Mese nuovo, brevetto nuovo. Nelle scorse ore Apple ha depositato una nuova richiesta di brevetto all'UPSTO (United States Patent and Trademark Office) per una nova funzione per Apple Watch. Intitolato "volume control for mobile device using a wireless device", il l'istanza descrive una nuova tecnologia che permette allo smartwatch di regolare automaticamente l'audio dell'iPhone. Come sottolineato da 9to5mac, il volume del telefonino potrà variare in base all'ambiente in cui è usato: Apple Watch, grazie al microfono integrato, capirà se ci si trova in un luogo rumoroso o in uno silenzioso, regolando automaticamente il volume e la suoneria di iPhone di conseguenza.
Di contro, anche iPhone rileverà il rumore ambientale in base a dove è riposto, inviando il risultato ad Apple Watch che potrà confrontarlo con quello della propria analisi audio per regolare al meglio le impostazioni sonore. Infatti, se l'utente si trova in un ambiente poco rumoroso ma ha lasciato il proprio iPhone in borsa, Apple Watch provvederà comunque a impostare un volume medio alto per la suoneria. I programmatori di Cupertino, dunque, hanno sapientemente sfruttato la collocazione "privilegiata" di Apple Watch al polso degli utenti: non trovandosi in borsa o in tasca come iPhone (che, quindi, rileverebbe dei dati "ovattati"), è un sensore ideale per la regolazione automatica delle impostazioni audio del dispositivo cui è abbinato.