Articoli inerenti adattatore
di Maurizio Natali
14/01/2013 - 09:56
Avete presente quegli annunci che suonano così pazzeschi che viene subito da verificare la data sul calendario, non sia mai che dipenda dal primo giorno di aprile? Ebbene il noto registra-filmaker-blogger-equellochevolete Philip Bloom ha pubblicato un primo test di un...
di Maurizio Natali
17/08/2012 - 15:53
Parliamo molto spesso di SSD anche se, di questi tempi, abbiamo iniziato a ridurre il numero di recensioni sui nuovi modelli. I motivi di questa scelta sono molteplici e derivano, almeno in parte, da un sostanziale livellamento delle offerte di mercato su SATA3. Escludendo le...
di Maurizio Natali
02/08/2012 - 10:35
La porta Thunderbolt continua ad essere impiegata solo su dispositivi professionali e ad alto costo, non solo perché lo standard è ancora recente ma anche perché non sempre è necessaria la sua velocità. Un classico disco esterno @5400rpm arriva già al limite delle sue...
di Maurizio Natali
02/04/2012 - 14:19
Ormai tutti parlano di dischi allo stato solido, c'è chi li osanna e chi li critica, ma noi siamo gli unici ad averli inseriti in tempi non sospetti nel nostro motto +SSD -GHz. A parte le battute, siamo molti interessati all'evoluzione di questo settore ma più di ogni altra...
di Maurizio Natali
23/01/2012 - 12:04
Ormai credo non sia più necessario ripeterlo ma su SaggiaMente consigliamo vivamente l'adozione di dischi allo stato solido nei computer di ogni fascia e prezzo. Nei MacBook/MacBook Pro le soluzioni migliori sono due: sostituire il proprio HDD tradizionale con un SSD o...
di Maurizio Natali
06/12/2011 - 09:10
Tempo fa abbiamo recensito l'adattatore MCE OptiBay il quale permette di inserire un secondo disco nei MacBook/Pro e negli iMac all'interno del SuperDrive. In pratica si tratta di una struttura che esternamente ricalca le forme del lettore ma internamente ha un alloggiamento...
di Maurizio Natali
04/05/2011 - 10:17
Nei recenti Mac iniziamo velocemente a veder comparire la porta Thunderbolt in sostituzione della mini DisplayPort. Ma se la sostanza è comunque cambiata per le nuove possibilità offerte, cioè che di buono conoscevamo della precedente connessione rimane invariato, ad iniziare...
di Maurizio Natali
31/10/2010 - 13:26
Apple è sempre molto attenta ad evidenziare le caratteristiche positive dei suoi Mac e tra queste personalmente annovero l'uscita mini DisplayPort che trasporta anche l'audio. Non è stato sempre così visto che i primi modelli ad adottarla non avevano questa possibilità. Ma...
di Maurizio Natali
15/10/2010 - 12:49
Leggo proprio ora su iSpazio che è uscito un adattatore per iPad che trasforma il Dock in una uscita HDMI, compatibile fino al FullHD 1080p. Il prodotto è in vendita a 49€ sullo store PocketPc Italia. Chissà come si comporterà con il video in...
Le carte SIM di iPad e iPhone 4 sono differenti da quelle cui siamo da più di 10 anni abituati ad utilizzare nei nostri telefoni cellulari, a causa del fatto che lo spazio interno di questi dispositivi deve necessariamente essere sempre più ottimizzato. Nel mio caso, ad...