Se Atene piange, Sparta non ride. Facebook e Google sono fortemente nelle mire delle antitrust globali (soprattutto la prima, che potrebbe trovarsi addirittura costretta a disfarsi di Instagram e WhatsApp nello scenario peggiore), ma anche Apple ha la sua parte di vicissitudini,...
Nelle scorse ore è arrivata un'ottima notizia per chi amministra o partecipa ad una condivisione In Famiglia. Da anni essa consente di usufruire di contenuti e servizi acquistati o sottoscritti da uno degli altri ID Apple del nucleo familiare (il tetto massimo della...
In questi giorni le attenzioni nel mondo Apple sono principalmente concentrate sui nuovi Mac con M1, che stanno facendo grande sfoggio delle loro prestazioni tra recensori ed utenti (e non vediamo l'ora di metterci mano a breve). Nel frattempo, da Cupertino arriva però un'altra...
La storia tra Apple e l'Unione Europea, in modo non dissimile a quella di altri giganti come Google e Microsoft, è fatta di diverse battaglie, tra cui quella celebre relativa alla tassazione irlandese. Nelle scorse ore si è aperto un nuovo fronte, anzi, se ne sono aperti due:...
L'ecosistema software Apple è composto da svariate componenti che danno spesso il meglio di sé integrandosi tra loro, ma ci sono casi in cui sorprendentemente si dimostrano vasi non comunicanti tra loro. Uno di quelli principali è relativo agli App Store, dove sinora è stata...
Era il 10 luglio 2008, quando aprì i battenti il negozio digitale che avrebbe cambiato per sempre l'esperienza d'uso degli emergenti smartphone: l'App Store. Inizialmente contrario, sostenendo che le estensioni di terze parti per iPhone dovessero arrivare dal Web (concetto...
Due settimane fa Apple si è trovata improvvisamente davanti ad una grossa gatta da pelare all'orizzonte, concernente l'App Store. Contro molti pronostici, la Corte Suprema statunitense ha dato il suo benestare all'avvio di procedure legali contro l'azienda di Cupertino per...
Venti di tribunale per Apple all'orizzonte. Stavolta non sono agitati da Qualcomm o Samsung, con le quali la guerra è (almeno per ora) completamente cessata, bensì da sviluppatori e comuni utenti. A finire nel mirino ultimamente è stato l'App Store, fonte di grossi guadagni...
Nelle ultime settimane abbiamo visto svariati report riguardanti la distribuzione di app attraverso i certificati Enterprise al fine di scavalcare le limitazioni del regolamento dell'App Store. A volte, però, le violazioni sono proprio dove non dovrebbero essere, perfettamente...
Proseguono senza sosta su iOS i ritrovamenti di app non consentite che sfruttano i certificati Enterprise forniti da Apple per diffondersi anche al di fuori dell'App Store. Dopo i casi di Facebook e Google, e più di recente quello relativo a contenuti spinti, ora nel mirino...
Le recenti vicende delle app di ricerca di Facebook e Google sono ancora piuttosto fresche, soprattutto perché hanno scovato un utilizzo scorretto dei certificati Enterprise Apple da parte dei due colossi. Giova ricordare infatti che tali certificati sono stati pensati...
Settimane intense, sul fronte della privacy, in particolare modo per quel che concerne iOS. Tra i casi dei programmi di ricerca Facebook e Google e il bug di FaceTime di gruppo risolto definitivamente ieri, sia per responsabilità diretta che indiretta Apple ha avuto svariate...
Gli effetti di una sempre crescente attenzione alle problematiche connesse ai dati personali, figlia anche del GDPR, si stanno facendo sentire un po' in tutto il mondo. Apple, che si definisce come l'azienda che più ha a cuore ai dati personali degli utenti, tanto da non...
Fino a non molto tempo fa, API come OpenGL e OpenCL erano al cuore dei sistemi operativi Apple, con l'azienda di Cupertino che ne incoraggiava attivamente l'utilizzo per giochi ed applicazioni con importanti necessità in termini di elaborazione. Progressivamente, però, le...
Il comunicato stampa dal titolo The App Store turns 10 non è ancora stato tradotto per il sito italiano ed è piuttosto lungo, ma il primo paragrafo è sufficiente a ricordarci che il mondo non è stato sempre "un'app per ogni cosa" e che questa rivoluzione epocale l'abbiamo...
La vicenda relativa a Steam Link che ha contrapposto nelle scorse settimane Apple e Valve sembra essere arrivata ad un punto di svolta. Dopo il rifiuto alla pubblicazione dell'app sullo Store da parte dell'azienda di Cupertino e le successive spiegazioni di Phil Schiller che...
Il fenomeno del mining sembra essersi per ora un po' sopito, con Bitcoin e le altre criptovalute lontane dai record di alcuni mesi fa. I prezzi delle schede grafiche, nonché la loro disponibilità, stanno gradualmente tornando a livelli accettabili per la gioia soprattutto dei...
Meno di un mese fa era sorta una controversia, non dal grandissimo successo sperato dai suoi promotori, riguardo alcuni aspetti dell'App Store. Se le richieste relative ad una revisione della spartizione dei ricavi apparivano poco probabili di accoglimento, quelle che...
Fino alla versione 11 di iOS, l’App Store è stato un semplice punto di raccolta delle milioni di app sviluppate per i dispositivi Apple: vi era sì una suddivisione (aggiornamenti, ricerca, categorie) ma tutto era limitato e focalizzato su un unico obiettivo: offrire gli...
Ieri ha fatto notizia il rifiuto del'app Steam Link da parte di Apple, dopo una prima approvazione del 7 maggio. Nella notte italiana, Phil Schiller ha inviato una mail ad alcuni utilizzatori di Steam che si erano dimostrati particolarmente delusi dalla situazione e la stessa è...
Brutto intoppo per l'applicazione Steam Link, che Valve aveva previsto di lanciare anche su iOS e tvOS oltre che su Android. Il servizio per giocare ai giochi presenti sulla piattaforma Steam anche da dispositivi mobili, purché connessi in Wi-Fi al computer di casa, non...
App Store, gallina dalle uova d'oro per Apple e sviluppatori, ma anche aspro terreno di confronto tra le due parti. Negli anni le politiche praticate dall'azienda di Cupertino hanno spesso suscitato rimostranze: in alcuni casi sono stati apportati degli effettivi miglioramenti,...
Non è mai eccessivo ricordare quanto sia differente la politica di Apple nei confronti dei dati personali rispetto a quella di Google e Facebook. Questi sono i big della pubblicità online e il loro business si fonda proprio sulla conoscenza delle abitudini degli utenti, la...
High Sierra non verrà ricordata tra le release più riuscite di macOS. Nata con lo scopo di apportare affidabilità e perfezionamenti rispetto la precedente versione, riducendo il numero di nuove funzionalità introdotte, purtroppo si sta distinguendo in senso perlopiù...
Assieme a ricerca e sviluppo, uno dei reparti più attivi in Apple è senz'altro quello legale. Spesso sull'offensiva, contro presunte violazioni altrui, altrettanto spesso sulla difensiva, combattendo accuse esterne. In fondo, si tratta di quotidianità per le grandi aziende,...