Quasi due anni fa, osservando il decadimento generale di qualità nei maggiori sistemi operativi sia desktop sia mobile, lanciai un appello a realizzare aggiornamenti più sostenibili. Era una richiesta rivolta ad Apple, Google e Microsoft, quasi un'implorazione più che un...
Come ogni anno, dopo il rilascio di una major release di iOS si arriva ad un breakpoint, dove l’adozione del nuovo sistema operativo supera quella del vecchio. In questo caso è stato raggiunto il 12 ottobre, a 24 giorni di distanza dal rilascio ufficiale di iOS 11, con una...
Apple e Google hanno entrambe un nemico in comune, e non stiamo parlando di Microsoft, almeno per ora ritiratasi dalla battaglia per il settore mobile. Questo nemico è più tecnico, che prende il nome di spazio di archiviazione. In un mondo digitale pieno di app, musica, foto e...
Adobe Flash Player è sempre stato un anello piuttosto debole nella catena della sicurezza. Oggi nonostante il suo lento e inesorabile declino rimane comunque uno dei plugin più diffusi e utilizzati sul web, ed anche chi ne vorrebbe fare proprio a meno si ritrova spesso...
iOS 10 è stato rilasciato ufficialmente intorno alle 19.00 ora italiana, del 13 settembre scorso: meno di 72h fa, e circa 55h prima rispetto il momento in cui sto raccogliendo i dati che sono in procinto di comunicarvi. Se stessi spendendo parole per discutere il trend di...
A differenza di quanto accade nel mondo Apple, con aggiornamenti annuali di iOS e lista dei device supportati annunciata fin dalla presentazione delle nuove versioni, quando si parla di Android e update ogni azienda ha le sue politiche. Da questo punto di vista, Google cerca da...
Quando ci si appresta ad acquistare uno smartphone Android, oltre alle caratteristiche tecniche del dispositivo, è bene verificare quale versione del sistema operativo vi è installata e se l’azienda produttrice ha già garantito il rilascio futuro di alcuni aggiornamenti....
Apple ha appena rilasciato un aggiornamento di iOS, che giunge così alla versione 9.3.2. Questa build definitiva arriva dopo 4 beta pubbliche, rilasciate nelle scorse settimane. Oltre ai miglioramenti di stabilità, la novità più rilevante per gli utenti sta nella...
Mozilla ha rilasciato un corposo aggiornamento di Firefox per iOS (via VentureBeat). La nuova versione, disponibile come app universale per iPhone e iPad, aggiunge un widget per il centro notifiche che permette di aprire rapidamente un nuovo tab, anche in modalità privata, o...
Analizzando la storia recente di Apple sembra che Tim Cook & C. si siano concentrati nell'ampliare la propria lineup di dispositivi lasciando in secondo piano lo sviluppo del software. Le applicazioni, in passato, sia su iOS che su OS X, hanno giocato un ruolo fondamentale...
Da poche ore è disponibile Reeder 3 per iOS, una delle app più famose per la consultazione di feed RSS. La nuova versione è stata rilasciata come upgrade gratuito per tutti coloro che hanno acquistato l'app in precedenza. Tra le novità più importanti c'è il supporto allo...
Nella notte di oggi, Apple ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza per OS X (2015-002 1.0) consigliato a tutti gli utenti, il quale dovrebbe risolvere la vulnerabilità FREAK scoperta qualche giorno fa. Insieme a questo è arrivato anche un aggiornamento per iMovie che...
C'è movimento in casa Microsoft, sul versante mobile. Dopo aver tagliato da Nokia tutto ciò che non era nella gamma Lumia e introdotto il nuovo entry level 530, la palla torna al software. Il rilascio definitivo di Windows Phone 8.1 per i dispositivi finlandesi è in corso,...
Con iOS 7 iPhone ed iPad hanno ottenuto la possibilità di effettuare automaticamente gli aggiornamenti delle app, una funzionalità particolarmente utile per chi non vuole perdere tempo a verificare costantemente le novità e che si trova già abilitata per default....
Dopo l'aggiornamento di OS X 10.9.3 e iTunes 11.2 molti utenti lamentavano la sparizione della cartella home. La nuova versione del sistema operativo nasconde la cartella /Users dalla root, ritenuta inutile e potenzialmente foriera di problemi per l'utente normale, ma non...
Da quando Coda 2 è stato rilasciato ha ottenuto una grande quantità di consensi e molti sviluppatori per il web oggi utilizzano la soluzione di Panic, me compreso. La notizia pubblicata ieri sul loro blog è che il prossimo corposo aggiornamento 2.5 non sarà più...
Prosegue il buon periodo di lancio di Office per iPad. Dopo la rapida scalata alla classifica delle apps più scaricate dello Store (con una successiva flessione fisiologica che le ha portate in posizioni comunque ancora abbastanza alte), il misto complimenti/ramanzina,...
Prosegue il percorso di "recupero" per la suite iWork, dopo che lo scorso ottobre le nuove versioni delle apps che la compongono apportarono sia cambiamenti positivi sia negativi, coi secondi a lasciare particolarmente l'amaro in bocca a molti utenti. Dopo un primo set di...
Prosegue sostenuto lo sviluppo del prossimo aggiornamento di OS X Mavericks, 10.9.3. È arrivata infatti sul Mac Developer Center la nuova build 13D28. Si tratta della quinta (quarta considerando solo le build "pubbliche") rilasciata a marzo e segue la 13D21 della scorsa...
Piccola serata di aggiornamenti a casa Apple, riguardante nello specifico una sola applicazione, ovvero GarageBand. Sottoposto lo scorso ottobre a un profondo restyling insieme al resto delle suite iLife e iWork, diventando gratuito con acquisti in-app, oggi riceve il suo primo...
Sul nostro sito segnaliamo sempre gli aggiornamenti più importanti per quel che riguarda il software di Apple, specialmente se riguardano un tema molto delicato come la sicurezza. Tra i casi più recenti vi è il bug relativo al protocollo SSL, con un grado di pericolosità...
Dopo giorni intensi dedicati a iOS 8, si torna a parlare di OS X, sebbene non per grandi novità. Syrah sembra rimanere per ora al di fuori del mirino del Senior Editor di 9to5Mac Mark Gurman; ciò però non impedisce alla redazione dello stesso sito di ottenere informazioni...
L'aggiornamento iOS 7.1 sembra essere sempre più imminente, soprattutto considerando che l'app iTunes Festival per l'evento SXSW della prossima settimana lo richiederebbe. Eppure, c'è una spunta non ancora messa nella lista di "cose da fare" a Cupertino: la modifica del...
Il versante Beta di iOS 7.1 sembra essersi calmato. È arrivato marzo, il mese che da più parti era stato dato come quello buono per il rilascio dell'aggiornamento del sistema mobile Apple. Col passare delle scorse settimane, i rumors in merito sono diventati sempre più...
In attesa della più corposa versione 7.1, Apple prosegue nel rilascio di piccoli bugfix intermedi dove vi è maggiore necessità. L'aggiornamento 7.0.6, disponibile per tutti i dispositivi supportati, va a correggere alcuni problemi con le connessioni effettuate sul protocollo...
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. I cookie vengono utilizzati per la personalizzazione degli annunci e per migliorare l'esperienza di navigazione. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.