Qualche mese fa ho recensito il filtro Haida ND1000, utile per allungare molto i tempi di scatto ottenendo dei risultati particolari come il movimento delle nuvole o il classico effetto seta. Purtroppo durante un recente viaggio sulla costa atlantica spagnola, il filtro è caduto da una scogliera di 60 metri andando a fare un tuffo nelle gelide acque tempestose.
Essendo molto soddisfatto del prodotto, di ritorno a casa stavo per riacquistarlo nuovamente ed ho così scoperto che era disponibile la versione 2.0. Il packaging è totalmente rinnovato ed ora ha un'aspetto esteriore migliore, più concorde con la qualità del prodotto. Nella versione precedente il filtro aveva una semplice custodia di plastica rigida mentre ora il tutto è inserito in una scatola blu di cartone con stampa a secco. Si tratta di un plus puramente estetico ma comunque piacevole.
Il filtro è realizzato con vetro “Schotty” che i più informati sapranno essere utilizzato dai blasonati B&W ed Heliopan. La nuova versione garantisce migliore qualità con:
- trattamento anti-riflesso
- trattamento repellente contro olio, acqua o comunque liquidi
- trattamento superficiale protettivo contro graffi
In sostanza offre una maggior facilità di pulizia grazie alla repellenza ai liquidi, una durabilità maggiore grazie alla resistenza ai graffi ed una qualità maggiore nei controluce, dove spesso i filtri più economici danno problemi. Come nella prima versione l’anello del filtro è in metallo anodizzato, eliminando così possibili riflessi sulla lente.
Nel test ho potuto constatare che il filtro è veramente più resistente ai flare rispetto quello di prima generazione, seppure anche il precedente si comportasse bene. Non ho invece notato sostanziali differenze riguardo alla repellenza ai liquidi, anche se tale peculiarità potrebbe diventare particolarmente utile durante sbalzi di temperatura caldo/freddo che indurrebbero alla formazione di condensa. Per quanto riguarda la resistenza ai graffi non posso dir nulla perché preferisco non testarla deliberatamente!
La leggera dominante verdognola della versione PROI è stata notevolmente ridotta. Come potete notare dall’immagine successiva, convertita da RAW a JPG senza nessuna postproduzione, sia la nitidezza che i colori sono perfettamente naturali.
Conclusioni
Il filtro precedente era già buono e lo consigliavo senza troppe riserve, questa nuova versione è riuscita a raggiungere un livello qualitativo ancora superiore e, di conseguenza, è altamente consigliata. Il costo di listino però è aumentato notevolmente, passando da 41€ a 73€. L'incremento è probabilmente eccessivo ma i miglioramenti ci sono e i B&W concorrenti si assestano sulla stessa fascia di prezzo. In tutti i casi su Amazon si può acquistare a 54,90€, rendendolo decisamente vantaggioso. I filtri ND1000 sono, a mio avviso, quasi indispensabili per la paesaggistica perché, oltre ad enfatizzare le bellezze naturali, sono un'ancora di salvezza quando la luce non è favorevole o è particolarmente dura.
PRO
Costruzione robusta
Qualità migliorata rispetto al PROI
Resistenza ai graffi
Dominanti quasi assenti
CONTRO
Nulla di rilevante