I più evidenti "tagli" di Lion, almeno quelli visibili a poche ore dal lancio, sembrano essere il video di benvenuto e Front Row. Per quanto quest'ultimo non sia stato mai particolarmente amato e utilizzato dal pubblico, sembra che la sua assenza abbia dato fastidio a molti. Fortunatamente, però, come nel caso di iSync (anch'esso rimosso) la versione di Snow Leopard è perfettamente compatibile anche con li nuovo sistema operativo.
I file incriminati sono:
[code]
/System/Library/CoreServices/Front Row.app
/System/Library/PrivateFrameworks/BackRow.framework
/System/Library/PrivateFrameworks/iPhotoAccess.framework
/System/Library/LaunchAgents/com.apple.RemoteUI.plist
/Applications/Front Row.app
[/code]
Per chi ama le cose facili, basta usare Front Row Enabler per ottenere direttamente su Lion lo stesso effetto in pochi istanti. Ovviamente sarà sempre un elemento "forzato" nel nuovo sistema per cui se ne sconsiglia l'uso a meno di specifiche necessità. Tuttavia dalle prime ore di distribuzione non è emerso nessun particolare problema.
L'applicazione è stata individuata da 9t5mac.