La frattura tra Apple e Qualcomm sembra essere insanabile. Certo, lo stesso si diceva quando l'azienda di Cupertino era ai ferri corti con Samsung; tuttavia entrambe le parti, pur nel marasma di battaglie legali, avevano mantenuto un buon business d'affari e ancora oggi il...
Non avevamo dubbi che ne avremmo sentito ancora parlare della faida Apple-Qualcomm. Così è stato: l'azienda di San Diego ha battuto ancora la mela in un'aula di tribunale. Stavolta non si tratta però della Cina, siamo molto più vicini alle nostre parti. La Germania è...
Nella giornata di ieri, un po' a sorpresa è arrivato l'aggiornamento 12.1.2 per iOS. A sorpresa, o forse no. Apple non voleva certamente attendere per i bugfix urgenti relativi soprattutto alla gestione delle eSIM (che continuano per ora a restare fuori dall'Italia), ma c'era...
Pochi giorni fa l'inizio settimana sembrava sorridere parecchio a Qualcomm, impegnata nella sua battaglia legale contro Apple. Una corte cinese le aveva infatti dato ragione preliminare sull'uso di alcuni brevetti ritenuto illecito da parte della mela senza il versamento del...
Mancano più di 4 mesi al confronto in tribunale tra Apple e Qualcomm, esito inevitabile a seguito dell'assenza di un qualsiasi accordo extragiudiziale. Nel frattempo, però, altri campi di battaglia si sono già aperti e rischiano di avere impatti di per sé pesantissimi. È in...
Il 2019 è alle porte, con le prospettive di un altro anno carico di novità nell'ambito informatico. Ci sono molte aspettative sul fronte CPU, specialmente se guardiamo al mondo ARM. I SoC Apple continuano a guadagnare prestazioni generazione dopo generazione, arrivando ad...
Niente tregua natalizia, né tantomeno in generale, tra Apple e Qualcomm. La saga legale, che ormai ha di fatto sostituito quella chiusasi alcuni mesi fa che aveva per anni contrapposto Apple a Samsung, prosegue nel suo iter verso il processo. Le speranze di Qualcomm di...
Chi è passato attraverso le separazioni sa che non tutte avvengono in modo amichevole. Alcune purtroppo si trasformano in vere e proprie guerre personali. Apple e Qualcomm in fondo appaiono così, come una coppia che dopo diversi anni d'accordo esplode e trasforma il divorzio...
È un periodo decisamente complesso per Qualcomm: da Apple che ha quasi definitivamente sostituito i suoi modem con quelli Intel, passando per le tre cause contro Cupertino, sino alla sentenza del giudice Lucy Koh (sì, la stessa che ha condannato Samsung nei giudizi contro...
Tra i cambiamenti interni che caratterizzano i nuovi iPhone XS rispetto al X, vi è l'utilizzo esclusivo di modem Intel anziché Qualcomm (che hanno fama di essere i migliori). Mi ha fatto molto sorridere un passaggio che ho letto nel teardown di iFixit, quando è stato trovato...
Se Apple e Samsung hanno finalmente siglato una pace, che speriamo sia duratura, quella con Qualcomm stenta ad arrivare. L'ormai quasi ex-partner per i chip di rete, nonché acerrima rivale indiretta per quel che concerne i SoC, prosegue le sue iniziative legali contro Apple...
Da grandi partner sono diventate acerrime rivali. La storia tra Apple e Qualcomm sta ripercorrendo più o meno la stessa strada di quella che sino a qualche settimana fa opponeva l'azienda di Cupertino a Samsung, incluse soprattutto le copiose battaglie legali (seppur scatenate...
Il treno della storia ci porta a Mountain View. Ma non si tratta di Google, per l'appunto parliamo di storia. Si torna indietro al 1968, quando Robert Noyce, tra gli inventori del circuito integrato, lasciò Fairchild Semiconductor insieme a Gordon Moore per fondare una nuova...
La vicenda Broadcom-Qualcomm ha raggiunto, almeno per ora, il suo termine. Niente lieto fine per Broadcom, nonostante mesi di corteggiamento insistente. Soddisfazione invece per Qualcomm, che resta indipendente e può proseguire senza ulteriori crucci nella sua acquisizione...
La lunga storia tra Broadcom e Qualcomm è ben lungi dall'essere finita. La prima vuole acquisire la seconda, che a sua volta è impegnata nell'acquisizione di NXP Semiconductors, con un corteggiamento che ha ben poco di romantico, anzi. Le offerte avanzate da Broadcom sono...
Nel vasto mercato degli smartphone Android ci sono diversi produttori di chipset. Mediatek fa ancora fatica ad uscire dal segmento economico, i SoC Exynos di Samsung e Kirin di Huawei si comportano invece abbastanza bene anche in fascia alta, ma il grosso del mercato è sempre...
Qualcomm si è accordata con Samsung sul pagamento delle royalties per l'uso dei suoi chip. La distensione sembra essere dovuta anche alla multa di importo pari a $850 milioni comminatale dall'Autorità antitrust della Corea del Sud poco più di un anno fa. Il garante, infatti,...
Qualche ora fa la Commissione Europea ha multato Qualcomm di 997 milioni di euro (circa 1.2 miliardi di dollari) per gli accordi presi con Apple per la fornitura dei chip per le radiocomunicazioni. Come è noto alle cronache dalla vicenda che vede contrapposte le due società (e...
Se sui PC il binomio più frequente è Intel e Microsoft, lato smartphone la coppia più in voga è Qualcomm e Google. Certo, lo Snapdragon non gode della stessa ricca quota di mercato raccolta da Android, ma è al cuore di una fetta importante dei telefoni in circolazione....
Era il 9 dicembre 2016, quando Microsoft a sorpresa annunciò l'arrivo di Windows 10 versione desktop anche su piattaforma ARM. A distanza di quasi un anno esatto, l'azienda di Redmond è pronta con Qualcomm e gli altri partner ad introdurre i primi PC frutto della nuova...
Continua l'escalation di cause fra Apple e Qualcomm, i cui rapporti, ormai, si sono totalmente deteriorati. Stamane il colosso dei chip ha nuovamente citato Apple in giudizio per la presunta violazione di ben 16 brevetti alla base di alcune tecnologie usate in iPhone 8 e iPhone...
I rapporti fra Apple e Qualcomm sono ormai più che deteriorati: se gli screzi erano iniziati per una mera questione di pagamento delle royalty per lo sfruttamento dei modem, ritenute da Apple troppo elevate, col passare del tempo le due aziende hanno iniziato a citarsi a...
Qualche giorno fa si era diffusa la notizia della possibile acquisizione di Qualcomm da parte di Broadcom, mirata alla costituzione di un nuovo gigante del settore dei chip, secondo solo a Intel e a Samsung. Le operazioni, però, sembrano essersi arenate: Paul Jacobs, presidente...
Era giusto ieri che parlavamo della battaglia in corso tra Apple e Qualcomm, con Intel e altre aziende come co-protagoniste principalmente da parte dell'azienda di Cupertino. In questa sorta di braccio di ferro, però, potrebbe presto intervenire un altro gigante, stavolta a...
La bagarre scoppiata tra Apple e Qualcomm non accenna a fermarsi, anzi dà l'impressione di poter superare molto presto in importanza quella che la mela ha avuto, e in parte ancora ha, con Samsung. Nonostante i CEO da ambo le parti non disdegnerebbero il raggiungimento di un...