Quando si attiva un Apple Watch viene richiesta l'impostazione di un codice di blocco, che fortunatamente non va inserito tutte le volte quando indossiamo l'orologio e questo è abbinato con il nostro iPhone. Si potrebbe dunque pensare che, in caso di furto o smarrimento, l'Apple Watch risulti protetto e impossibile da usare da terze persone, ma non è affatto così. Su iDownloadBlog è stato pubblicato un video che spiega come aggirare questa protezione con pochi semplici passaggi. Se si tiene premuto il pulsante laterale per qualche secondo appare la classica schermata per spegnere, impostare la modalità di basso consumo o bloccare il dispositivo. Se l'orologio è già in modalità di blocco (lo si nota per l'icona del lucchetto nella watch face), un clic profondo su questa schermata dà accesso alla possibilità di un ripristino completo, cancellando contenuto e impostazioni.
A seguito del ripristino l'Apple Watch potrà essere abbinato a qualsiasi altro iPhone, superando completamente il problema del codice di blocco. L'unica complicazione è che per completare la procedura l'orologio deve essere collegato alla corrente, quindi l'ipotetico ladro deve averne uno a disposizione (basta comprarlo negli Apple Store per 35€). Di seguito il video dell'intera procedura:
[youtube https://youtu.be/cOcd7xx0vMs]