Da tanto tempo ad ogni presentazione di un nuovo iPad Apple ci ricorda che i suoi chip sono più veloci di quelli contenuti nei portatili di pari prezzo. Questa realtà e andata ancor di più consolidandosi col passaggio ad M1, ora presente anche su iPad Air. Ma il problema di…
Ormai seguo il mondo Apple da così tanto tempo da aver visto ogni sorta di idea bizzarra con una mela sopra. Nessun altro brand sembra ispirare così tanto le persone ad ipotizzare nuovi dispositivi futuristici o con design improbabili. Ricordo quando si cercava di ipotizzare…
Il noto sito Patently Apple ha scovato ben 62 nuovi brevetti che l’Ufficio Brevetti e Marchi americano ha concesso a Cupertino. Tre di questi sono riferibili a una piccola rivoluzione per Apple Watch che, in futuro, potrebbe essere dotato di cinturini smart. Ricordo che la…
Prendete una banale basetta per la ricarica Qi. Chi punta sul prezzo la fa di plastica liscia, mentre chi ha un po’ di cura ci mette almeno del materiale sintetico antiscivolo. Poi c’è chi esagera e sceglie la vera pelle, ma ovviamente il prezzo sale. Prodotti del genere sono…
La battaglia legale fra Apple e VirnetX è giunta al capolinea anche in appello, con una pesante sconfitta per Cupertino che dovrà versare alla rivale ben $440 milioni a titolo di risarcimento per l’illegittimo sfruttamento di alcuni suoi brevetti. La vicenda trova le sue…
L’opinione comune sugli smartphone è che siano sempre gli stessi da diversi anni a questa parte. Molti si lamentano per la mancanza di innovazione, ribadendo che ogni modello è simile sia a quelli della concorrenza che ai precedenti o successivi. Probabilmente è vero, ma io…
È un periodo decisamente complesso per Qualcomm: da Apple che ha quasi definitivamente sostituito i suoi modem con quelli Intel, passando per le tre cause contro Cupertino, sino alla sentenza del giudice Lucy Koh (sì, la stessa che ha condannato Samsung nei giudizi contro…
Manca poco più di una settimana alla presentazione dell’Apple Watch Series 4, anche se ha voluto già mostrarsi anticipatamente in forma non ufficiale. Al di là dell’estetica leggermente rivista in accordo agli schermi pressoché privi di bordi, non abbiamo molti dettagli…
Sembrava che la saga fosse finita una volta per tutte, ma purtroppo ci eravamo sbagliati. La battaglia legale tra Apple e Samsung è ancora lungi dall’essersi conclusa. L’azienda coreana, infatti, non ci sta: ritiene che la quantificazione del risarcimento dovuto ad Apple per la…
Gli investimenti di Apple nell’uso del vetro zaffiro sembrano iniziare a dare i loro frutti, a differenza di quelli in Liquid Metal, attualmente usato solo per la “graffetta” espelli SIM. Un paio di giorni fa è infatti emerso grazie alle ricerche del ben informato sito web…
La prima e più importante causa promossa da Apple contro Samsung risale al 2011 ed era relativa alla violazione di cinque brevetti e modelli di design industriale di iPhone. Infatti, pochi mesi prima, la società coreana aveva introdotto sul mercato il Galaxy S originale che…
Incredibile ma vero, VirnetX, azienda universalmente riconosciuta come patent troll, ha vinto una causa contro Apple, dopo averla accusata di aver violato un suo brevetto. Secondo la domanda di VirnetX, presentata nel lontano 2010 ed accolta dal Tribunale del Texas dell’Est,…
Mentre in alcuni settori come il gaming o l’editoria si sono riscoperti i vantaggi delle tastiere meccaniche, Apple continua a migliorare la tecnologia a membrana con l’obiettivo di rendere i tasti sempre più sottili senza sacrificarne la precisione. Nei portatili è quasi una…
C’era un tempo in cui BlackBerry era sinonimo di serietà e di prodotti per il mercato business ben congegnati e realizzati. Un tempo in cui l’allora RIM dominava letteralmente il proprio settore di riferimento, forte della gestione software delle e-mail e dell’apprezzatissima…
Una delle peculiarità che contraddistinguono gli AirPods è il loro case di ricarica. Paragonato scherzosamente a un contenitore per chewing gum, si rivela in realtà molto utile sia per la sua funzione protettiva nei confronti degli auricolari sia per l’uso come base di…
Nell’anno appena trascorso tutti i principali produttori di smartphone hanno sperimentato soluzioni per aumentare il rapporto schermo/dimensioni (screen-to-body ratio). L’obiettivo principale è quello di ridurre le cornici e ognuno ha cercato di farlo in maniera diversa. La…
Un nuovo brevetto Apple mette in luce una nuova feature di Siri che, se sulle prime può sembrare solo un esercizio di stile, può avere implicazioni interessanti. Infatti, qualora un utente sussurri una domanda a Siri, questa risponderà a volume più basso, sussurrando…
Continua l’escalation di cause fra Apple e Qualcomm, i cui rapporti, ormai, si sono totalmente deteriorati. Stamane il colosso dei chip ha nuovamente citato Apple in giudizio per la presunta violazione di ben 16 brevetti alla base di alcune tecnologie usate in iPhone 8 e iPhone…
I rapporti fra Apple e Qualcomm sono ormai più che deteriorati: se gli screzi erano iniziati per una mera questione di pagamento delle royalty per lo sfruttamento dei modem, ritenute da Apple troppo elevate, col passare del tempo le due aziende hanno iniziato a citarsi a…
Le cause contro Apple per la violazione di brevetti e altri diritti di privativa sembrano non finire mai. Oggi è il turno di Corephotonics, società israeliana fondata nel 2012 che ha brevettato prima del lancio di iPhone 7 Plus una fotocamera per smartphone composta da due…
Vi ricordate della causa Apple vs. VirnetX? Era stata promossa da quest’ultima nel febbraio del 2016 e si era conclusa con la condanna per Cupertino al pagamento di $302.4 milioni. La sentenza era stata prontamente appellata, ma il giudizio di secondo grado non ha avuto un…
Il conflitto legale fra Qualcomm ed Apple si inasprisce sempre di più: se, da un lato, la società di Cupertino chiede la rimodulazione degli importi delle royalties corrisposte per tecnologie sulle radiocomunicazioni da lei ritenute essenziali, dall’altro quella di San Diego…
Si dipanano i veli sulla battaglia fra Apple e Qualcomm, che, ricordo, vede contrapposti i due colossi americani per le royalties richieste dalla seconda società alla prima. Per ogni iPhone, Qualcomm incassa da Apple $18, oltre al 5% sul prezzo di vendita, cifre che per…
Se si pensa ai Galaxy Note viene immediatamente in mente il pennino, proprio quello che caratterizzava i vecchi palmari Windows prima dell’arrivo dell’iPhone. Ovviamente la tecnologia è completamente diversa così come l’efficienza, tant’è che questo strano “ritorno” è stato…
Don Rosenberg, vice presidente esecutivo e consigliere generale di Qualcomm, ha dichiarato di essere compiaciuto dell’inizio delle indagini dell’ITC (International Trade Commission) nei confronti di Apple. Infatti, sembra che il ricorso presentato da Qualcomm, finalizzato al…
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. I cookie vengono utilizzati per la personalizzazione degli annunci e per migliorare l'esperienza di navigazione. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.