Supponiamo per un attimo che la verità esista. Non la mia o la vostra ma la verità oggettiva, non filtrata dai sensi e dal pensiero umano. È un concetto estremo, come l'infinito: a volte lo sfioriamo senza mai raggiungerlo. Per natura siamo costretti ad accettare la verità...
Twitter fa un'enorme fatica nel definire le proprie strategie o, se vogliamo, queste non hanno ancora generato i risultati sperati. Non sarà mai un altro Facebook – per fortuna nostra – ma proprio per questo ha una diffusione ben più limitata. Tra i due non c'è confronto...
Alla vigilia dell'inizio dell'efficacia del GDPR, il Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali, Twitter annuncia con un post sul suo blog che le password di 330 milioni di utenti potrebbero essere state esposte pubblicamente. Il social network ha scoperto una falla...
Se Atene piange, Sparta non ride. La bufera attorno a Facebook, con vicissitudini che vanno ben oltre l'aspetto tecnologico, è forse solo all'inizio; le cronache ne parleranno per ancora tanto tempo. Ma Twitter, in una misura minore, non è affatto esente da problematiche. Da...
Vincendo la sua proverbiale ritrosia verso i social network, Apple sbarca su Instagram con l'account, nemmeno a dirlo, @Apple, che in pochi minuti ha già raccolto migliaia di seguaci. A differenza degli account su Facebook e Twitter, praticamente mai utilizzati se non...
Benché nella medesima categoria dei social network, parlare di competizione vera e propria tra Facebook e Twitter è un po' azzardato. Si tratta più di una sfida a colpi di funzionalità, rimanendo per il resto su filosofie e target d'utenza relativamente separati, che possono...
Anche per Twitter è passata di acqua sotto i ponti. Chi utilizza questo social network da tanto tempo l'avrà visto acquisire sempre più funzionalità, in un certo senso andando persino a snaturare lo scopo originario. Una sola cosa è rimasta immutata: i 140 caratteri a...
Da qualche anno Apple è diventata decisamente social. A parte i profili aziendali ufficiali sui principali siti, molti suoi servizi godono di account dedicati. Basti pensare ad Apple Music (ex iTunes), ad App Store ed a Beats1, gestiti egregiamente dai social media manager...
Tanto tuonò che piovve: la modifica alla timeline di Twitter è infine arrivata. Il rumor di un nuovo algoritmo alla base della gestione dei tweet si era già diffuso negli scorsi giorni, ma sembrava che la probabile novità sarebbe stata ben più invasiva rispetto alla...
Nel dicembre 2013 Apple acquisì Topsy, una società di ricerca e di analisi dei contenuti pubblicati su Twitter. A distanza di due anni è stato proprio un cinguettio del profilo ufficiale dell'azienda ad annunciare la chiusura del...
Dopo una estenuante attesa, Tapbots si è decisa ad aggiornare Tweetbot, che su iPad era rimasto più di una generazione indietro rispetto a quello per Mac ed iPhone. La versione rilasciata oggi, la 4.0, è in realtà la prima ad essere universale, per cui basterà...
Google e Twitter stanno collaborando per offrire ai loro utenti una variante dei cosiddetti “instant articles”, ovvero i servizi di visualizzazione di news e contenuti in mobilità. A diffondere la notizia è ReCode secondo cui il piano, che dovrebbe partire con un piccolo...
Qualche mese fa, a seguito di quella che abbiamo definito "rivoluzione Twitter", il famoso social network aveva annunciato la rimozione del limite dei 140 caratteri dai messaggi diretti. Twitter, come sottolinea 9to5mac, sta diventando sempre più un’app di messaggistica, dal...
Quando Twitter venne creato nell’ormai lontano 2006, lo slogan del social già ci dava l’idea di ciò che quella che era nata come una piccola startup sarebbe diventata. Le intenzioni di Ev Williams, Noah Glass, Biz Stone e Jack Dorsey (gli originali fondatatoi del social),...
Il 6 aprile Twitter ha annunciato un nuovo metodo per effettuare i quote dei tweet, il quale consente di aggiungere del testo al tweet originale. Il "quote tweet" si ruba però qualche carattere e dei 140 totali ne rimangono a disposizione 116 per aggiungere il proprio...
Twitter ha oggi ufficializzato i dati dell'ultimo trimestre, in particolare del Q4 del 2014. Secondo quanto rivelato dal CFO della società, Anthony Noto, il social network avrebbe perso circa 4 milioni di utenti attivi "a causa" di Apple. Coma spiega a Business Insider, con iOS...
Tutti conoscono Tweetbot. Si tratta con ogni probabilità del client più famoso per OS X e iOS. I suoi sviluppatori sono stati presi di mira più volte, quando hanno rilasciato una nuova versione a pagamento invece di aggiornare la precedente oppure per aver scelto un prezzo...
Fervono i preparativi per il lancio di Twitter Video, il nuovo servizio del social cinguettante che dovrebbe vedere la luce in questi primi mesi del 2015 e che, nelle intenzioni della dirigenza, dovrebbe rivaleggiare direttamente con YouTube, di proprietà di Google da anni e...
Chi ha Twitter e più dispositivi, specie se con sistemi differenti, sa che il social network cinguettante può rivelarsi spesso un cliente difficile da gestire, in quanto citazioni e messaggi diretti vengono riproposti ovunque l'app è installata con conseguenti notifiche...
Da qualche tempo sempre più oggetto di rumors, Twitter ha finalmente deciso di scoprire le sue carte. E dopo Vine per la condivisione di brevi video, ora l'azienda dell'ormai iconico uccellino azzurro si butta sulla musica con un'applicazione dedicata, per ora esclusiva delle...
Alcuni anni fa erano le newsletter, poi i feed RSS ed infine Twitter. Tutti questi strumenti sono stati particolarmente utili, nelle rispettive ere, per tenerci aggiornati riguardo le tematiche di nostro interesse ma nessuno è realmente scomparso. C'è anche Facebook, direte...
No, non pensate male: non si parla di fumo. Si parla di fotografia social, quella lanciata da Instagram e poi ripresa da numerose altre applicazioni, sia gratuite che a pagamento. Un fenomeno che ormai tocca praticamente tutti i player del settore, a partire da Facebook che, in...
Mentre la stella nascente di Sparrow si oscura all'ombra di BigG, quella di Twewtbot continua ad avanzare con la alpha 2 rilasciata da pochissime ore. Tanti miglioramenti in elenco, tra cui l'integrazione completa con il centro notifiche di Mountain Lion e alcuni utili shortcut...
Tra le varie app per iOS dedicate a Twitter, oltre a quella ufficiale (che proprio ieri ha ricevuto un corposo aggiornamento), ha fatto molta presa Tweetbot. Applicazione a pagamento in mezzo a molte rivali forti, anche gratuite, ha saputo guadagnarsi la sua fedele e crescente...
Tra le varie novità di Mountain Lion, molto pubblicizzata da Apple è quella relativa a Twitter e alle Share Sheets, che in italiano si potrebbero tradurre come "schede di condivisione". Iniziamo col dire che non sono una novità assoluta, essendo funzionalità presenti in iOS...