Nella prima generazione di Apple Silicon è mancato un modello nella lineup: un computer desktop con chip M1 Pro. Il perché di questa scelta rimane un po' un mistero dato che esisteva un evidente vuoto tra Mac mini M1 e Mac Studio M1 Max, sia in termini di prezzo che...
Subito dopo l'annuncio dei nuovi MacBook Pro 14" e 16" con M2 Pro e M2 Max, nonché di Mac mini M2 ed M2 Pro, ho realizzato un video per presentarvi il tutto nel dettaglio. In realtà non si sa moltissimo ancora, perché le consegne inizieranno dal 24/01, ma possiamo analizzare...
Altro che ritardo! Dopo alcuni dubbi sollevati da Digitimes (che perde affidabilità ogni giorno di più) le indiscrezioni di ieri sera sono state confermate. Apple ha aggiornato la linea MacBook Pro introducendo i modelli 14" e 16" con M2 Pro e M2 Max, ma anche "sbloccato" le...
Con l'annuncio di Apple Silicon nella WWDC 2020, era stato previsto un periodo di 2 anni per effettuare una transizione completa di tutti i Mac alla nuova piattaforma su base ARM. I primi ad ottenerla sono arrivati a novembre dello stesso anno ed erano Mac mini, MacBook Air e...
In una intervista sul canale YouTube Max Tech, Mark Gurman di Bloomberg ha riportato due interessanti indiscrezioni relative alla prossima lineup dei Mac. La prima riguarda il Mac mini, che da più parti si prevede sia prossimo ad un restyling. Attendersi un nuovo design sarebbe...
A quanto pare il prossimo evento Apple potrebbe tenersi l'8 marzo. Una data insolita su cui molti rumor, anche attendibili, puntano. Se così sarà lo sapremo presto, perché gli inviti dovrebbero uscire almeno una settimana prima, ma a prescindere dal giorno è interessante...
Il "day after" di un evento Apple è sempre abbastanza importante, dato che sia sul loro sito web che su altre fonti vengono snocciolate alcune caratteristiche tecniche dei nuovi prodotti che, o per motivi di tempo o perché possono far perdere per qualche secondo l'alone di...
Il tempo passa, il tempo vola... no, quella era un'altra storia. Dopo due mesi trascorsi a testare ed usare regolarmente i nuovi Mac con M1, ho pensato di parlavi un po' della mia esperienza, condendola con qualche informazione e consiglio. Ho girato un video ieri sera in cui ne...
L'arrivo dei nuovi Mac con M1 ha cambiato tante cose e una di queste è la modalità di ripristino dei computer. Ormai eravamo abituati alla combinazione Command+R (⌘R) all'avvio per entrare nella Recovery Mode ma ora si usa più semplicemente il pulsante di avvio. Il tutto...
Quando ho visto per la prima volta il Mac mini dal vivo mi ha lasciato a bocca aperta. Era il 2005 e ai tempi non mi ero mai imbattuto in un computer così compatto. Forse neanche esisteva. Nel suo comunicato stampa Apple scriveva: “Con prezzo a partire da appena 499 Euro, Mac...
Col debutto dei nuovi Mac con M1, la tentazione è senz’altro forte per molti utenti. Comprare o non comprare? C’è chi ha già deciso di buttarsi (magari anche grazie alla nostra recensione) e chi invece sa di dover attendere generazioni successive, ma c'è anche chi va in...
Una settimana tra le più entusiasmanti degli ultimi anni nel mondo Apple, in un anno che di suo è stato tutt'altro che entusiasmante. Stiamo continuando la nostra conoscenza dei nuovi Mac con SoC M1, per coglierne tutti i segreti, spremerli fino in fondo e provare a capire...
Finalmente è arrivato. Un'attesa un po' più lunga del previsto, speravamo di poterlo avere già martedì ma purtroppo non sempre tutto fila perfettamente liscio e in mezzo c'è stato anche un cambio di corriere. Ne è valsa comunque la pena aspettare, da spettatori abbiamo...
