Apple ha appena rilasciato un aggiornamento di iOS, che giunge così alla versione 9.3.2. Questa build definitiva arriva dopo 4 beta pubbliche, rilasciate nelle scorse settimane. Oltre ai miglioramenti di stabilità, la novità più rilevante per gli utenti sta nella possibilità di attivare contemporaneamente le funzioni Night Shift e Risparmio energetico.
iOS 9.3.2 contiene diverse correzioni di errori e migliora il livello di sicurezza di iPhone o iPad.
- Risolve un problema per il quale alcuni accessori Bluetooth potevano presentare una qualità audio ridotta quando abbinati a iPhone SE.
- Risolve un problema per il quale non era possibile eseguire la ricerca di lemmi sul dizionario.
- Risolve un problema di Mail e Messaggi che impediva l'inserimento degli indirizzi di posta elettronica con la tastiera giapponese di tipo Kana.
- Risolve un problema di VoiceOver per il quale la voce Alex veniva sostituita con una voce differente per la lettura di segni di punteggiatura o spazi.
- Risolve un problema che impediva l'installazione di app B2B personalizzate con server MDM.
L’aggiornamento, disponibile per iPhone, iPad e iPod touch, è piuttosto leggero per i dispositivi più recenti mentre raggiunge gli 1,4GB su iPhone 5s e 1,3GB su iPad Air di prima generazione.
[AGGIORNAMENTO] Aspettate prima di eseguire l'update su iPad Pro 9,7", pare ci sia un grosso problema che manda in blocco i dispositivi.