Ieri è stato presentato il nuovo MacBook, identico esternamente ma aggiornato nei componenti. Le reazioni sono state piuttosto tiepiede ed in particolare c'è stata delusione per l'incremento di prezzo (100€ in più). Nel valutare la bontà dell'offerta è inevitabile il consueto confronto con la versione Pro da 13" che ha sempre rappresentato l'alterego "serio" del bianco MacBook.
Tralasciamo l'area CPU, GPU, HDD perché i componenti dei due computer sono praticamente identici. Entrambi con Intel Core 2 Duo da 2,4Ghz, Scheda Grafica NVIDIA GeForce 320M, 250GB di Hard Disk e batteria da 10 ore (a detta di Apple).
Fortunatamente il dubbio che avevo ieri relativamente al supporto dell'audio su mini DisplayPort anche per il nuovo MacBook è stato mitigato da Apple (grazie a gdevitis per la segnalazione), la quale ha rilasciato una nota sul suo sito in cui alla voce Video Out specifica:
Connect to an external display, projection device, or TV that uses a DVI, HDMI (audio and video)
Analizzando invece le differenze viene fuori che, il MacBook Pro 13" base ha in più:
- case leggermente più sottile
- unibody in alluminio
- tastiera retroilluminata
- lettore SD
- 4GB di RAM (invece di 2GB)
- Firewire 800
- infrarossi per telecomando Apple Remote
- subwoofer (per i bassi nell'audio)
Tutto questo per 150€ in più. Non sarà insolito che un ipotetico acquirente del MacBook si ritrovi seriamente a valutare di investire quelle 150€ per ottenere tutti questi miglioramenti. Basti pensare che in fase d'ordine, già solo portare la RAM a 4GB richiede 90€ di quelle 150€. Insomma a meno di non effettuare una scelta con il cuore che punta verso il case bianco (che per molti è irrinunciabile) la ragione spinge fortemente verso il MacBook Pro 13".
Anche perché se non si hanno quelle 150€ in più, allora il mio consiglio è quello di prendere un ricondizionato e risparmiare anche di più! In questo caso consiglio di fare un giro su Refurb4Us.
Un'ultima nota la vorrei dedicare a tutti quelli che avevano da poco comprato il MacBook e si sono lamentati per questo aggiornamento troppo veloce. In primo luogo vi comunico che questo modello viene di norma aggiornato 2 volte l'anno, una delle quali è stata per ben 4 volte proprio a maggio. Secondariamente vi consiglio quando siete in procinto di acquistare un nuovo Mac, di dare uno sguardo alla tabella di marcia di tutti i modelli che MacRumors aggiorna costantemente ormai da anni ed anni e che viene chiamata guida dell'acquirente.