Ci si augura di non dover mai far affidamento su una funzione come quella introdotta negli iPhone 14, che rileva eventuali incidenti per chiamare in automatico i soccorsi, ma ho già letto di persone messe in salvo grazie ad essa ed al nuovo sistema di chiamata di emergenza via satellite. Ma sembra esserci un rovescio della medaglia non attentamente previsto da Apple.
La situazione che si sta verificando nelle aree sciistiche del Giappone sta mettendo a dura prova i dipartimenti di pronto soccorso, con molteplici falsi allarmi derivanti dagli iPhone 14. La prefettura della provincia di Nagano ne ha identificati 134 sui 919 totali ricevuti tra il 16 dicembre e il 23 gennaio, mentre per i vigili del fuoco della prefettura di Gifu sono stati 135 su 351 registrati nel periodo 1-23 gennaio, gran parte dei quali sono partiti in automatico nelle aree sciistiche da utenti con iPhone 14.
In realtà ci sarebbero alcuni secondi per disattivare la chiamata in caso di falso rilevamento, ma è impensabile che mentre si scii si noti lo schermo dell'iPhone e ci si possa fermare per intervenire in tempo. Al momento la notizia riportata su AppleInsider si è concentrata esclusivamente su questi dati rilevati in Giappone, ma sembra lecito immaginare che ci possa essere una situazione simile anche in altre aree sciistiche, incluse quelle italiane.