Il "regno" di Tim Cook in Apple è iniziato ufficialmente solo da pochi mesi e, benché sia troppo presto per vedere nel concreto gli effetti del suo operato, finora ha proseguito in modo ordinato ed efficiente quanto lasciato da Jobs. Tuttavia, com'è normale in aziende delle dimensioni di Apple, si guarda anche al futuro della leadership. In particolare, i successi del colosso di Cupertino potrebbero essere nelle mani di uno dei più talentuosi e affidabili uomini di cui l'azienda si compone: quell'uomo, stando a quanto riporta il libro "Inside Apple" (da Macrumors), è Scott Forstall.
L'attuale Senior Vice President della divisione iOS sarebbe infatti il principale candidato CEO per il dopo-Cook. Le credenziali sono di tutto rispetto: ha una buona presenza sul palcoscenico per i keynote, è attento ai minimi dettagli e il background tecnico è elevato, forte dell'esperienza maturata anche ai tempi di NeXT Software. Proprio Jobs, dopo l'acquisizione di NeXT da parte di Apple, lo portò a Cupertino, dove ha scalato rapidamente le gerarchie fino all'attuale posizione di capo assoluto per quanto riguarda tutto ciò che concerne il sistema operativo di iPhone e iPad. L'ostacolo alla sua scalata a CEO apparentemente sembra essere uno solo: la sua età. Con i suoi 43 anni, viene ancora ritenuto giovane per una carica di tale responsabilità, affidata infatti al più anziano ed esperto Cook. Macrumors parla del 2021 come possibile data del passaggio di testimone: certamente in quell'anno Forstall sarà pronto per la grande sfida.
Personalmente, ho sempre visto in Forstall proprio il più adatto a proseguire quanto lasciato da Jobs, collaborando con le altre brillanti menti di Apple come Jonathan Ive. E se già da tempo si dice che proprio una sorta di triumvirato Cook-Ive-Forstall stia guidando di fatto l'azienda, l'indiscrezione di "Inside Apple" non risulterebbe tanto sorprendente. Il futuro di Apple non passerà dalle mani del buon Scott: vi passa già ora. E le potenzialità per darle un grande futuro le ha tutte.