Durante il forum Ambrosetti che si è tenuto a Milano dal 2 al 4 settembre scorsi, il presidente dell'Eurogruppo dei ministri del tesoro è intervenuto sulla questione Appletax, commentando le dichiarazioni rese da Tim Cook alla stampa irlandese. Infatti, il CEO di Apple aveva circostanziato la vicenda come una "schifezza", definendo la Commissione Europea come irrispettosa della sovranità degli Stati membri.
Come riportato dal WSJ (via 9to5Mac), il presidente Jeroen Dijsselbloem ha dichiarato che Apple "non ha ben afferrato ciò che sta accadendo nella società e come si stia evolvendo il dibattito dell'opinione pubblica". Inoltre, ha aggiunto che "è una questione morale molto importante e le aziende più grandi, anche se così grandi, non possono sottrarsi ai propri doveri sostenendo che non sono problemi che le riguardino".
È facile immaginare che la Commissione Europea difenderà il suo operato a spada tratta anche innanzi alla Corte di Giustizia, senza tentare un accordo transattivo con l'Irlanda ed Apple. Ad ogni modo, gli esiti dell'appello saranno più che fondamentali per il delinearsi dello scenario futuro della fiscalità europea. Per questo vi terremo sempre tempestivamente informati.