Che l’argomento fosse delicato è stato chiaro fin da subito, così come che se ne sarebbe discusso a lungo. Le nuove misure a protezione dei minori che Apple ha in programma di introdurre negli Stati Uniti con i prossimi sistemi operativi sono state nell’occhio del ciclone dal…
Da operatore del settore, se c’è una cosa che amo di Apple è la sua sempre crescente attenzione nei confronti della tutela della privacy dei propri utenti. Complice anche il fatto di essersi svincolata sempre di più da Google, Cupertino sta portando avanti la propria crociata…
I grandi cambiamenti avvengono lentamente ma non procedono senza eventi di rilievo lungo il tragitto. All’alba delle prime beta di iOS 14, mentre ci si concentrava sulla “rivoluzione widget”, ho scritto un approfondimento sostenendo che la migliore funzione di iOS 14 fosse la…
Tra le funzionalità di lungo corso integrate in Safari vi è l’avviso in presenza di siti fraudolenti. Non è una feature sviluppata in casa da Apple, a dire il vero, dal momento che si appoggia al servizio Safe Browsing di Google. Da Mountain View viene emessa e tenuta…
Procede a vele spiegate il ciclo vitale di iOS/iPadOS 14, che come la precedente versione sta conoscendo una rapida serie di rilasci intermedi uno dopo l’altro. Complice anche la pandemia e l’introduzione delle notifiche di esposizione, iOS 13 è arrivato sino all’aggiornamento…
Nella nottata di ieri è stata diffusa una notizia che nessuno vorrebbe mai leggere: l’intero database clienti di ho. (l’operatore virtuale low cost di Vodafone) è disponibile per l’acquisto su canali illegali, esponendo, così, i dati personali degli utenti. Preciso subito una…
Sanno dove sei. Sanno cosa stai facendo. Sanno quando lo stai facendo. Potrebbe essere l’incipit di una nuova spy story, ma stiamo parlando di un fatto reale e che coinvolge Apple. Una cosa non di poco conto, se si considera quanto da Cupertino pongono la loro attenzione sulla…
Maurizio ha già parlato di quanto Apple punti a tutelare la privacy dei propri utenti con accortezze hardware e software che non sono comuni agli altri produttori di computer e dispositivi mobili. Nel solco di questa politica, iOS 14, iPadOS 14 e watchOS 7 avranno cura di…
Apple è sempre stata molto attenta alla sua immagine, a come il suo business viene percepito. È un discorso delicato quando sei una delle più grandi realtà hi-tech del pianeta e devi, per forza di cose, basare gran parte delle attività dove la produzione è adeguatamente…
Di recente si sono riaperte le diatribe tra Apple e l’FBI sulla presunta mancata collaborazione da parte dell’azienda di Cupertino per lo sblocco di iPhone appartenenti ad imputati in processi per crimini. Ritorna alla mente il famoso caso di San Bernardino, che si concluse con…
L’argomento privacy negli ultimi mesi è al tempo stesso croce e delizia per Apple. In quel di Cupertino l’attenzione alla riservatezza dei dati personali è considerata una posizione di vantaggio rispetto la concorrenza, considerata meno affidabile in tal senso. Eppure, proprio…
Poco prima dell’estate Dropbox ha aggiornato il suo client desktop e lo ha fatto all’insaputa degli utenti. La cosa non è piaciuta a nessuno perché si è passati da un’icona nella menubar ad un’app in finestra che si apriva da sola appena installata, e soprattutto senza aver…
Ad agosto era scoppiata una controversia relativa alle registrazioni delle richieste effettuate a Siri, il cui scopo era di analisi ai fini di miglioramento del servizio ma nondimeno costituivano una potenziale violazione della privacy degli utenti, poiché venivano analizzate…
Dopo la scoperta dell’esistenza di centinaia di soggetti esterni ad Apple che ascoltavano le registrazioni delle richieste rivolte a Siri per confrontarle con quanto compreso dall’assistente vocale, Apple è corsa ai ripari interrompendo il programma. Infatti, detti soggetti…
Gli annunci di Zuckerberg su un Facebook più privacy-oriented si sono dimostrati, ancora una volta, una mera mossa di marketing: Bloomberg (dietro paywall) ha scoperto, infatti, che la società ha pagato diverse centinaia di aziende esterne per trascrivere i messaggi vocali…
Durante la lettura notturna dei feed RSS, mi è capitato sott’occhio un post di BGR titolato “Amazon keeps all of your Alexa voice recordings until you manually delete them”. Onestamente non avevo dubbi sul fatto che Amazon archiviasse le registrazioni delle interrogazioni ad…
È vero, quando si parla di privacy viene tutto fuorché in mente Google. C’è chi ritiene che Sundar Pichai e soci l’abbiano ignorata volutamente per tanto tempo e la stiano riscoprendo sulla spinta mediatica compiuta anche da Apple. Forse non hanno tutti i torti, ma il gioco…
Settimane intense, sul fronte della privacy, in particolare modo per quel che concerne iOS. Tra i casi dei programmi di ricerca Facebook e Google e il bug di FaceTime di gruppo risolto definitivamente ieri, sia per responsabilità diretta che indiretta Apple ha avuto svariate…
Apple abbandonerà la funzionalità Do Not Track a partire dalla release 12.1 di Safari nel nome di una maggior tutela della privacy dei propri utenti. So che la scelta può sembrare poco coerente con l’obiettivo che si sono prefissati in quel di Cupertino, ma, in realtà, è la…
Accettereste $20 al mese per essere spiati in tutte le vostre attività su smartphone? Probabilmente molti di noi, ma questa è la quotazione che Facebook ha stipulato per la sua app di ricerca e che a quanto pare numerosi utenti, soprattutto giovanissimi, avrebbero pattuito sin…
Sei mesi orsono è entrato in vigore il GDPR che, nell’immaginario collettivo, si è ridotto alla ricezione di infinite e-mail nella notte fra il 24 e il 25 maggio scorsi e ad altri “inutili” e “sterili” adempimenti. In realtà, le cose stanno in maniera diametralmente opposta,…
Gli effetti di una sempre crescente attenzione alle problematiche connesse ai dati personali, figlia anche del GDPR, si stanno facendo sentire un po’ in tutto il mondo. Apple, che si definisce come l’azienda che più ha a cuore ai dati personali degli utenti, tanto da non…
La data fatidica è alla fine arrivata: 25.05.2018. Da oggi il GDPR, il Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati, ha piena efficacia in tutta Europa e proteggerà i dati dei suoi cittadini, anche se raccolti e trattati da aziende extra UE. Sono stati mesi nei quali abbiamo…
In questi ultimi giorni è probabile che la vostra casella di posta elettronica sia bombardata da avvisi riguardanti l’entrata in vigore del GDPR, General Data Protection Regulation, a cui tutte le aziende che operano online dovranno sottostare a partire dal 25 maggio prossimo….
Non è mai eccessivo ricordare quanto sia differente la politica di Apple nei confronti dei dati personali rispetto a quella di Google e Facebook. Questi sono i big della pubblicità online e il loro business si fonda proprio sulla conoscenza delle abitudini degli utenti, la…
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. I cookie vengono utilizzati per la personalizzazione degli annunci e per migliorare l'esperienza di navigazione. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.