Quando scriviamo una nuova email, può capitare di dover allegare una foto. Per prima cosa ricordo un trucchetto vecchio ma sempre utile. Se avete aperto l'immagine con anteprima, potete trascinare la sua icona dalla barra del titolo direttamente all'interno della finestra di...
Un lettore del blog, dopo aver visto la diciottesima puntata del podcast "il Mio primo Mac" (dedicata ad iPhoto), si è accorto che il suo computer ha un comportamento insolito. Pare infatti che anche modificando una foto, la miniatura rimanga sempre la stessa. Questo evidenzia...
Per qualcuno questo suggerimento sarà scontato, ma non tutti ne sono a conoscenza. Quando si hanno diverse finestre aperte della stessa applicazione, supponiamo il finder, esiste un modo semplice per chiuderle tutte contemporaneamente. Basta cliccare con il mouse sul solito...
Supponiamo che vi troviate su un PC con Windows e dovete stampare un documento realizzato con Pages. Il software della suite iWork è disponibile solo in ambiente Mac, quindi di aprire il documento non se ne parla. Esiste la possibilità di esportare il file in formato .doc per...
Avete aggiunto il dizionario italiano al Mac? Bene, oggi vedremo una funzione nascosta veramente interessante. Tempo fa vi ho spiegato come usare il completamento automatico in TextEdit, ma quello che vedremo oggi è ancora più interessante, perché funziona dovunque nel vostro...
iWeb è uno dei software meno considerati della suite iLife. Forse perché chi realizza un sito o si affida ad un esperto oppure, se l'esperto è lui, utilizza software più professionali. Tuttavia sono molti gli utenti che ci lavorano con soddisfazione per creare le proprie...
Avete presente il vostro Dock? Solitamente si trova in basso al centro, ma saprete che è facilmente spostabile al lato sinistro o destro. Tuttavia tramite il Terminale sono accessibili altre opzioni. Mantenendolo sempre in basso, si può definire il suo allineamento, così...
Prima di prendere il nuovo iMac 27“ avevo il modello da 24“ che ho passato a mio padre. Dopo qualche settimana nel suo nuovo ambiente, sono apparsi degli aloni come di umidità nella parte superiore del vetro. Il computer è in mio possesso ormai da quasi due anni ed è...
Tutti sappiamo come funziona la Clipboard (in italiano Appunti). Copiamo qualcosa — un file, un testo, un'immagine — e questo rimane in memoria per farcelo "incollare" a distanza di tempo in un altro luogo. L'unico limite è che il buffer degli Appunti ha un solo "spazio"....
Un utente del Blog mi ha chiesto come fare per creare una suoneria personalizzata per il proprio iPhone con il solo ausilio di iTunes. Fortunatamente la cosa è possibile ed è anche relativamente semplice. Tuttavia funziona solo con la musica della propria libreria e non con i...
Quando avete cancellato un file, questo va nel cestino. Se state cercando qualcosa tra i file cestinati, può essere utile aprirli. Ma se ci fate un doppio clic questa è la risposta che avrete: In realtà però, invece di trascinare il file fuori dal cestino, esiste una...
A cosa serve saper comandare il Mac senza mouse? In primo luogo ci sono molti utenti che fanno largo uso della tastiera e delle shortcut che troveranno molto utili le informazioni in questa pagina, ma può anche capitare per qualche motivo di avere il mouse inservibile (magari...
La barra dei menu in alcuni casi diventa un vero e proprio ricettacolo di icone. Io al momento ne conto ben 15. E sono tutte utili. Per orientarmi meglio però le ordino secondo una mia logica. Quelle di sistema tutte a destra, poi i servizi ed infine le applicazioni. Può...
Su Mac esiste una utile applicazione, spesso non considerata dagli utenti, che si chiama promemoria (la trovate nella cartella applicazioni). Questa non fa altro che creare dei postit flottanti sulla scrivania del Mac, nei quali potete segnare i vostri appunti. Ciò che si...
Dove si trova il video di presentazione che viene riprodotto subito dopo l'installazione di OSX? Me lo hai chiesto Fabio nel precedente post in cui si parlava di come modificare lo sfondo della pagina di login. Effettivamente è un video semplice ma simpatico. Chi non se lo...
Navigando con Safari spesso si tende ad usare diversi tab, per organizzare meglio le proprie attività. Facebook o Twitter su una pagina, google mail/reader su un'altra, l'immancabile saggiamente.com, ecc.. Quando vogliamo tornare indietro ad una pagina visitata in...
Sappiamo che Google ha le mani in pasta in mille progetti diversi. Ma fino ad ora era rimasta a guardare mentre twitter e facebook facevano incetta di utenti e dati sensibili (molto utili a chi vende pubblicità). I social network però continuano a macinare successi, così...
Ipotizziamo di visitare una pagina con contenuti interessanti e di volerla inviare via mail così com'è, evitando il solito link. Questa che potrebbe sembrare una operazione complessissima, con Mac, Safari e Mail è veramente una sciocchezza. Apriamo la pagina desiderata, ad...
Quando attraverso un programma si apre o si salva, viene aperta una finestra di dialogo simil-finder, attraverso la quale possiamo navigare tra le cartelle del nostro Mac e selezionare ciò che desideriamo. Questa finestra però, non è un vero e proprio finder. Infatti non...
Può capitare improvvisamente di dimenticare la password di accesso ad un sito internet, ad una risorsa di rete, ad una casella di posta e via discorrendo. Il Portachiavi del Mac è il software in cui tutte le password di sistema e di login vengono memorizzate quando scegliamo...
Supponiamo di muoverci tra le cartelle alla ricerca di alcuni file. Una volta individuati nel Finder però, vogliamo copiare l'intera cartella attiva in un'altra posizione. Verrebbe da pensare che sia necessario salire di un livello per selezionare la cartella e quindi...
Quando si usa un computer Mac, la cosa migliore è affidarsi agli strumenti forniti con il sistema operativo per gestire i propri contatti (Rubrica), gli appuntamenti (iCal), la posta (Mail), le foto (iPhoto) e via discorrendo. Questo perché Apple ne ha pensata una più del...
CapSee è una piccola applicazione gratuita (compatibile con Snow Leopard), che mostra a video quando viene modificato lo stato del Blocco Maiuscole (o Caps Lock). L'utilizzo è molto semplice: una volta copiata l'applicazione nella cartella applicazioni, basta un doppio clic...
In Apple Mail è possibile creare al volo attività o appuntamenti partendo da un testo. Questa funzione è molto comoda se riceviamo per esempio una mail in cui ci si chiede di compiere un'azione in un determinato giorno, oppure se ci viene ricordato un evento, come il...
Spotlight è uno strumento eccezionale. Lo uso praticamente sempre, forse mille volte al giorno. Ci faccio semplici calcoli, cerco le parole nel dizionario, localizzo applicazioni, email, documenti e immagini. Già così com'è, Spotlight è molto efficiente, però possiamo...