Si parla spesso di "ecosistema" quando si elencano i vantaggi dei prodotti e servizi realizzati da Apple. Ed è indiscutibile che più tasselli si aggiungono nel proprio arsenale, più si nota come questi interagiscono per fornirci un'esperienza d'uso fluida ed appagante. Ma non...
Pendrive. Quando i modem si collegavano ad Internet a 56K erano decisamente più utili rispetto ad oggi. Con una buona connessione riusciamo a condividere diversi GB in pochi minuti e i servizi cloud fanno il resto. La maggior parte di quelle che adopero attualmente contengono...
Il chip T2 dei Mac, la roccaforte della loro sicurezza, ha al suo interno una falla importante per cui non esiste una rapida risoluzione, come riportato nelle scorse ore da ZDNet. È vero e fa rabbrividire, ma si possono ridurre sensibilmente i rischi adottando le giuste...
Da cosa deriva la scelta di installare un allarme in casa? La scelta di una soluzione per la protezione dei propri spazi e dei beni all’interno della propria abitazione può nascere dalle necessità più svariate. Un episodio pregresso di furto in casa o nel proprio quartiere,...
Spesso e volentieri, tra l'annuncio e la disponibilità di un prodotto o un'iniziativa Apple non fa passare molto tempo, al più alcune settimane. Ci sono però delle eccezioni, il più delle volte per necessità, come la transizione dei Mac ai SoC Silicon, che richiederà...
La lotta tra il bene e il male non conosce alcuna quarantena di sorta. Se ciò avviene nel mondo reale fisico, figurarsi in quello virtuale dove i criminali informatici trovano sempre un modo per agire, costringendo autorità, esperti di sicurezza e software house a rincorrerli...
Possiedo prodotti EZVIZ da qualche anno, da quando la mia passione per il fai da te mi ha spinto ad approfondire l'argomento antifurti. Volevo un antifurto di facile utilizzo, con un'app bella e semplice da utilizzare, che mi avvisasse sullo smartphone specificando che cosa...
Ebbene sì, mi è successo, ho perso dei dati. Neanche un mese fa ho parlato delle mia politica di backup nella recensione del DAS T3 di TerraMaster ed eccomi qui oggi a fare ammenda. È iniziato tutto con una notte insonne, a seguito della quale AutoSleep mi ha pronosticato...
L'Activation Lock è quella funzione, già presente da anni sugli iDevice, che lega il dispositivo all'Apple ID del proprietario: in caso di smarrimento o furto, chiunque ne entri in possesso non si ritroverà che con un mattoncino da un migliaio di euro. Per quanto Apple offra...
Brutte notizie per Samsung in queste ore, che deve fare improvvisamente fronte ad una grave falla di sicurezza. Come inizialmente riportato dal Sun, il Galaxy S10 presenterebbe un problema col sensore d'impronte ultrasonico sotto lo schermo, realizzato da Qualcomm. Il...
Mentre si attende l'apertura delle prenotazioni per gli iPhone 11 ed iPhone 11 Pro, che avverrà alle 14:00 di oggi sul sito Apple, è emersa una vulnerabilità su iOS 13. Lo sviluppatore Jose Rogriguez (via The Verge) ha infatti trovato un modo per aggirare la lockscreen ed...
Settimana scorsa aveva suscitato parecchie discussioni il report del team Project Zero di Google che illustrava diverse falle di sicurezza in iOS sfruttate da siti web infettati con codice malevolo per installare dei processi-spia in grado di catturare dati personali delle...
La battaglia ingaggiata dalle software house contro i malintenzionati, per difendere i nostri dispositivi da attenzioni spiacevoli, non avrà probabilmente mai fine. Fino ad alcuni anni fa, questo non sembrava preoccupare granché Apple, che con la sua quota di mercato non...
Nell'ultimo giorno del Black Hat USA, Apple ha annunciato una serie di importanti novità riguardo la sicurezza del proprio ecosistema. Attualmente esisteva un bounty program limitato a pochi sviluppatori e ricercatori selezionati, che aiutavano l'azienda ad identificare falle...
Le sfide relative alla sicurezza informatica non conoscono pause estive. Nel migliore dei casi i ricercatori, nel peggiore i malintenzionati, trovano sempre nuove vie di potenziale compromissione del software, con le aziende che devono necessariamente correre ai ripari. A volte,...
L'anno scorso ha visto molte attenzioni sulle vulnerabilità Spectre e Meltdown, che hanno coinvolto pressoché tutti i moderni processori Intel ma in parte non solo essi, costringendo non solo tutti i chipmaker coinvolti ma anche le aziende produttrici di software e sistemi...
Si ritorna a parlare di sicurezza su Mac e, purtroppo, più specificatamente di falle da risolvere. Negli ultimi tempi sono due vulnerabilità ad avere le luci della ribalta. La prima, a dire il vero, ha avuto le sue origini già ad inizio febbraio, quando il giovane ricercatore...
Ebbene sì, lo ammetto, ho preordinato un Galaxy S10+ su Amazon (buuuuuu!). Negli ultimi anni mi sono allontanato – di nuovo – dal mondo Android, riducendo nettamente le recensioni ed utilizzando quasi esclusivamente un LG V30 ed un Pixel 2XL. Trovo comodo avere questo...
Settimana movimentata per Apple, tra risultati finanziari e schermaglie con altre aziende, a partire da Facebook (la situazione si è risolta nelle scorse ore, il certificato sviluppatore del social network è stato ripristinato, ndr). Come se non bastasse, agli inizi della...
Da iOS 12.1 FaceTime ha guadagnato la possibilità di effettuare chiamate di gruppo, ma è stato scoperto un bug importante nel suo funzionamento. In pratica si poteva ascoltare l'audio dell'interlocutore anche prima che questo rispondesse. L'exploit è stato illustrato in un...
Fino a qualche anno fa potevo accettarlo. Se qualcuno mi avesse detto di non sapere che le grandi compagnie di Internet basano gran parte del loro business e delle strategie di marketing sui dati personali degli utenti, non mi sarei stupito più di tanto. Nel 2018, però, la...
E niente, bisogna entrare nell'ottica di idee che i nostri dati personali sono sempre più a rischio e prima di mettere anche solo la nostra vera email o la data di nascita in qualche form, dovremmo pensarci due volte. Per non parlare degli accessi effettuati per tramite di...
Apple ha sempre avuto a cuore la sicurezza dei suoi prodotti, migliorandoli in tal senso sempre più sia lato hardware che lato software. Il software, però, per sua stessa natura, non può essere esente da bug. Alcuni di questi non vengono mai scoperti, altre volte sono subito...
La sicurezza è un affare a due: aziende ed utenti. Se ai secondi si richiede attenzione durante l'uso nei dispositivi per evitare d'incappare nei pericoli della rete, alle prime si chiede certo di garantire quanto più possibile la protezione di hardware e software con appositi...
La vicenda sollevata da Bloomberg Businessweek sulla presenza di un chip realizzato da gruppi militari cinesi nelle schede madri dei server Supermicro e in grado di aprire backdoor per intercettare il traffico dati sta avendo i suoi primi strascichi: ieri il Vice Presidente di...