Dimmi che porta hai e ti dirò che USB sei. Magari, in realtà non è affatto così. Eppure, sino a qualche anno fa il celebre connettore mostrava un avanzamento piuttosto lineare, con le versioni 1.0, 2.0 e 3.0 per crescente capacità e velocità; i formati dominanti erano la...
Ho perso il conto delle periferiche USB che utilizzo. Dischi, microfono, casse, lettori di memorie, colorimetro, webcam... senza contare poi il collegamento di smartphone, che può avvenire con cavo microUSB, Lightning e ormai anche USB-C. Nel 2013 ho preso un HUB USB 3.0 di...
Qualche tempo fa vi abbiamo parlato del protocollo UASP, necessario per sfruttare pienamente la velocità degli SSD installati in case esterni. Vista la sempre crescente carenza di porte – in mobilità al momento sto usando un MacBook o un Surface Pro 4, entrambi con...
Se pensiamo ad un HUB USB ci viene in mente un semplice moltiplicatore di porte, mentre per le docking station multi formato siamo ormai abituati a veder sfruttare la Thunderbolt. Sitecom è invece riuscita nell'intento di creare un dispositivo "ibrido", che unisce entrambe...
Gli SSD sono sempre più capienti ed economici, infatti inizialmente li usavamo solo per il sistema operativo e le app, mentre oggi risultano comodi anche per l'archiviazione esterna. La soluzione più comoda è quella di scegliere il disco che si preferisce ed acquistare un...
Quando noi autori di SaggiaMente ci scontriamo con un problema su Mac o iPhone, cerchiamo immediatamente di risolverlo per poi pubblicare una guida sul sito. Il fatto è che non sempre ci riusciamo e alcuni inconvenienti permangono anche a distanza di tempo. Uno di questi mi...
Qualche tempo fa abbiamo recensito un SSD esterno dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Il Lexar Professional Work Data Drive è un disco molto compatto che si autoalimenta tramite USB 3.0 ed offre una velocità di trasferimento fino a circa 420MB/s in lettura e 236MB/s...
Come promesso nella recensione del Lexar DD512, ho provato per qualche mese anche i restanti componenti del Professional Workflow di Lexar. Ricapitolando, per chi si fosse perso la prima recensione, il sistema si compone di una Docking Station, disponibile in versione USB...
Il Lexar Professional Workflow Data Drive 512 è un’unità di memoria SSD esterna con collegamento USB 3.0 e dimensioni contenute, misura infatti 75 x 60 x 22 mm e pesa solo 61 grammi. Il Drive ha una finitura nera opaca nella parte centrale e lucida sul fronte e sul...
In questa domenica vi presento un'offerta molto interessante che ha fatto capolino su Amazon in queste ore. Si tratta di un HDD portatile di Western Digital, proposto ad un prezzo scontato di oltre il 60% rispetto al listino. Il WD Elements Portable da 2TB sfrutta la...
Questa è l'era dei servizi cloud e dello sharing dei contenuti via web e sempre meno spesso utilizziamo le pendrive per spostare documenti. Tuttavia queste ultime hanno fatto importanti salti negli ultimi anni, guadagnando capacità più ampie, prezzi ragionevoli e...
Il nostro utente Alberto Suardi ha comprato un Mac Pro per il suo lavoro nel campo video e lo sta sottoponendo ad una serie di test. Ha scelto il modello da 6-core con opzioni per 32GB di RAM e 512GB di memoria Flash, per un totale di 4.749€. Tra le sue prove si è...
Utilizzo con estrema soddisfazione un MacBook Air da quasi 2 anni. Fino a poco tempo fa l'SSD da 256GB era risultato sufficiente per gestire sia i programmi che i dati necessari in un portatile di supporto al fisso. Da un paio di mesi ho iniziato ad usarlo come principale (in...
Le porte USB non sono mai abbastanza, specie da quando l'USB 3.0 ha riportato in auge questa forma di collegamento. Grazie alla vasta disponibilità di periferiche USB 2.0 ed alla economicità dei nuovi prodotti SuperSpeed, sono molti i prodotti che acquistiamo con questo...
Tra i dischi portatili ormai si sono fatti strada quelli con collegamento USB 3.0, spesso acquistabili allo stesso prezzo dei precedenti USB 2.0. Per i Mac c'è però una possibilità in più, ovvero la porta Thunderbolt. Grazie a questo tipo di collegamento i dischi vengono...
Solo una brevissima segnalazione per un prodotto che oggi si trova con un'ottima offerta. Si tratta di un disco esterno autoalimentato e di piccola dimensione (2,5") con un'ottima capienza di 2TB e velocità da USB 3.0. Il WD Elements Portable 2TB oggi si acquista per 119€...
I MacBook possiedono 2 porte USB 3.0 e la stessa quantità si trova, più o meno, anche negli altri computer portatili. Generalmente sono sufficienti ma può capitare di dover collegare una terza o una quarta periferica e un HUB diventa strettamente necessario. Sulle...
Il martedì è il giorno preferito da Apple per gli aggiornamenti hardware "silenti" e quello di oggi ha interessato gli iMac. Pur essendo un rinnovo intermedio, di quelli che interessano solo la componentistica interna, si tratta di un passo avanti decisivo su molti...
USB 3.0 e Thunderbolt: due tecnologie di trasmissione dati ad alte velocità, che però non hanno ancora riscontrato la stessa popolarità di quello che fino al 2011 è stato lo standard per la connessione tra computer e dispositivi, ovvero USB 2.0. Tradizione, quella del...
Una cosa è certa: dopo aver provato la USB 3.0 non si torna più indietro. Bella la Thunderbolt, anzi bellissima, specie se ci attacchi in cascata un Belkin Thunderbolt Express Dock, un paio di WD Thunderbolt Duo ed un Apple Thunderbolt Display (il totale della spesa,...
Da quando la porta Thunderbolt ha fatto la sua comparsa ci sono stati solo due dispositivi che ho davvero apprezzato ed atteso. Il primo è stato il sistema RAID Western Digital Thunderbolt Duo (recensione), il secondo è il Belkin Thunderbolt Express Dock. Questo interessante...
Continua la nostra rassegna dei dischi portatili più interessanti del mercato, con un occhio di riguardo al trinomio prezzo/prestazioni/capacità. Dopo la recensione del Toshiba STOR.E 1TB, oggi proviamo il WD MyPassport 2TB, unità che offre la maggiore capienza possibile...
Gli SSD avanzano, la capienza aumenta, i prezzi diminuiscono, ma per lo storage di dati voluminosi gli HDD tradizionali continueranno ad essere la migliore soluzione ancora per lungo tempo. Inoltre l'USB 3.0 ne ha rinvigorito notevolmente le performance, passando da pessime...
Alcuni giorni fa ho avuto la necessità di un disco esterno capiente e rapido per la gestione di un backup piuttosto consistente. Dopo una ricerca rapida la mia scelta è ricaduta sul Western Digital 3TB USB 3.0, unità con disco interno a 7200rpm e connessione rapida...
Chi di noi non ha sempre con se almeno una pendrive? Sulla loro utilità è inutile argomentare ma negli ultimi anni ho notato che le utilizzo sempre meno. I motivi sono molteplici ma direi prevalentemente legati alla maggiore diffusione dei collegamenti wireless ed alla loro...
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. I cookie vengono utilizzati per la personalizzazione degli annunci e per migliorare l'esperienza di navigazione. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.