A distanza di qualche ora dall'apertura dei preordini sullo Store ufficiale di Apple, i nuovissimi Mac con chip M1 presentati ieri sono disponibili per la prenotazione anche su Amazon ai seguenti link: MacBook Air con chip Apple M1, CPU 8 core e GPU 8 core, 8 GB di RAM,...
Abbiamo parlato poco fa nel dettaglio del SoC M1, il primo processore Apple destinato ai Mac, che entrano così nel vivo della transizione da Intel, un processo destinato a completarsi entro i prossimi due anni. Vediamo ora i primi tre modelli che fanno il salto ad ARM, tutti...
Abbiamo già visto un benchmark dell'Apple Developer Transition Kit (DTK) comparso online quando i primi esemplari di questo speciale Mac mini con processore Apple A12Z sono stati consegnati agli sviluppatori. Oggi, però, l'informazione diventa molto più ghiotta dato che...
Ci troviamo in un periodo di transizione molto importante, sia per Apple che per l'intero settore tecnologico. Il passaggio dei Mac dai processori Intel a quelli su base ARM della famiglia Apple Silicon è già in corso, ed entro la fine dell'anno avremo il primo computer della...
L'ondata di aggiornamenti di oggi ha toccato anche il Mac mini, seppure in misura minore. Non si tratta infatti di un modello rinnovato interamente, come è successo per iPad Pro e MacBook Air, ma più semplicemente di una ricollocazione dell'offerta raddoppiando...
Non solo iMac oggi, ma arriva anche una piccola e piacevole novità sul fronte MacBook Pro, Mac mini e MacBook Air: Apple ha ribassato i costi degli upgrade degli SSD. Non si tratta, ovviamente, di sconti notevoli, ma chi vorrà comprare un portatile con più capienza potrà...
Mac + mini. Mi piace molto che l'aggettivo qui sia minuscolo, a differenza dei vari Pro, Plus e Max. Apple non utilizza la capitalizzazione delle parole a caso ma per caratterizzare i prodotti fin dal nome. Il minuscolo è per quelli che nascono come spin-off della linea...
Mac e touchscreen: questo matrimonio si farà mai? A sentire Apple, sembra proprio di no. L'azienda di Cupertino continua a proporre iOS per gli ambienti "da toccare", mentre macOS resta il sistema di riferimento per le sue proposte con metodi di input tradizionali. Anche se si...
Ad inizio ottobre avevamo già parlato dei report concernenti pesanti potenziali limitazioni in arrivo alle riparazioni terze per tutti i Mac dotati di coprocessore T2. In sostanza, se dopo un intervento non viene eseguito uno specifico software di test e diagnostica il computer...
È chiaro già da anni, ma fa sempre bene ripeterlo di tanto in tanto: la Apple di Tim Cook è diversa da quella di Steve Jobs. In tanti aspetti tecnici e strategici, ma anche nel rapporto verso la clientela. Sotto questo punto di vista, si può dire che Jobs fosse più...
L'avevamo detto, l'avevamo sperato ed oggi è arrivato: ecco finalmente l'aggiornamento del Mac mini. Partiamo subito dai processori, tutti Intel Coffee Lake, dal più piccolo i3 3,6GHz (quad-core), passando per l'i5 da 3,0GHz (6-core) fino al top i7 3,2GHz (6-core e 12-thread)....
Tutti conosciamo la Buyer's Guide di MacRumors, dove vengono elencati i principali prodotti Apple con la data dell'ultimo aggiornamento ed un'etichetta che va da Buy Now, per quelli più nuovi, fino a Don't Buy, per i più datati, passando per Neutral nella fase centrale del...
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. I cookie vengono utilizzati per la personalizzazione degli annunci e per migliorare l'esperienza di navigazione. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.