Mark Gurman ha pubblicato su Bloomberg un elenco di nuovi computer che Apple starebbe testando. In questo caso non si tratta di previsioni o di informazioni ottenute tramite fonti interne, bensì di un'analisi a largo spettro dei log di uso catturati da vari software. Ciò implicherebbe che tali computer esistano già e siano in fase di test, ma non garantisce che vengano prodotti e venduti.
Ad esempio c'è un Mac mini con M1 Pro (codice prodotto J374) e persino uno con M1 Max, che potrebbe tuttavia essere un residuo di un tentativo precedente alla realizzazione del Mac Studio. Oggi avrebbe poco senso, ma la versione M1 Pro sarebbe invece interessante. Il grosso delle novità, però, riguarda il chip M2, la cui uscita è prevista entro la fine dell'anno. Con questo si andrebbero ad aggiornare molti computer, tra cui:
- MacBook Air (J413) M2 con CPU 8-core / GPU 10-core
- MacBook Pro entry-level (J493) M2 con CPU 8-core / GPU 10-core
- Mac mini (J473) M2 con CPU 8-core / GPU 10-core e anche con M2 Pro (J493)
- MacBook Pro 14" (J414) M2 Max con CPU 10-core / GPU 38-core / 64GB RAM
- MacBook Pro 16" (J416) M2 Pro ed M2 Max
Ovviamente non sono tutti i modelli in cantiere, perché non avrebbe senso che manchi M2 Pro sul 14" se c'è sul 16". Questi sono solo quelli catturati nei vari log e alcuni potrebbero mancare così come altri essere rimandati o cancellati. Al vertice di tutto ci sarebbe poi il Mac Pro (J180) che dovrebbe includere un chip superiore ad M1 Ultra.
Si prospettano mesi ricchi di novità, anche se i ritardi nella produzione potrebbero far slittare le presentazioni senza preavviso. Comunque c'è ciccia a sufficienza per immaginare che qualche novità hardware arrivi anche nell'imminente WWDC 22.