Abbiamo già parlato dell'ottimo MagicPrefs, che aggiunge moltissime funzioni al Magic Mouse rendendo possibile, tra le altre cose, la gestione di Exposé.
Tuttavia anche se MagicPrefs è molto flessibile e strapieno di opzioni (al punto che alcune sono un po' complesse da capire e riprodurre) gli manca l'opzione per la rotazione delle foto, presente nei trackpad multitouch.
Sesamouse (sempre freeware) fa molte meno cose del suo blasonato rivale ma, pur essendo ancora in beta, sembra maggiormente pulito ed in linea con il normale utilizzo dei trackpad. Ha infatti anche la gestione della rotazione e penso che a breve introdurranno anche lo swipe a 4 dita, utilizzato per Exposé nei Mac portatili.
Al momento è ancora consigliabile usare MagicPrefs, anche perché Sesamouse non ha opzioni e costringe a tenere a video una rappresentazione del mouse che segnala i movimenti delle dita. Utilissimo in fase di debug, ma poco pratico da tenere su tutti i giorni sulla nostra scrivania.
Terremo d'occhio i suoi sviluppi.