Di solito noi maschietti non siamo esattamente i primi ad imbracciare gli strumenti di pulizia in casa. Eppure da quando gli aspirapolvere sono diventati più "smart", avvicinandosi al mondo tech, sono diventati improvvisamente interessanti anche per noi. Me ne accorgo nelle...
Da quasi un anno ormai utilizzo un aspirapolvere senza fili della "famiglia Xiaomi", ovvero il Roidmi F8 che ho recensito a gennaio. La mia opinione sul prodotto non è cambiata da allora, è rimasta molto positiva ed anzi è migliorata da quando è possibile acquistarlo...
In questo primo giorno di Prime Day 2019 ci sono diverse offerte interessanti per la smarthome. Sono addirittura troppe, per la verità, soprattutto se si considera un ecosistema esteso che comprende luci, riscaldamento, audio, telecamere. Non è stato semplice abbracciare tutti...
In un precedente articolo del nostro SmartHome Channel, Davide ha spiegato come configurare un NUC con Proxmox ed Hassio. Se infatti il Raspberry è la migliore soluzione per iniziare a smanettare su Home Assistant, quando si capisce che il sistema è quello giusto e si vuole...
È passato quasi un anno da quando ho scritto la guida per installare Home Assistant su Raspbarry Pi 3. In questo periodo la mia configurazione (che i curiosi possono sbirciare su GitHub) si è sempre più arricchita di package, script ed automazioni, e piano piano mi è venuta...
Uno degli accessori più semplici ed economici per iniziare a rendere “smart” la propria casa sono le prese. Ce ne sono diverse in giro, chi funziona con ZigBee, chi con HomeKit e chi ancora via Wi-Fi. Le più economiche sono queste ultime e chi ci segue sui nostri canali...
Non più tardi dello scorso anno mi era piuttosto chiaro quale prodotto fosse adatto ad una recensione su SaggiaMente. Lo spettro d'azione della sfera tech ha tuttavia subito una costante espansione insieme alla crescita del segmento IoT, ed ancora di più con il nostro...
In questi giorni buona parte di noi è alle prese con gli addobbi e comincia inevitabilmente a venire a contatto con lo “spirito natalizio” che caratterizza il periodo. Mentre mi chiedevo come rendere più “smart” le lucine del mio albero di Natale, mi è venuta...
La settimana scorsa ho recensito il Fibaro Motionsensor, un sensore per la domotica in standard Z-Wave davvero molto evoluto. È quello che preferisco usare, perché con un unico prodotto riesco a monitorare molti aspetti di un ambiente, tra cui presenza, temperatura,...
Tra di noi malati di domotica dello SmartHome Channel, la tendenza più diffusa è quella di non vincolarsi ad un unico sistema ma di utilizzare dispositivi con tecnologie e di marche diverse per avere la migliore flessibilità possibile. Un vantaggio di questo approccio, che...
Nella selva di dispositivi per la smarthome, la categoria sicuramente più apprezzata dal grande pubblico è quella delle luci “smart”. Io stesso ho cominciato ad avvicinarmi alla domotica grazie ad un set di Philips Hue, acquistate qualche anno fa come molti altri nel...
Quando si configura per la prima volta Home Assistant i dispositivi che vengono rilevati sono automaticamente visualizzati nel frontend in maniera abbastanza caotica. Per ordinare le entità per gruppi, card e schede fino ad oggi si utilizzava il file groups.yalm, come descritto...
Arlo è un nome molto conosciuto nell'ambito della videosorveglianza anche se non fa parte dei marchi storici. Questo perché ha saputo rispondere, prima degli altri, ad un'esigenza specifica: la videosorveglianza completamente wireless. In effetti le popolari telecamere...
Quest'anno ho cambiato casa e con la scusa di qualche lavoretto di ristrutturazione ho implementato un po' ovunque dei dispositivi smart, sia Wi-Fi che Zigbee / Z-Wave, tutti controllati da una centrale Home Assistant. Ho inserito un po' ovunque gli switch di Fibaro per...
A volte ritornano. Uguali, ma diverse. Sembra proprio un déjà vu visto quanto accaduto nel Black Friday, ma anche in occasione del Cyber Monday Amazon ha deciso di scontare alcuni prodotti Philips Hue al prezzo più basso di sempre. Soltanto non sono gli stessi. La nostra...
Devo dire che onestamente non me lo aspettavo, ma da quando Amazon ha portato Alexa in Italia, è improvvisamente scoppiata una voglia di smarthome davvero tangibile. Basti pensare che nei primi giorni di vendita, i dispositivi Echo Plus ed Echo Spot sono andati così tanto...
Come sapete, da qualche tempo su SaggiaMente ci occupiamo anche di domotica e lo facciamo a vari livelli, dalle semplici lampadine tipo le Philips Hue, fino ai sistemi più flessibili con la serie su Home Assistant. Ieri Amazon ha portato in Italia quasi tutta la sua serie di...
Abbiamo visto come installare e configurare Home Assistant, poi siamo passati all’attivazione di HomeKit, infine Alberto ha spiegato in un chiarissimo articolo i concetti base delle automazioni. Arrivati a questo punto vorrei condividere con voi la mia automazione preferita,...
Grazie al successo ottenuto dagli articoli pubblicati a tema Home Assistant, io, i partecipanti dello #SmartHome Channel e Maurizio abbiamo deciso di continuare a pubblicare con una certa regolarità. Questa volta affrontiamo un discorso un po' più teorico ma indispensabile per...
Continuiamo con i nostri piccoli passi nel mondo Home Assistant, aggiungendo una interessante possibilità che riguarda la localizzazione degli smartphone. Se la nostra "casa" sa dove ci troviamo noi potremo creare automazioni più intelligenti ed è per questo che un servizio...
Dopo alcuni anni di sperimentazione privata e mesi di condivisione nel nostro SmartHome Channel, abbiamo deciso di pubblicare una serie di guide sulla domotica fai-da-te, iniziando da zero con l’installazione di DomoticZ nel 2017 e più di recente con Home Assistant, sistema...
Dopo una lunga attesa dovuta ai numerosi impegni, finalmente due giorni fa ho trovato mezz'ora per installare anche io Home Assistant sul Raspberry Pi 3, seguendo proprio la guida che abbiamo pubblicato il mese scorso. Il tutto è stato molto semplice ed indolore, tant'è che ho...
Mentre in città ho iniziato tanto tempo fa a mettere un po' di smart nella mia casa con le Philips Hue e poi la Home Center 2 di Fibaro con vari accessori, al mare ho deciso di sperimentare soluzioni decisamente più a buon mercato. Ho piazzato un paio di lampadine Yeelight per...
Una delle caratteristiche più interessanti di Home Assistant (guida all’installazione) è la sua veloce espandibilità, facilitata dall’utilizzo dei Components. Tra i più utilizzati e richiesti nel nostro canale #smarthome di SaggiaMente (si accede da Slack alla prima...
Quando mi hanno regalato il Raspberry Pi 3, non ho avuto dubbi su quale sarebbe stato il suo utilizzo, ho seguito questa guida di Massimiliano e mi sono buttato nel mondo della smarthome installando Domoticz. Nel giro di qualche mese ho capito due cose importantissime: che...