In Rete ci si divide in due fazioni riguardo lo spostamento di Bob Mansfield da Senior Vice President a supervisore di progetti speciali: i pessimisti, che lo vedono già in procinto di andarsene definitivamente dall’azienda e cercano di addurre a presunti errori “alla Forstall”…
La linea di basi AirPort Apple è da tempo divisa in due categorie: Express ed Extreme. A queste si affianca la Time Capsule che altro non è che una Extreme un po’ più grande, in cui trova posto un hard disk interno utile per condivisione e per i backup automatici di Time…
Sul futuro dei Mac Pro si dibatte continuamente. Ormai ci sarebbe la possibilità di aggiornarli, ma Apple continua a temporeggiare. Quelli attuali forniscono comunque buone prestazioni, ma per carrozzarli come si deve si spende un patrimonio e considerando che la maggior parte…
Tramite i servizi di livestream si possono creare e gestire eventi in diretta e con un computer si può gestire l’ingresso video da “mandare” su internet. Da oggi però le cose cambiano perché con livestream broadcaster basta una videocamera con uscita HDMI per andare in…
Chiunque si sia interessato all’uomo Jobs, avrà letto o sentito dire decine di volte del suo maniacale interesse per l’estetica dell’hardware. Anche quello che, per sua stessa volontà, l’utente non avrebbe mai avuto modo di vedere (almeno non semplicemente…). Nella biografia…
L’upgrade più facile per ogni computer è quello della RAM. Escludendo i MacBook Air, dove questa è saldata in piastra, su ogni Mac si può espandere piuttosto facilmente la memoria scegliendo moduli di caratteristiche analoghe a quelli originali. Ma quanto conta davvero…
Ad alti volumi di vendita corrispondono anche alti volumi di ordini per i componenti necessari. I dispositivi Apple sono pieni di materiali, provenienti da diversi fornitori, alcuni famosi, come Samsung, altri meno conosciuti al grande pubblico ma non per questo di poca…
Ormai credo non sia più necessario ripeterlo ma su SaggiaMente consigliamo vivamente l’adozione di dischi allo stato solido nei computer di ogni fascia e prezzo. Nei MacBook/MacBook Pro le soluzioni migliori sono due: sostituire il proprio HDD tradizionale con un SSD o…
Tra i produttori di sistemi di archiviazione, LaCie è l’azienda che si trova probabilmente più vicina all’ambiente Mac. Molti dei suoi prodotti sono espressamente pensati per il mondo Apple ed anche la cura per il design li accomuna. Il fatto che i primi dischi Thunderbolt…
In questi giorni ho avuto modo di testare un prodotto recente di Kingston, il Wi-Drive. Si tratta di una unità disco flash (quindi senza parti meccaniche) accessibile tramite wifi da iOS, quindi da iPhone, iPad ed iPod touch. Lo spazio a disposizione nei nostri iDevice…
Al grido di +SSD -GHz abbiamo passato in rassegna alcuni dei più veloci dischi allo stato solido del mercato. C’è chi cerca sempre l’ultimo modello, il più veloce che esista, ma è una gara che non porta poi grandi risultati. Con il tempo ho maturato la convinzione che per…
Pochi giorni fa ho ricevuto il Little Big Disk Thunderbolt Series di LaCie (nel taglio da 1TB) a seguito dell’ordine effettuato tramite l’Apple Online Store. Insieme al disco ho ordinato il — a dir poco — costoso cavo Thunderbolt da 2 metri di Apple, che purtroppo non…
Se abbiamo comprato un recente Mac mini o un qualsiasi MacBook Air, prima o poi potremmo sentire la mancanza del SuperDrive. Magari ci troviamo con un DVD per le mani o con la necessità di dover masterizzare dei dati e d’un tratto il non poterlo fare diventa una spina nel…
Quando Apple presentò per la prima volta la variante Server del Mac mini, la mancanza del SuperDrive fu vissuta come una normale conseguenza del progetto. Il doppio disco è una caratteristica piuttosto importante su un server e la sua collocazione nel ridotto spazio del case…
Lion, come accade un po’ a tutti i nuovi sistemi operativi, porta sia interessanti novità funzionali sia iniziali rovesci della medaglia, soprattutto per quanto riguarda la compatibilità hardware e software. Il caso che andremo specificatamente ad affrontare oggi è quello…
Recentemente ho testato il disco allo stato solido Intel 510 Series, il primo SATA3 della casa. A breve dovremmo riuscire ed effettuare anche la prova del 320 Series ma Intel ha in serbo una roadmap piuttosto ricca nel 2011, secondo quanto segnalato da Engadget. Molto…
Lo scorso gennaio scrissi a Maurizio per propormi come guest writer, promettendogli una collaborazione per una ventina di articoli a cadenza bisettimanale. Purtroppo non sempre i disegni della mente riescono a tradursi in atti di volontà e talvolta i problemi personali non ci…
Il Mac Pro è l’erede x86 dei vecchi Power Mac G5. Da quando è stato introdotto ad Agosto del 2006, ha subito sostanzialmente solo upgrade hardware. Esteticamente la versione 2010 è ancora quasi identica a quella con CPU G5 del 2003, dalla quale si differenzia nel frontale…
Come per Sandy Bridge da Intel, anche per la grafica attendevamo delle conferme da AMD e nVidia. Conferme che sono finalmente arrivate. Abbiamo ora un quadro più generale e completo delle famiglie Radeon HD 6xxx e GeForce 5xx. Partendo dalle prime, un po’ di cose erano…
Il 2010 è stato un anno importante per gli SSD. Ancora il loro futuro non è perfettamente delineato, ma è ormai chiaro che saranno destinati a soppiantare quasi integralmente i vecchi HDD. Il prezzo al GB è ancora nettamente superiore a quello delle controparti…
Più di una volta ho elencato le scorciatoie da tastiera per le operazioni effettuabili all’avvio sul Mac. Tutti usiamo alt per scegliere il volume di partenza, cmd+alt+p+r per il reset di PRAM e via discorrendo. Qualche minuto fa, per via del problemi legati al disco OWC di cui…
Ormai ci siamo abituati: qualche giorno dopo il rilascio di un nuovo prodotto Apple, iniziano a girare le prime lamentele. È capitato spesso che si trattasse di casi rari ed isolati, ma in verità altre volte è stato solo il presagio di un problema ben più diffuso. Come il…
Dopo il teardown di iFixit sul nuovo MacBook Air 11″, abbiamo scoperto che sia la RAM che il disco non sono sostituibili dall’utente. Almeno non facilmente dovremmo aggiungere… Garanzia Dai manuali dei nuovi modelli è scomparso qualsiasi riferimento a forme di upgrade…
Sto ancora testando il nuovo MacBook Air 11″, ma nel frattempo vi propongo dei benchmark di confronto molto validi e completi effettuati dai MacWorld Labs, che testano tutti i modelli in applicazioni pratiche. In questi esempi viene calcolato il tempo di esecuzione, per cui…
Tempo fa ho recensito iStat Menus 3, che in questa ultima release è putroppo divenuto a pagamento. L’applicazione è veramente ottima e permette di tenere traccia nella barra dei menu di tutte le informazioni di sistema desiderate. Ma soprattutto, cliccando su ognuna di esse si…
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. I cookie vengono utilizzati per la personalizzazione degli annunci e per migliorare l'esperienza di navigazione. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.