Vorrei portare alla vostra attenzione un programmino che uso da un po' con soddisfazione. Si tratta di una piccola utility, ma che per me che faccio il web designer e lavoro spesso sul web (anche con il Blog), è risultata molto comoda. Si tratta di Web Snapper, di Tasty Apps.
A cosa serve? Si tratta di una applicazione che permette di ottenere uno screenshoot (in qualsiasi formato) a partire da una pagina web. Con Web Snapper e Safari, avrete un nuovo pulsante sulla barra degli strumenti e basterà premerlo per effettuare un grab della finestra attiva. Potete eseguirlo su quante finestre volete. Alla fine vi troverete tutti i link segnalati nella piccola maschera dell'applicazione e potrete decidere come salvarli. In pratica io lo uso per ottenere da una pagina web molto lunga, un unico file grafico. Di fianco vedete come appare la home page di saggiamente.com, grabbata in formato PNG con l'ausilio di Web Snapper. Mentre sotto è indicato il pulsante che si può aggiungere nella barra degli strumenti (bisogna prima installare il "Safari Button" dalla finestra dell'applicazione).
Inoltre si può usare anche da solo, trascinando sulla finestra dell'applicazione qualsiasi url. Ma visto che un'immagine vale più di mille parole ed un filmato più di mille immagini, vi faccio vedere il video di presentazione realizzato dalla stessa Tastyapps.
Conclusioni
Per ottenere una screenshoot di una pagina web molto lunga si possono fare tante istantanee e poi unirle ad una ad una con un programma di grafica. Perdendo circa 10 minuti. In alternativa potete comprare Web Snapper e fare tutto in pochi secondi. Se il software fa per voi lo dovete decidere il relazione alla quantità di volte in cui vi capita questa necessità. Nel mio caso per esempio, è una salvatempo non indifferente.
Costi
Come ho detto nelle conclusioni, il valore personale di una applicazione dipende da soggetto a soggetto, in relazione all'uso che se ne fa. Per $15 (circa 11 €) ho già determinato che lo trovo molto utile in considerazione che almeno una volta al giorno mi capita di utilizzarlo... non solo per ottenere immagini, ma anche per i PDF multipagina, dal momento che fornisce risultati migliori rispetto la stampa in PDF del mac, restituendo i siti web esattamente come si vedono nel browser.
PRO
Uso immediato anche attraverso il bottone per Safari
Restituisce i siti esattamente come si vedono nel browser
Permette il salvaggio in numerosi formati
CONTRO
Costa poco, ma è insidiato da soluzioni alternative gratuite come gli addon Fireshot o Screengrab per Firefox, che però tuttavia costringono ad usare quel browser e sono meno eleganti