Gianmarco Meroni

Ingegnere per dovere, fotografo e viaggiatore per passione. Prediligo andare alla scoperta di posti insoliti e non convenzionali per conoscere i luoghi più remoti del pianeta attraverso gli occhi e i sorrisi della sua gente. La foto migliore è quella che non ho ancora scattato, il viaggio più bello il prossimo! Tutto il resto é su Ethnologies.it.

Come si fotografa: Startrails

di Gianmarco Meroni
05/03/2014 - 17:17

Reduci dallo scorso articolo dove abbiamo spigato come catturare la bellissima galassia in cui viviamo (Come si fotografa: Via lattea) oggi, rimanendo sempre nel mondo della notte, parliamo di Startrails. La terra è dotata di moto e per questo gli astri celesti non sono sempre...

Nikon D600 difettose, ora c'è una cura!

di Gianmarco Meroni
11/10/2013 - 16:26

Era plausibile che l'annuncio della D610 generasse malcontento tra i possessori della precedente D600, praticamente identica ma difettosa di fabbrica. Probabilmente anche grazie alle lamentele perpetrate attraverso la pagine del sito Nikon Italia, nonché sul forum ufficiale...

Come fotografare la Via Lattea

di Gianmarco Meroni
10/10/2013 - 12:09

Il cielo, tanto affascinante di giorno con le sue nuvole paffute e cariche di colori al tramonto, quanto misterioso e ipnotico durante la notte. Osservare oggetti ad anni luce di distanza è un passatempo a cui tutti, prima o poi nella vita, ci siamo dedicati. Alcuni di noi si...

Radian: Tilt & Pan per timelapser

di Gianmarco Meroni
06/06/2013 - 19:38

E' oramai innegabile la moda del time-lapse, ogni fotografo un minimo ferrato sull'argomento o appassionato di paesaggi è incuriosito da tale tecnica e vorrebbe realizzarne uno al pari dei più famosi: Per realizzarli, oltre che un buon occhio per le inquadrature, degli...

La danza dell'aurora

di Gianmarco Meroni
21/04/2013 - 20:26

In passato abbiamo condiviso con voi bellissimi Time Lapse, da Landscapes V2 a NYC di Mindrelic. Oggi vi portiamo su al nord tra Norvegia, Finlandia e Svezia ad ammirare i bellissimi giochi di luce che solo l'aurora ci sa regalare. Il video è stato realizzato in 4K...