Si apre un nuovo contenzioso tra Apple e l'Unione Europea, relativo però ad una questione che sta già avendo numerose ramificazioni globali: l'App Store. Tanto grandi aziende (come il celebre caso di Epic) quanto piccoli sviluppatori stanno innalzando il livello della...
Siamo a pochissimi giorni dalla Brexit, col suo crescente carico d'incertezze che sta senz'ombra di dubbio assorbendo gran parte dei pensieri negli uffici dell'Unione Europea, impegnata peraltro anche a prepararsi alle imminenti elezioni per il rinnovo del proprio Parlamento. I...
Era il 2007 quando Jobs presentò il primo iPhone, un dispositivo innovativo ma forse troppo chiuso, tanto che gli sviluppatori indipendenti, a colpi di jailbreak e di Intaller.app, crearono una florida comunità di appassionati che, pur correndo il rischio di bloccare i propri...
Se Atene piange, Sparta non ride. Da un lato Apple se la sta vedendo con la Commissione UE per l'affaire sui presunti aiuti di stato ricevuti dall'Irlanda grazie alla tassazione più favorevole accordatale. Dall'altro oggi Google ha ricevuto invece una multa di ben 4,3 miliardi...
Lo scorso mese di agosto la Commissione Europea ha ordinato all'Irlanda di riscuotere da Apple 13 miliardi di euro di imposte e tasse non versate dal 2003 al 2014 in virtù degli accordi fiscali di cui gode la società. Ricordo, infatti, che Cupertino versa all'erario...
Le Autorità Antitrust di Austria, Francia, Islanda, Italia, Norvegia e Spagna hanno richiesto alla Commissione Europea di indagare sull'acquisizione di Shazam da parte di Apple. L'ente esecutivo ha accolto l'istanza, ma non si è ancora espresso su come l'operazione possa...
Qualche ora fa la Commissione Europea ha multato Qualcomm di 997 milioni di euro (circa 1.2 miliardi di dollari) per gli accordi presi con Apple per la fornitura dei chip per le radiocomunicazioni. Come è noto alle cronache dalla vicenda che vede contrapposte le due società (e...
Apple e il Governo irlandese avrebbero raggiunto un accordo di massima per fronteggiare la causa contro la Commissione Europea sul pagamento delle presunte tasse non versate. Il ministro delle finanze Paschal Donohoe, infatti, ha annunciato che la società è disposta già da...
Nel mirino dell'Unione Europea non vi sono solo Microsoft, Apple e Google: a far loro compagnia vi è Amazon, società che non avrebbe versato il corrispettivo di 294 milioni di dollari in tasse (ben lontani dai 13 miliardi di euro di Apple). Anche in questo caso, l'UE non...
Secondo quanto riportato da Reuters, il Governo USA sarebbe pronto ad intervenire nel giudizio di opposizione al provvedimento della Commissione Europea che invita l'Irlanda a riscuotere da Apple 13 miliardi di euro di tasse asseritamente non corrisposte. Già la...
Lo scorso anno la Commissione Europea ha chiesto all'Irlanda di riscuotere da Apple ben 13 miliardi di euro per imposte non pagate a causa del regime fiscale estremamente vantaggioso di cui gode (per i dettagli vi rimando a questo mio post). Anche se l'Irlanda ed Apple hanno...
Lo scorso mese di agosto, la Commissione Europea ha comminato all'Irlanda con una decisione (che è un atto proprio dell'organo, nda) una multa per aver favorito Apple applicando un regime fiscale più favorevole e, pertanto permettendole di risparmiare qualcosa come 13...
Sul finire del mese di aprile, la Commissione Europea ha avviato un'indagine antitrust su Google a causa della sua posizione dominante nel mercato degli smartphone per la presenza di Android sul 90% dei dispositivi in circolazione. Sia chiaro: ad aver tirato l'attenzione della...
Durante il forum Ambrosetti che si è tenuto a Milano dal 2 al 4 settembre scorsi, il presidente dell'Eurogruppo dei ministri del tesoro è intervenuto sulla questione Appletax, commentando le dichiarazioni rese da Tim Cook alla stampa irlandese. Infatti, il CEO di Apple aveva...
La vicenda Commissione Europea contro l'Irlanda ed Apple si complica sempre di più. Se al parere dell'organo esecutivo Tim Cook aveva già replicato sia sul sito internet aziendale che sui media irlandesi, il governo irlandese ha sempre glissato sul punto, sino ad...
Tim Cook è tornato a parlare del parere della Commissione Europea che intima all'Irlanda di riscuotere 13 miliardi di euro di tasse mai corrisposte in virtù degli accordi fiscali con Apple. Se nella lettera di qualche giorno fa i toni erano molto più rilassati, il CEO di...
Ci sono notizie che, di per sé, suscitano due stati d'animo: l'indignazione popolare o, al contrario, la strenua difesa dell'amata parte coinvolta. Entrambe le reazioni sono spesso dettate da come il giornalista riporta i fatti e da come i soggetti coinvolti difendono le...
Nel lontano 2010 la Commissione Europea iniziava una complessa indagine nei confronti di Google per abuso di posizione dominante sul mercato comunitario. La tesi sosteneva (e sostiene tutt'ora) che Big G favoriva la piattaforma Google Shopping nei risultati proposti, sfruttando...
Tim Cook si è recato a Bruxelles per discutere con il presidente dell'Autorità antitrust della Commissione Europea Margarethe Vestager circa l'indagine condotta su Apple. Infatti, come abbiamo già avuto modo di raccontare, Apple avrebbe stipulato alcuni accordi con...
Nella giornata di ieri, la Commissione Europea ha annunciato di aver concluso parte dell'indagine su Apple Music e sulle presunte pressioni che Apple avrebbe fatto tramite i CEO delle major musicali per convincere Spotify a chiudere il servizio di streaming gratuito. Inoltre,...
Nella nota per gli investitori che Apple pubblica dopo ogni Earnings Call, l'azienda dichiara che se la Commissione Europea dovesse chiudere in maniera sfavorevole il procedimento a carico della società sussidiaria irlandese, potrebbe richiedere il pagamento di una multa che,...
Dopo le voci su una possibile procedura di infrazione contro Apple, l'Unione Europea ne formalizza una contro Google: nella lettera di costituzione in mora inviatagli, il colosso delle ricerche è accusato di aver violato la normativa antitrust per abuso di posizione dominante....
Non ci sono ancora conferme ufficiali, ma pare che la Commissione Europea abbia avviato una procedura di inchiesta su Apple per abuso di posizione dominante. Una committee interna avrebbe, infatti, iniziato a indagare su Apple e sulle condizioni contrattuali che questa intende...
Dopo due mesi dall'annuncio dell'acquisizione di Beats Electronics e Beats Music da parte di Apple, la Commissione Europea approva l'operazione. Secondo la Commissione, l'incorporazione delle due società non crea alcuno squilibrio nel mercato interno, poiché la quota...
La battaglia dell'Unione Europea per una maggior trasparenza per gli acquisti in-app continua, ma, questa volta, ha richiamato solo Apple. Come ben sappiamo, sin dal suo lancio, l'opzione di acquisto di contenuti aggiuntivi per le applicazioni è stata sfruttata soprattutto...