Si può essere rivali e al tempo stesso partner? È così in gran parte dei settori industriali. La competizione e la collaborazione sono ambedue importanti e per quanto sembri un paradosso la seconda può favorire la prima, facendola nei modi giusti. Basi e regolamenti comuni...
Tra le numerose novità portate da iOS e iPadOS 14, vi è anche la possibilità d'impostare come predefiniti un browser ed un client di posta elettronica alternativi a quelli di sistema, accogliendo sia le richieste degli utenti interessati a tale opzione sia soprattutto gli...
C'è stato un periodo, circa 10 anni fa, in cui il mio browser principale era Chrome. È stato subito dopo il suo arrivo su Mac, che ha portato una ventata di freschezza ed una vasta disponibilità di estensioni che lo rendevano appetibile. A quei tempi non era ancora diventato...
Instagram è il famosissimo social network che permette di condividere immagini con la propria cerchia di amici. Inizialmente sviluppato come app per iPhone, dove si pubblicavano presumibilmente foto catturate con lo stesso smartphone, si è rapidamente trasformato in una...
Se siete utenti di uno dei nuovi MacBook Pro con Touch Bar, ed a Safari preferite il browser Chrome di casa Google, ci sono buone notizie per voi. In realtà, come fa notare 9To5Mac, il supporto alla Touch Bar era stato notato nel codice di Chrome fin dalle prime release...
Dopo l'uscita della prima versione di Firefox per iOS avvenuta lo scorso novembre 2015, Mozilla ha oggi rilasciato la versione 2.0 del suo noto browser. Le migliorie introdotte con questa nuova release riguardano il supporto al 3D Touch per iPhone 6s e 6s Plus, novità nella...
Se c'è una cosa che per ora ritengo non sia granché riuscita nei set-top-box e nelle Smart TV è la navigazione Internet. Sulla carta non è una cattiva idea, si potrebbe sfruttare uno schermo ben più ampio di quelli con cui solitamente si va online; anche tecnicamente non ci...
Il rilascio di Windows 10, tra le tante novità, ha portato anche Microsoft Edge: un browser tutto nuovo che dovrebbe farci dimenticare i tanti difetti di Internet Explorer. La maggior parte degli utenti, però, hanno ormai sedimentato le proprie abitudini con Chrome o...
Sin dalla sua nascita Chrome è stato pensato per essere più sicuro e performante possibile su tutte le piattaforme, ma nel corso degli anni si è appesantito notevolmente e sembra aver perso di vista quello che era il suo intento originario. Il browser di big G, come ben...
Abdlock Plus (via Neowin) ha da poco lanciato un browser per Android, attualmente disponibile in beta. Proprio come l'omonima estensione, questo blocca le fastidiose pubblicità e gli annunci che troviamo all’interno dei vari siti e che disturbano la nostra...
A Vancouver è andato in scena il Pwn2Own 2015, sfida tra hacker che ha messo a dura prova i browser web più diffusi su Windows e OS X. La competizione prevede che i partecipanti debbano sfidarsi nella creazione di exploit sfruttando le vulnerabilità dei vari software...
Con un post sul blog di Skype Microsoft ha annunciato la versione web del noto client per VoIP, chat e videochiamate. Questa è basata sulle API WebRTC e non richiede l'utilizzo di plugin per funzionare. È sufficiente un browser moderno come Internet Explorer 10,...
Safari è un browser dalle buone potenzialità, ma non è perfetto. Alcuni lo utilizzano senza rimpianti, sfruttando anche la sincronizzazione iCloud di preferiti, pannelli ed elenco lettura, ma c'è anche chi preferisce Firefox, Google Chrome, Opera, ecc.. Quando installiamo un...
Nel 2010 il rampante giovane Chrome aveva già convinto moltissimi utenti, compresi quelli Mac, ben felici di abbandonare il pesante blindato noto come Safari. La quantità di funzioni, la sincronizzazione, le estensioni e l'efficienza del browser di BigG hanno entusiasmato un...
Mozilla ha rilasciato nelle scorse ore la nuova versione 17 di Firefox, il popolare browser open source che, già molto prima di Google Chrome, ha contribuito a sgretolare il monopolio di Internet Explorer grazie a funzionalità e qualità superiori. I tempi sono indubbiamente...
"We have identified a leak of graphics resources in the Chrome browser related to the drawing of plugins on Mac OS X. Work is proceeding to find and fix the root cause of the leak. The resource leak is causing a kernel panic on Mac hardware containing the Intel HD...
Fino a neanche troppo tempo fa, la posizione di Mozilla per quanto riguarda iOS era piuttosto decisa. Poiché impossibilitati a usare il loro motore di rendering Gecko, hanno optato per una soluzione più limitata, Firefox Home, che non rappresenta un vero e proprio browser...
Su Mac ho sempre preferito Safari a Firefox (Opera, Camino ed altri), ma solo finché non è arrivato Chrome. Il browser di Google, dopo pochissime release stabili, si è guadagnato la mia fiducia ed è, ormai da alcuni anni, il predefinito su tutti i miei Mac. Ma da tre giorni...
Prima o poi doveva succedere, e anche in Microsoft probabilmente ne erano consci, nonostante abbiano tentato di difendere la loro posizione di vantaggio anche decidendosi finalmente a seguire gli standard web. Internet Explorer ha perso per la prima volta dal 1998 lo scettro di...
Iniziamo con una doverosa premessa, visto ciò che purtroppo è accaduto negli ultimi giorni: quello di cui ci occupiamo nella seguente riflessione è l'ennesimo report tutto da verificare (se non vi stanno molto a cuore, sappiate che non siete gli unici a provare tale...
Lo ammettiamo, negli ultimi tempi abbiamo un po' trascurato Firefox. Del resto, come per Chrome, il rilascio di nuove versioni da parte di Mozilla si è così accelerato nel tempo che diventa difficile stare in pari. Tuttavia, quando accantoniamo un argomento per un po' non...
C'è stato un tempo, fortunatamente molto lontano, in cui Internet Explorer dominava sul web e gli sviluppatori dovevano giustamente tenerne conto. Il concetto di standard esisteva già, eppure Microsoft ha proseguito per la sua strada integrando sempre di più il suo browser...
Quanti sono i fedelissimi di Firefox su SaggiaMente? Non si può dire che il browser di Mozilla stia vivendo un periodo fortunato, ormai scalzato dalla seconda posizione a favore di Google Chrome. Benché sia ormai difficile stare al passo con i ragazzi di Mountain View,...
Un po' sulla scia di Facebook, anche Google+ da qualche tempo offre giochi ai propri utenti. Ma non si tratta solo di cose graficamente semplici alla Farmville o Angry Birds: stavolta si tratta di un gioco di quelli "seri". Da oggi, infatti, Google ha incluso tra i disponibili...
Safari 5 nel 2010 ha introdotto una funzionalità a tutt'oggi non adottata dagli altri browser e che in certi casi rappresenta un plus davvero utile, recentemente portato anche su iOS: la modalità Reader. Qualora non la si fosse mai utilizzata, Reader offre la possibilità di...
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. I cookie vengono utilizzati per la personalizzazione degli annunci e per migliorare l'esperienza di navigazione. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.