalazione del nostro amico Massimiliano Latella, siamo venuti a scoprire che l'azienda...