Il Sony Xperia Z non avrà ottenuto gli stessi consensi dell’HTC One (recensione), ma è sicuramente tra i migliori SmartPhone Android degli ultimi tempi. E mentre HTC è in procinto di sperimentare una versione “mini” del suo cavallo di battaglia, Sony ha deciso di seguire la stada opposta, quella inizialmente tracciata da Samsung con il Note.
Il Sony Xperia Z Ultra rientra di diritto nella categoria dei Phablet, dispositivi troppo grandi per uno SmartPhone e troppo piccoli per un Tablet. Essere un po’ entrambe le cose può rappresentare un difetto per alcuni ma è il punto di forza che traina le vendite in questo segmento. Xperia Z Ultra offre un display da ben 6,44“ di diagonale con risoluzione FullHD e supporta la scrittura con qualsiasi ”pennino" che abbia una punta di almeno 1mm . È basato sul SoC Snapdragon 800 di Qualcomm, con CPU Quad Core 2.2GHz, GPU Adreno 330 e 2GB di RAM. Android 4.2.2 è il sistema operativo, ovviamente personalizzato con l’interfaccia Sony.
Sul fronte multimedialità troviamo una fotocamera da 8MP con sensore Exmor-RS, la quale è in grado di registrare anche filmati in modalità HDR. Il modulo frontale è invece da 2MP, risoluzione sufficiente per effettuare delle buone videochiamate. Per quanto riguarda la memoria sarà disponibile nel taglio da 16GB, ai quali si possono aggiungere fino a 64GB tramite microSD. La batteria interna è di 3000 mAh, che possiamo prevedere sufficienti per una giornata di autonomia.
Caratteristica ormai distintiva della recente produzione Sony è l’attenzione per la robustezza ed Xperia Z Ultra non fa eccezione. Ha ottenuto le certificazioni IP55 ed IP58 per la resistenza strutturale, a polvere ed acqua. Il peso è di 212 grammi e lo spessore di soli 6,5mm. Completa la connettività con 4G, Wi-Fi, Bluetooth ed NFC. Dovrebbe essere disponibile entro settembre, con un prezzo di vendita compreso tra 600€ e 700€.