Questa è l'era dei servizi cloud e dello sharing dei contenuti via web e sempre meno spesso utilizziamo le pendrive per spostare documenti. Tuttavia queste ultime hanno fatto importanti salti negli ultimi anni, guadagnando capacità più ampie, prezzi ragionevoli e velocità migliorate. Grazie a questi aspetti oggi le pendrive hanno una nuova vita e vengono sempre più di frequente impiegate come archiviazione esterna portatile. Ci si può finanche installare un intero sistema operativo per farlo partire all'occorrenza. Un miglioramento importante è quello della connessione USB 3.0, la quale offre una banda più ampia rendendo possibili velocità maggiori. Non tutte le pendrive USB 3.0 sono effettivamente più veloci, ma lo è certamente la Ultimate G3 di Kingston.
La pendrive oggetto di questa recensione misura 6,8 x 2,3 x 1,2 cm ed è rivestita in metallo, mantenendo comunque un peso ridotto di 40 grammi. La struttura a scorrimento protegge la connessione, che si può raggiungere facilmente facendo scorrere la parte frontale.
Una volta collegata al Mac il LED di notifica vicino al logo Kingston evidenzia l'attività della pendrive. Sulla destra un pratico gancetto consente di attaccarla ad un mazzo di chiavi. È un po' più grande della porta USB e questo potrebbe rendere difficile il collegamento di altre periferiche sulle porte adiacenti.
La piacevole costruzione in metallo non è il solo punto forte di questa chiavetta. Tra i suoi vantaggi vi è sicuramente la connessione USB 3.0, sfruttata per ottimizzare le prestazioni e segnare risultati superiori rispetto la tradizionale USB 2.0. Collegata ad un MacBook Air 2013 ha ottenuto una velocità massima di 77,6MB/s in scrittura e 184,6MB/s in lettura.
Conclusione
Alcune pendrive si sono dimostrate più veloci, come la SanDisk Extreme, tuttavia la Kingston DataTraveler Ultimate G3 rappresenta una valida scelta, condita da una piacevole qualità costruttiva dovuta alla livrea metallica. Interessanti anche i prezzi di 27.79 per il taglio da 32GB, 47,21€ per quello da 64GB e 93,15€ per la più capiente da 128GB. Va sottolineato che la velocità riscontrata riguarda il modello da 32GB e che tagli superiori potrebbero anche superarla. Si acquista partendo da qui, dove sono elencati tutti i tagli disponibili.
PRO
Buona velocità
Costruzione solida con robusta struttura
Piacevole esteticamente per il metallo
CONTRO
Un po' più larga della porta USB