Qualche giorno fa citavo Bruce Sewell per un suo commento alla vicenda Apple vs. Qualcomm, visto il suo importante ruolo nella società di Cupertino come consigliere generale e di responsabile degli affari legali sin dal 2009. I suoi compiti spaziano dalla corporate governance alla gestione dei diritti di proprietà intellettuale, dal contenzioso alla compliance per la sicurezza e la privacy. Dopo la sua brillante carriera, Sewell ha annunciato di volersi ritirare per la fine di quest'anno e, al suo posto, arriverà Katherine Adams, che Tim Cook ha definito come un leader esperto e con capacità di giudizio fuori dall'ordinario. La Adams, infatti, si è occupata di questioni legali molto importanti nella sua carriera e ha sottolineato di essere entusiasta di aiutare Apple a crescere e a difendere i propri diritti IP in tutto il mondo, oltre ai valori aziendali. La nuova arrivata ha ricoperto lo stesso ruolo in Honeywell, società dove era approdata dopo aver collaborato con lo Studio Sidley Austin LLP, aver ricoperto il ruolo di cancelliere presso la Corte Suprema e di avvocato per il Dipartimento di Giustizia Americano.
Sewell, dal canto suo, ha ringraziato il team con il quale ha lavorato e tutte le persone che ha avuto modo di incontrare in Apple, sottolineando come questi ultimi otto anni siano stati l'esperienza migliore e più gratificante della sua vita. Per quanto egli abbia solitamente tenuto un basso profilo, lavorando dietro le quinte, ha dovuto esporsi sia nella caso Apple vs. FBI, relativo allo sblocco dell'iPhone 5C dell'attentatore che ha provocato la strage di San Bernardino, sia contro Spotify e, come dicevo ad inizio articolo, anche nel caso contro Qualcomm.