Mancano solo due giorni all'evento del 9 settembre in cui verrà svelato il nuovo iPhone e dopo una valanga di mockup e componenti svelati, di cui ancora non possiamo garantire la veridicità, arrivano le prime foto e video di un modello completamente funzionante. Se per le foto potremmo pensare ad un montaggio al computer, il video appare così lungo e dettagliato che difficilmente si potrà trattare di un fake. Una cosa che notiamo nella home è che la risoluzione dello schermo sembra essere davvero la 1334 x 750 ipotizzata da John Gruber, perché le icone sono della stessa dimensione di quelle presenti nell'iPhone 5s ma c'è una riga in più e maggior spazio orizzontalmente. Di video ne sono apparsi numerosi e l'ultimo in ordine temporale segnalato da 9to5mac sembra quasi una recensione, anche se è in mandarino e non ci si capisce assolutamente nulla. In realtà il filmato diventa interessante solo dal quarto minuto in poi, quando si vede l'iPhone 6, o comunque si chiamerà, più da vicino e confrontato con il modello precedente.
Dalle immagini della zona inferiore sembrerebbe che il jack delle cuffie sia ora più piccolo di diametro e potrebbe dunque essere di 2,5mm. Speriamo però che sia solo stato rimpicciolito il bordo metallico presente nel 5s, perché sarebbe un peccato non avere più l'ingresso standard.
Altra novità è l'icona di Passbook che ora sembrerebbe includere un elemento in più che alcuni ipotizzano sia la carta di credito, per i pagamenti via NFC. Tra gli altri mini video pubblicati dallo stesso autore, qui vediamo le impostazioni:
Qui lo sblocco con Touch ID:
Poi l'app salute (anche se vuota):
E infine la fotocamera:
Ripeto che per realizzare questi filmati con il computer sarebbe richiesto un lavoro immane, specie quando si vede la fotocamera che inquadra parti della scena coperte dallo stesso iPhone e quindi non già visibili nel registrato, perché richiederebbe la ricostruzione digitale oppure una seconda ripresa perfettamente sincronizzata. Insomma è davvero difficile parlare di fake e il sistema operativo e la reattività sembra proprio essere quella di iOS, per cui è anche impossibile ipotizzare che si tratti di un modello Android travestito. Insomma sembra proprio che questo evento di martedì non possa più essere una sorpresa, almeno per l'iPhone da 4,7".