Articoli inerenti brevetto
Cosa manca ad Apple Watch? È difficile dirlo. A parte maggiori funzionalità di tracciamento del sonno, su cui starebbero lavorando soprattutto in ottica 2020 (anche per capitalizzare l’acquisizione di Beddit effettuata due anni fa), ad ogni generazione sia hardware sia…
Apple Watch ha fatto man bassa del mercato smartwatch, anche per le capacità della sua piattaforma ma soprattutto per essersi mantenuto all’avanguardia negli aspetti concernenti la salute rispetto gli ecosistemi rivali (ad eccezione del monitoraggio del sonno, che stando ai…
Possono provare a migliorarle quanto vogliono, ma ormai le tastiere a farfalla sembrano segnate per Apple. Nonostante la terza generazione abbia aggiunto un’utile membrana per limitare l’ingresso di polveri e detriti, non s’è rivelata sufficiente e purtroppo continuano ad…
Il Surface Book non è solo uno dei maggiori impegni di Microsoft in prima persona come produttore di PC, ma anche un 2-in-1 dalle scelte progettuali interessanti. In particolare modo, ad essere peculiarità di tale prodotto è la sua forma “a cerniera”. Come il notch sugli…
La tastiera a farfalla che contraddistingue da poco più di un anno tutta la famiglia MacBook, Air escluso, è stata oggetto di parecchie critiche, anche piuttosto aspre, e nonostante nelle generazioni 2017 dei prodotti sia stata migliorata restano ancora dubbi sulla sua…
di Simone Sala
22/12/2017 - 20:00
La guida autonoma è un degli ambiti tecnologici più in fermento. Praticamente qualunque costruttore di veicoli sta sperimentando e lavorando sulla questione, o direttamente o attraverso terzi. Le grandi aziende tecnologiche come Google, Apple, NVIDIA e Uber non sono da meno e…
Tante sono le evoluzioni allo studio per gli smartphone del futuro. Sul piano della forma, stiamo assistendo a quello che sostanzialmente si può definire un percorso per gradi, dapprima con schermi curvi (principalmente Samsung) e ora quasi privi di bordi. Il prossimo passo per…
Sono in tanti pronti a scommettere che la prossima frontiera degli schermi saranno i QLED, dove la Q sta per Quantum Dot, basata su nanocristalli semiconduttori. I vantaggi principali rispetto agli attuali OLED sono una migliore resa cromatica, valori ulteriormente ridotti per…
Se col mondo pro ad Apple occorrerà ancora del tempo per ricucire bene i rapporti, con quello consumer forse non sono mai stati così buoni. Il merito, quantomeno nell’ultimo periodo, paradossalmente non sembra andare ai Mac, agli iPhone o agli iPad. Va agli AirPods, che…
di Elio Franco
04/04/2017 - 14:30
Una delle novità hardware dello scorso anno in casa Apple è stata la Touch Bar presente sui suoi MacBook Pro. Il lungo display, infatti, mostra delle opzioni aggiuntive per le app che lo supportano, agevolando (dopo un po’ di pratica) il lavoro degli utenti Mac. Spesso, però,…
di Simone Sala
12/10/2016 - 09:00
L’idea di un iPhone con display edge-to-edge su tutti quattro i lati non è certo nuova. Se ne parla ormai da anni, quasi sempre a sproposito, con la circolazione sul web di numerosi render che mostrano come potrebbe apparire un iPhone di questo tipo. Che un approccio tanto…
«Chi vuole un pennino?», chiedeva tra il serio e il sarcastico Steve Jobs nel celebre keynote di presentazione dell’iPhone. Nell’ambito in cui Apple stava entrando, il suo dubbio si rivelò corretto: la più pratica e rapida interazione offerta dalle dita ha permesso agli…
di Salvatore Tirino
10/05/2016 - 19:37
Con cadenza quasi settimanale pubblichiamo una news riguardante un’invenzione brevettata da Apple. Naturalmente solo poche di queste raggiungono il mercato e gli utenti; la stragrande maggioranza rimane mera proprietà industriale. Il brevetto concesso ad Apple oggi (via…
di Simone Sala
20/04/2016 - 11:19
Negli anni passati, qui su Saggiamente, abbiamo seguito da vicino l’evoluzione dell’interfaccia grafica di molte applicazioni, di iOS ma anche OS X, che dall’originario stile scheumorfico è passata ad essere più minimale, o flat, che dir si voglia. Se questa tendenza ad…
Ritorniamo a parlare di brevetti, dopo aver visto due giorni fa quello che mostrava eventuali sviluppi per la Smart Connector degli iPad Pro. Stasera si cambia però device, andando sull’Apple Watch. Com’è noto da diverso tempo, esso dispone di una porta a 6 pin nascosta,…
Una delle caratteristiche più interessanti dei nuovi iPad Pro, sia da 9,7″ che da 12,9″, è Smart Connector. Si tratta di una porta con attacco magnetico (come la MagSafe nei Mac) tra il dispositivo e l’accessorio, che permette in contemporanea lo scambio di dati e…
Altro giro, altro brevetto. Quello di cui parleremo nel presente articolo non ha certamente gli stessi risvolti estetici e commerciali di una tastiera con Force Touch, ma l’utilità che potrebbe dare una “panic mode” supera in modo deciso altre considerazioni non tecniche. La…
Il nuovo MacBook deve molto del suo spessore davvero contenuto anche a un importante componente sottoposto a corpose modifiche: la tastiera. Il meccanismo a farfalla ha consentito di ridurre lo spazio sottostante i tasti al minimo indispensabile per la loro corsa, con impatto…
di Salvatore Tirino
22/09/2015 - 18:28
Patently Apple ha scovato un nuovo brevetto depositato dalla casa di Cupertino che ha come obiettivo l’ulteriore diminuzione dello spessore dei futuri dispositivi. Uno dei limiti fisici per raggiungere questo obiettivo è dato oggi dal plug da 3,5 mm per le cuffie,…
di Salvatore Tirino
07/09/2015 - 15:57
Nella giornata di ieri il solito Mark Gurman ha scovato un’interessante anticipazione sulla prossima generazione di iPhone che sarà presentata questo mercoledì. Ormai da mesi circola l’indiscrezione che iPhone 6s e 6s Plus saranno dotati del Force Touch, ma la novità è…
di Elio Franco
26/08/2015 - 16:00
La Corte Federale di Cassazione della Germania ha statuito che ad Apple non può essere concesso il brevetto allo “Slide to unlock”, il metodo per sbloccare lo schermo che per prima ha introdotto sul mercato e che è oggetto di una seconda disputa legale contro Motorola,…
di Elio Franco
18/08/2015 - 12:40
Il giudizio di appello sulla guerra dei brevetti fra Samsung ed Apple ha visto la prima soccombere nuovamente alla seconda ed i suoi legali valutare un ricorso alla Corte Suprema degli Stati Uniti d’America al fine di una completa revisione della sentenza di secondo grado…
di Salvatore Tirino
30/07/2015 - 17:17
Più volte in passato abbiamo parlato dell’interesse di Apple allo sviluppo e produzione di un pennino innovativo per i suoi device. Nel corso degli anni diversi brevetti sono stati scovati e portati alla ribalta dei media, dimostrando l’attenzione in tale progetto. Inoltre…