L'arrivo dello Pro Display XDR ha sancito il ritorno di Apple nel mercato dei monitor, ma solo con lo Studio Display (recensione) ci si è avvicinati ad una fascia di prezzo più adatta al professionista "medio". Lo schermo rimane tuttavia molto costoso e se è vero che ha un bel design, ottima qualità costruttiva, audio, microfoni e webcam integrati, rimane sempre un IPS. D'accordo che è un 5K e anche che offre un'accurata calibrazione di fabbrica, ma in questo momento storico si può richiedere di più. Per questo nella recensione dello Studio Display ho scritto:
Avesse avuto mini-LED e ProMotion sarebbe stato un immediato best-buy, ma vi ho dimostrato [nella recensione] che almeno per il primo si sarebbe arrivati in una categoria di prezzo completamente diversa. Presumibilmente prossimi a 3000€ con l'attuale mercato. Per questo già al momento della presentazione ho supposto che ci sarebbe lo spazio per creare un terzo modello a metà tra lo Studio Display e il Pro Display XDR (che, ricordo, costa 5599€ senza piedistallo).
Il momento di questo modello superiore sembrava potesse essere arrivato ma, nelle ultime ore, l'analista Ross Young ha informato MacRumors che ancora non c'è alcuna evidenza della sua produzione. Ciò suggerisce che la finestra di lancio sia stata spostata più avanti rispetto all'iniziale stima del primo trimestre 2023.
A prescindere dalla data di uscita, bisognerà prepararsi ad una serie di aspetti negativi che quasi sicuramente faranno parte di questo nuovo modello. Young è un analista piuttosto accreditato e nella sua ipotesi non si parla di mini-LED ma solo di ProMotion (quindi il refresh rate a 120Hz). Altro problema è che, bene o male, costerà più del già costoso Studio Display, a sua volta criticato per essere un "semplice" IPS.