L'8 gennaio la britannica Camel Audio ha chiuso i battenti, rimuovendo dal sito la sua offerta di software. Al momento nessuno aveva pensato ad una acquisizione ma MacRumors ha da poco scoperto che l'azienda ha modificato il suo indirizzo con quello della sede Apple in Inghilterra ed hanno rimosso tutte le persone dal board dirigenziale lasciando soltanto l'avvocato Heather Joy Morrison, che lavora per Apple. Situazioni del genere si sono già verificate in passato e fanno supporre più che legittimamente l'acquisizione ad opera dell'azienda di Cupertino.
Camel Audio è famosa per il suo sintetizzatore Alchemy e per i plug-in, gli effetti e le librerie musicali. Precedentemente acquistabili con $249, questi includevano oltre 1000 sample in 5.5GB di materiale. Ovviamente il suo valore aggiunto non è tanto quello delle clip audio, quanto l'esperienza in effetti, plug-in e sintetizzatori. Al momento non è stato diramato nessun comunicato stampa ufficiale, ma è chiaro che il know how di Camel Audio non potrà che essere utilizzato per migliorare Garageband e/o Logic Pro X.