Di tanto in tanto Apple acquisisce piccole startup promettenti per integrare i loro servizi ed il personale all'interno del suo ecosistema. Con parole diverse avrete letto mille volte una frase simile, perché si tratta della dichiarazione standard dei vertici di Cupertino ogni volta che viene ufficializzata una acquisizione.
iDownloadBlog (via The Information) anticipa un accordo con la startup Laserlike, una piccola e giovane realtà della Silicon Valley specializzata in Intelligenza Artificiale. Secondo la fonte, un portavoce di Apple avrebbe confermato l'acquisizione e in effetti l'app da loro sviluppata è scomparsa dagli store di Android ed iOS (cosa che confermerebbe l'accaduto).
Il settore dell'Intelligenza Artificiale è ormai una solida certezza alla base degli sviluppi di ogni azienda tecnologica e gli investimenti in tal senso sembrano essere ripagati sia nel breve che nel lungo periodo. Con l'attuale stato delle cose, le applicazioni più immediate si vedono nel campo visivo e in quello audio. Nel primo caso vi sono diverse funzionalità che poggiano sulle IA e vanno dal miglioramento delle immagini al riconoscimento di volti ed oggetti, nel secondo si utilizzano per gli assistenti vocali, e sappiamo bene quanto Siri ne abbia bisogno. Laserlike aveva però concentrato i suoi sforzi nella ricerca di contenuti attinenti ai propri interessi, cosa che collimerebbe probabilmente di più con Apple News e il prossimo servizio in abbonamento esteso anche alle riviste. Non è certamente possibile prevedere nello specifico le finalità di Apple, ma è certo che l'azienda conta di ottenere dei miglioramenti nei propri servizi grazie alla tecnologie o brevetti di Laserlike.