Mentre ancora sto combattendo con il mio Redmi Note 3, in cui Xiaomi ha inserito un nuovo procedimento di sblocco che richiede una loro autorizzazione per procedere, l'azienda cinese che mi ha conquistato con Mi4c (recensione) ha sfornato un altro prodotto destinato a diventare...
Negli ultimi anni Huawei ha conosciuto un rapidissimo sviluppo tecnologico. Da azienda cinese associata perlopiù a telefonini economici e forniture di rete, è diventata una superpotenza nel settore smartphone con prodotti di alta qualità per tutti i gusti. Le scelte...
Fino a qualche anno fa potevamo considerare Xiaomi come una novità, un fenomeno del momento, mentre oggi è una certezza da 18 milioni di smartphone solo nel Q3 2015. Messi alle spalle nomi come LG, Sony ed HTC, l’azienda di Beijing, il cui guru è il Vice Presidente Hugo...
Alcuni anni fa il termine “Cinafonino” contraddistingueva i telefoni e gli smartphone progettati e commercializzati da aziende cinesi (certo, sono anche prodotti da esse, ma è meglio dare maggiore distinzione, perché la produzione coinvolge anche dispositivi che non sono...
Possiamo affermare che il 2015 sia stato l’anno in cui gli smartphone low-cost sono maturati, arrivando ad offrirci un’esperienza d’uso appagante a fronte di una spesa irrisoria. Questa strada è stata avviata qualche tempo fa da OnePlus, con il suo “flagship killer”...
Se penso ad Asus mi vengono subito in mente le schede madri che usavo quasi un ventennio fa per assemblare PC. Di lì in poi non l’ho seguita molto come azienda, anche se apprezzo diversi suoi prodotti, tra cui i monitor. Quest’anno mi ha colpito lo Zenfone 2, uno smartphone...
Le mie prime esperienze nel mondo Android sono state con smartphone entry level, perché volevo tenermi aggiornato su questa piattaforma ma al tempo stesso la ritenevo troppo immatura per meritare la spesa richiesta da un top di gamma. Io continuo a preferire iOS per svariati...
Sono sicuro che tutti avete visto o usato almeno una volta i GorillaPod di Joby. Si tratta di treppiedi da viaggio con una struttura flessibile, ormai divenuta iconica ed imitata in tutto il mondo. Personalmente ne uso uno di media grandezza nei mei viaggi, che entra in...
Uno degli smartphone che ho più gradito nel 2014 è stato il Sony Z3 Compact (recensione). Piccolo, potente e non troppo costoso, mi ha conquistato per una buona esperienza d’uso e le sue ottime doti di portabilità. Quest’anno ho voluto provare il modello più grande,...
Gli ultimi dati di IDC relativi al Q3 2015 vedono Samsung come primo produttore al mondo di smartphone, grazie ad 84 milioni di dispositivi venduti (+6% anno su anno) e il 23,8% del mercato, Apple in seconda posizione con 48 milioni di iPhone, incremento del 22% e il 13% del...
Diciamocelo, è già da qualche anno che gli smartphone sono tutti uguali. Per cercare di differenziarsi i produttori le hanno tentate tutte, con esperimenti come display curvi, doppie fotocamere, cover di pelle o bamboo, tasti in posizioni improbabili e c'è stato...
Il 6 ottobre è in programma un evento Microsoft in New York City che, a quanto pare, potrebbe durare quasi un giorno interno. Tra gli elementi più attesi c'è sicuramente il Surface Pro 4, ma dovrebbe arrivare anche il fitness tracker Microsoft Band 2 oltre a novità...
Se vi chiedessero qual è il componente hardware più importante in uno smartphone odierno, cosa rispondereste? CPU e GPU sono ormai "sufficienti" anche nei modelli di basso costo, la RAM media è di 2GB con picchi di 3 e 4GB, lo spazio di archiviazione non scende sotto i 16GB...
Gli smartphone sono praticamente tutti prodotti in oriente, così come la stragrande maggioranza dei dispositivi elettronici che usiamo ogni giorno. Si tratta di un mercato enorme, che inizialmente fungeva da mano d’opera per i marchi occidentali ma che poi si è evoluto...
Sony ha presentato Xperia C4, uno smartphone di fascia media con interessanti caratteristiche. L'elemento più evidente è il grande schermo IPS da 5,5" con risoluzione Full HD e tecnologia BRAVIA Engine 2 per maggiore chiarezza e luminosità. La struttura è in...
DxOMark è tra le fonti più autorevoli al mondo quando si parla di benchmark su sensori ed obiettivi fotografici e da qualche anno ha allargato il suo campo d'azione anche agli smartphone, che ormai potremmo considerare le fotocamere di tutti. Nella sua classifica gli...
So per certo, perché ho già tastato il polso sui social, che la maggior parte di voi ha già un’idea ben radicata sul Samsung Galaxy S6 Edge. Brutto, innovativo, inutile, bellissimo, costoso, geniale… sono solo alcuni degli aggettivi con cui ho visto giudicare questo...
Negli ultimi 10 anni gli smartphone sono passati da fenomeno di nicchia a prodotto di massa, arrivando a diffondersi largamente anche in quelli che vengono definiti paesi emergenti. Parte del merito di questi risultati va attribuito ad Android e Windows Phone, il...
Questa mattina vi segnalo un'offerta speciale che potrebbe interessarvi su una batteria esterna molto valida. Si chiama RAVPower Xtreme ed ha una capacità di 18200mAh. Possiede 3 porte USB con tecnologia iSmart che adegua la carica in uscita in base ai dispositivi...
Sono passati circa due anni da quando Ubuntu ha annunciato il suo primo smartphone e finalmente l’attesa è terminata. Dopo il fallimento di Amazon, costretta a svendere il suo Amazon Fire e darlo gratis in abbonamento, questa volta a entrare in scena è Canonical. Qualche...
LG G3 è in commercio da giugno del 2014 e in questi giorni si parla già del suo successore, il G4, che sarà presentato a marzo durante il MWC 2015 di Barcellona. Non si tratta dunque di una novità e questa recensione va intesa come una prova di maturità per quello che era a...
Dopo il discreto successo del modello 2013, Motorola ha presentato quest'anno la seconda edizione del Moto X, che si distingue nel nome solo per l'annata (2014). Come il precedente si tratta di uno smartphone di fascia medio/alta con caratteristiche equivalenti a molti top di...
Dopo la recensione del Sony Z3 Compact avevo in programma quella di LG G3, ma purtroppo il terminale ricevuto in prova non legge nessuna SIM e quindi ho dato priorità al Galaxy Note 4. Siamo nel regno dei phablet, nella casata che praticamente ha inventato questa...
Chiunque segua SaggiaMente sa che ci interessiamo principalmente di due ambiti: Apple e Fotografia. Chi scrive gli articoli su questo sito usa prevalentemente Mac, iPhone e iPad, ma essendo appassionati di tecnologia a 360° non lasciamo chiusa nessuna porta. La maggior parte di...
Panasonic è tra le aziende più attive nel mercato delle fotocamere senza specchio, ma non è altrettanto impegnata nel settore degli smartphone. Al Photokina ha presentato Lumix DMC-CM1, un prodotto che si pone a metà tra smartphone e fotocamera con caratteristiche...
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. I cookie vengono utilizzati per la personalizzazione degli annunci e per migliorare l'esperienza di navigazione. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.