Articoli inerenti immagini
di Maurizio Natali
06/03/2020 - 08:44
Ieri sera mi sono scontrato con un problema insolito: dovevo convertire una serie di immagini disco DMG realizzate su Mac in formato ISO standard per poterle masterizzare altrove. Come sicuramente saprete, quando si realizza un'immagine disco da Utility Disco su macOS...
di Maurizio Natali
19/02/2018 - 10:43
Avendo lavorato per anni come web designer ho vissuto sulla mia pelle i danni creati dalla ricerca di Google Immagini nella percezione degli utenti. Quando dicevo ad un cliente che c'era da fare una foto o comprarla su uno dei tanti siti di microstock, la risposta era sempre:...
di Giacomo Barbieri
06/06/2014 - 20:00
iOS 8 si scopre sempre più ricco di funzioni che ci permetteranno di eliminare moltissime applicazioni che avevamo scaricato per sopperire alle mancanze del sistema operativo made in Cupertino. Nell'applicazione Note ad esempio, sono state finalmente introdotte le funzioni...
Safari di nuovo sulla graticola. Già finito nel corso degli anni nell'attenzione degli esperti di sicurezza per risultati poco esaltanti su questo fronte, purtroppo la situazione non sembra cambiare a suo favore: nonostante negli ultimi tempi Apple ha posto maggiore attenzione...
di Maurizio Natali
21/09/2011 - 19:48
Come probabilmente saprete, i file .app che identificano una applicazione sul Mac sono in realtà strutturati come cartelle. Ecco perché possiamo usare il tasto destro su ognuno di essi e selezionare la voce "Mostra contenuto pacchetto". Nella cartella che si aprirà vi sono...
di Diego Petrucci
05/07/2011 - 09:30
Mobile Safari è un buon browser, alcuni direbbero ottimo, nonostante alcune mancanze. La prima che viene in mente è Flash, ma non è l'unica: in quanto non esiste una modalità "hover" (quando col mouse sostate sopra un link e compare l'indirizzo completo siete in hover), non...
di Maurizio Natali
24/05/2011 - 16:47
Una delle operazioni che eseguo più spesso nella stesura di articoli per il blog è la creazione di immagini. Di norma parto sempre da istantanee dello schermo che mantengo nel più flessibile formato png in quanto è privo di perdita di qualità e posso rimanipolare, tagliare...
di Maurizio Natali
20/04/2011 - 21:46
Non è la prima volta che su SaggiaMente parliamo di Acorn. Tempo fa ci fu la recensione, mentre di recente vi ho informato della sua apparizione sul Mac App Store con la nuova versione 3.0. Il motivo di questo interesse è che tra le applicazioni di piccola produttività in...
di Maurizio Natali
22/12/2010 - 18:06
Oggi Francesco mi ha chiesto via email se conoscessi un software per creare collage fotografici su Mac come Shape Collage. Ebbene non conoscevo neanche quello da lui segnalato, ma essendomi incuriosito ho voluto provarlo. L'applicazione è disponibile per ogni piattaforma e...
di Maurizio Natali
05/11/2010 - 19:58
Qualche minuto fa Giacinto Lo Bianco mi ha segnalato via email l'applicazione gratuita (e localizzata in italiano) Live Quartz. Molto tempo fa avevo già analizzato questa piccola applicazione che sfrutta il motore Quartz di OS X per creare e modificare immagini, ma spinto dal...
di Maurizio Natali
02/10/2010 - 09:49
BiigG appare sempre più come una inarrestabile forza che marcia verso il progresso. Seguendo i suoi sviluppi su tutti i fronti, non manca giorno in cui non venga fuori qualche nuovo progetto, funzione o semplice miglioramento di uno dei suoi infiniti servizi. Uno dei...
di Maurizio Natali
23/09/2010 - 14:39
Molti di voi già conosceranno già questa funzione di Anteprima, alcuni forse per averla vista illustrata nella puntata 25 del podcast il Mio primo Mac. Tuttavia il fatto che ieri io abbia ricevuto una richiesta su come eseguire tale operazione, mi fa pensare che la sola...
di Maurizio Natali
15/09/2010 - 14:43
La risposta secca alla domanda del titolo, che mi è stata posta ieri da Andrea via email, è: non si fa. Anteprima è un software snello, veloce e funzionale, che non ho esitato ad elogiare in passato ed al quale ho dedicato un'intera puntata del podcast: guida completa ad...
di Maurizio Natali
19/08/2010 - 09:43
Nelle tre puntate del nostro podcast dedicate ad iPhoto (parte 1, 2 e 3), abbiamo visto che l'applicazione permette anche di regolare i colori ed applicare degli effetti grafici. Ma se volete ottenere delle immagini veramente creative, originali e divertenti, vi consiglio di...
di Maurizio Natali
19/07/2010 - 18:20
Ho appena scoperto su Mac OS X Hints una funzionalità nascosta di Quick Look che non conoscevo e che trovo particolarmente interessante. Premere spazio ed attivare al volo l'anteprima di un file è una cosa molto utile ed io lo faccio con grandissima frequenza. Tuttavia con le...
di Maurizio Natali
21/06/2010 - 17:41
È inutile, per quanto io cerchi di suggerire l'utilizzo di strumenti come QuickLook, Anteprima e CoverFlow, continuo a ricevere richieste per visualizzatori di immagini (free) che abbiano i fantomatici tasti "avanti" e "indietro", tipici di Windows. Giusto per completezza...
di Maurizio Natali
09/06/2010 - 12:15
Tra Finder, QuickLook, Anteprima ed iPhoto, non sento veramente bisogno di altro per gestire le immagini e le foto sul Mac. Tuttavia molti utenti mi richiedono se esistono dei visualizzatori di immagini, simili a quelli per Windows. Non voglio sentenziare giudizi, tuttavia...
di Maurizio Natali
08/06/2010 - 13:28
Dopo l'apertura della nuova sezione Software Free ho ricevuto qualche ottima indicazione su alcuni programmi gratuiti di cui vi vorrei parlare nel corso dei prossimi giorni. Iniziamo da Phoenix Slides, segnalatomi da Daniele. L'applicazione è leggerissima, circa...
di Maurizio Natali
03/05/2010 - 12:27
A chi non piace ogni tanto rinnovare l'aspetto del Mac cambiando lo sfondo della scrivania? Lo si può fare applicando una propria immagine, ma i risultati migliori si ottengono con foto che lasciano comunque il giusto spazio per le icone senza renderne difficoltosa...