Il Magic Mouse ha tanti pregi ma la scorrevolezza non è uno di questi. Ormai sono anni che ho smesso di usarlo sulla postazione principale di lavoro, dove gli preferisco l'ottimo MX Master 2S, ma sull'iMac casalingo e sul Mac Pro che ho in sala assemblaggio continuo ad usarlo...
Con questo articolo inauguriamo una nuova rubrica, in cui, sporadicamente, pubblicheremo simpatiche soluzioni ai problemi di tutti i giorni. Sottolineo il "simpatiche" perché non è nulla di tecnico o altamente specialistico, ma, bensì, l'esatto contrario. Parliamo in fondo...
Nel codice dell'ultima beta di OS X 10.11.1, Consomac ha scovato una serie di stringhe molto interessanti che fanno riferimento a dei prodotti non ancora in commercio: Magic Keyboard, Magic Mouse 2 e Magic Trackpad 2. Nell'attuale El Capitan (10.11) non c'è traccia di...
La FCC ha approvato due nuovi dispositivi Bluetooth di Apple, pubblicandone schema e caratteristiche sul proprio sito. 9to5mac li ha individuati e sembrerebbero essere le nuove versioni di Magic Mouse e Wireless Keyboard. Sfortunatamente le immagini non svelano molto...
Quando noi autori di SaggiaMente ci scontriamo con un problema su Mac o iPhone, cerchiamo immediatamente di risolverlo per poi pubblicare una guida sul sito. Il fatto è che non sempre ci riusciamo e alcuni inconvenienti permangono anche a distanza di tempo. Uno di questi mi...
Perché mai si dovrebbe installare una protezione sul Magic Mouse? Fino a qualche settimana fa un pensiero simile non mi aveva mai sfiorato ma poi mi sono accorto che quello che porto in borsa, come compagno per il MacBook Pro Retina (recensione), presentava numerose righe sulla...
Dopo tanti anni in cui ho totalmente messo da parte il mouse in favore di trackpad e tavolette, di recente ho avuto un "ritorno di fiamma" per merito del Magic Mouse. Non è certamente il miglior dispositivo di puntamento esistente ma nell'attività quotidiana sul Mac Pro con...
C'è poco da dire, Lion sembra fatto apposta per i trackpad, ma è pensato anche per chi usa mouse tradizionali, meglio ancora il Magic Mouse. Senza scendere troppo nel dettaglio, visto che le gesture possibili sono molte, le nuove funzionalità di controllo della scrivania si...
Concludo la mia trilogia su BTT con questo articolo, in cui tratteremo la parte forse migliore del programma, quella che ci consente di gestire le finestre sullo schermo. Questa funzione, in inglese windows management (WM), ha avuto tanto successo tra gli utenti che lo...
Eccomi di nuovo con la seconda parte della guida a BetterTouchTool. Per non appesantire ed allungare oltre modo l'articolo, in questa seconda puntata tratterò soltanto le sezioni "General Settings" e "Advanced: Trackpad", dando dei cenni riguardo il Magic Mouse e lasciando...
BetterTouchTool - abbreviato BTT - è una piccola utiliy che permette di migliorare ed estendere le funzionalità multitouch di Trackpad e Magic Mouse. Oltre a questo scopo per il quale era stato originariamente concepito, le versioni successive dell'applicazione hanno...
Sulla mia scrivania in questo momento (oltre all'immancabile tavoletta grafica) albergano tre dispositivi di input bluetooth Apple: Wireless Keyboard Magic Mouse Magic Trackpad (recensione) Fortunatamente la durata delle batterie ricaricabili è piuttosto elevata e...
Abbiamo già parlato dell'ottimo MagicPrefs, che aggiunge moltissime funzioni al Magic Mouse rendendo possibile, tra le altre cose, la gestione di Exposé. Tuttavia anche se MagicPrefs è molto flessibile e strapieno di opzioni (al punto che alcune sono un po' complesse da...
Come saprete oggi Apple ha applicato un po' di sconti sullo Store e la spedizione gratuita su moltissimi prodotti. Mi sono interrogato sul miglior modo per "sfruttare" l'offerta ed alla fine ho deciso. Volevo da tempo prendere il nuovo telecomando Apple Remote in alluminio...
C'è poco da dire: il Magic Mouse ha già fatto storia. Non solo è il primo Mouse multitouch di sempre (che segna un punto di rottura definitivo rispetto al vecchio concetto di "topo" con filo, pallina, tasti e rotelline) ma è anche il primo Mouse per Mac che desiderano gli...
Qualche giorno fa vi ho parlato di MouseWizard, una utility che permette di personalizzare le funzioni del Magic Mouse, abilitando molte gesture aggiuntive per la superficie multitouch. Dai vostri feedback è emerso però che il programma era poco efficiente, in quanto...
Sabato abbiamo parlato dell'aggiornamento di BootCamp 2.2 che aggiunge il supporto e i driver per il Magic Mouse anche su Windows Vista. Manca ancora all'appello il supporto a Windows 7, in quanto la versione 3.0 di BootCamp non supporta il nuovo mouse Apple. Oggi arriva un...
Come avevo avuto modo di segnalare, il nuovo Magic Mouse e la Wireless Keyboard non funzionavano bene sotto Windows con Boot Camp. Ieri sera Apple ha rilasciato però Boot Camp Driver Update 2.2 che risolve il problema ed estende la compatibilità del mouse e della tastiera...
Dopo i progetti opensource per aggiungere e personalizzare le funzioni touch del Magic Mouse, arriva anche la prima soluzione commerciale. Si chiama MouseWizard e costa $2.50, ma sul sito si può scaricare una versione trial di 10gg. Cosa ha di buono questa...
Se avete letto la mia recensione della prima ora sul nuovo iMac 27" saprete che il Magic Mouse, pur essendo il miglior dispositivo di puntamento realizzato da Apple, non è ancora al 100% delle sue possibilità. La sua superficie multitouch è in grado di "captare" molti più...
Iniziamo dalle similitudini. Anzi, dalla similitudine, perché è una sola: in entrambi i casi lo si vede e si urla "O MIO DIO MA È VERO?"! La risposta è a dir poco scioccante: sono entrambi veri e sono entrambi mouse (anche se quello a destra può sembrare un...
Mi sono accorto nel confronto con amici, che nella maggior parte dei casi la percezione del cambiamento nella nuova linea di iMac è legata all'adozione dei pannelli LCD più grandi. D'altronde come avrebbe potuto passare inosservato un computer all-in-one con monitor da...
Di solito non mi occupo degli andamenti di borsa e della finanza, ma il risultato di Apple tra ieri e oggi è degno di nota. Come riportato da AppleSfera, dopo gli annunci di ieri il titolo Apple vola alle stelle e supera quota 200$, attestandosi, al momento, sopra i...
Sulle pagine di supporto sul sito Apple, ho trovato un'indicazione interessante. Sembra che il nuovo Apple Magic Mouse e la tastiera Wireless Keyboard (anch'essa leggermente rinnovata) abbiano un funzionamento differente in ambiente Windows (XP/Vista) lanciato tramite...
Prima di postarvi un paio di link interessantissimi sul nuovo iMac presentato ieri, 20 ottobre, facciamo il punto delle principali novità introdotte con questo modello: l'iMac 27" top di gamma è il primo iMac che utilizza CPU interamente desktop, fino ad ora...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.