Negli ultimi due anni il dibattito sul "giardino murato" di Apple si è fatto più vivo che mai, anche grazie all'importante battaglia legale che l'azienda di Cupertino sta combattendo contro Epic Games, col nuovo round in appello che partirà prossimamente a seguito del primo...
Mentre giravo alla ricerca di qualche notizia interessante, mi sono imbattuto nella segnalazione di Gabriele nel nostro gruppo Telegram per Saggi Utenti Donatori, che faceva riferimento ad un articolo apparso su ghacks. In realtà se ne sta parlando un po' ovunque in queste ore,...
Con l'uscita di iPadOS 15.2, questa settimana si è segnato un importante punto di svolta nella storia dei tablet Apple. Arriva infatti Swift Playground 4 e con esso la possibilità di creare app. La novità era stata già presentata e vista a giugno, durante la WWDC 2021, e...
Che il verdetto della causa Apple-Epic raggiunto lo scorso settembre non fosse la parola fine sulla vicenda era già chiaro allora. La sentenza imponeva entro tre mesi l'apertura da parte di Apple a sistemi di pagamento di terze parti per gli acquisti in-app, uno tra i vari...
Ieri sera ho parlato del verdetto riguardante la battaglia legale tra Apple ed Epic, che di fatto ha sancito un pareggio tra le parti più gradito a Cupertino che alla software house fondata da Tim Sweeney, pronta al ricorso. Nel pieno spirito di questo sito, ho volutamente...
Per questo fine settimana avevo previsto di fare un riepilogo sugli ultimi sviluppi tra Apple e gli sviluppatori riguardo potenziali modifiche al regolamento dell'App Store. Mi riferivo principalmente all'accordo di fine agosto, che tra i vari punti prevede la possibilità per i...
Si apre un nuovo contenzioso tra Apple e l'Unione Europea, relativo però ad una questione che sta già avendo numerose ramificazioni globali: l'App Store. Tanto grandi aziende (come il celebre caso di Epic) quanto piccoli sviluppatori stanno innalzando il livello della...
Se Atene piange, Sparta non ride. Facebook e Google sono fortemente nelle mire delle antitrust globali (soprattutto la prima, che potrebbe trovarsi addirittura costretta a disfarsi di Instagram e WhatsApp nello scenario peggiore), ma anche Apple ha la sua parte di vicissitudini,...
Nelle scorse ore è arrivata un'ottima notizia per chi amministra o partecipa ad una condivisione In Famiglia. Da anni essa consente di usufruire di contenuti e servizi acquistati o sottoscritti da uno degli altri ID Apple del nucleo familiare (il tetto massimo della...
In questi giorni le attenzioni nel mondo Apple sono principalmente concentrate sui nuovi Mac con M1, che stanno facendo grande sfoggio delle loro prestazioni tra recensori ed utenti (e non vediamo l'ora di metterci mano a breve). Nel frattempo, da Cupertino arriva però un'altra...
La storia tra Apple e l'Unione Europea, in modo non dissimile a quella di altri giganti come Google e Microsoft, è fatta di diverse battaglie, tra cui quella celebre relativa alla tassazione irlandese. Nelle scorse ore si è aperto un nuovo fronte, anzi, se ne sono aperti due:...
L'ecosistema software Apple è composto da svariate componenti che danno spesso il meglio di sé integrandosi tra loro, ma ci sono casi in cui sorprendentemente si dimostrano vasi non comunicanti tra loro. Uno di quelli principali è relativo agli App Store, dove sinora è stata...
Era il 10 luglio 2008, quando aprì i battenti il negozio digitale che avrebbe cambiato per sempre l'esperienza d'uso degli emergenti smartphone: l'App Store. Inizialmente contrario, sostenendo che le estensioni di terze parti per iPhone dovessero arrivare dal Web (concetto...
Due settimane fa Apple si è trovata improvvisamente davanti ad una grossa gatta da pelare all'orizzonte, concernente l'App Store. Contro molti pronostici, la Corte Suprema statunitense ha dato il suo benestare all'avvio di procedure legali contro l'azienda di Cupertino per...
Venti di tribunale per Apple all'orizzonte. Stavolta non sono agitati da Qualcomm o Samsung, con le quali la guerra è (almeno per ora) completamente cessata, bensì da sviluppatori e comuni utenti. A finire nel mirino ultimamente è stato l'App Store, fonte di grossi guadagni...
Nelle ultime settimane abbiamo visto svariati report riguardanti la distribuzione di app attraverso i certificati Enterprise al fine di scavalcare le limitazioni del regolamento dell'App Store. A volte, però, le violazioni sono proprio dove non dovrebbero essere, perfettamente...
Proseguono senza sosta su iOS i ritrovamenti di app non consentite che sfruttano i certificati Enterprise forniti da Apple per diffondersi anche al di fuori dell'App Store. Dopo i casi di Facebook e Google, e più di recente quello relativo a contenuti spinti, ora nel mirino...
Le recenti vicende delle app di ricerca di Facebook e Google sono ancora piuttosto fresche, soprattutto perché hanno scovato un utilizzo scorretto dei certificati Enterprise Apple da parte dei due colossi. Giova ricordare infatti che tali certificati sono stati pensati...
Settimane intense, sul fronte della privacy, in particolare modo per quel che concerne iOS. Tra i casi dei programmi di ricerca Facebook e Google e il bug di FaceTime di gruppo risolto definitivamente ieri, sia per responsabilità diretta che indiretta Apple ha avuto svariate...
Gli effetti di una sempre crescente attenzione alle problematiche connesse ai dati personali, figlia anche del GDPR, si stanno facendo sentire un po' in tutto il mondo. Apple, che si definisce come l'azienda che più ha a cuore ai dati personali degli utenti, tanto da non...
Fino a non molto tempo fa, API come OpenGL e OpenCL erano al cuore dei sistemi operativi Apple, con l'azienda di Cupertino che ne incoraggiava attivamente l'utilizzo per giochi ed applicazioni con importanti necessità in termini di elaborazione. Progressivamente, però, le...
Il comunicato stampa dal titolo The App Store turns 10 non è ancora stato tradotto per il sito italiano ed è piuttosto lungo, ma il primo paragrafo è sufficiente a ricordarci che il mondo non è stato sempre "un'app per ogni cosa" e che questa rivoluzione epocale l'abbiamo...
La vicenda relativa a Steam Link che ha contrapposto nelle scorse settimane Apple e Valve sembra essere arrivata ad un punto di svolta. Dopo il rifiuto alla pubblicazione dell'app sullo Store da parte dell'azienda di Cupertino e le successive spiegazioni di Phil Schiller che...
Il fenomeno del mining sembra essersi per ora un po' sopito, con Bitcoin e le altre criptovalute lontane dai record di alcuni mesi fa. I prezzi delle schede grafiche, nonché la loro disponibilità, stanno gradualmente tornando a livelli accettabili per la gioia soprattutto dei...
Meno di un mese fa era sorta una controversia, non dal grandissimo successo sperato dai suoi promotori, riguardo alcuni aspetti dell'App Store. Se le richieste relative ad una revisione della spartizione dei ricavi apparivano poco probabili di accoglimento, quelle che...
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. I cookie vengono utilizzati per la personalizzazione degli annunci e per migliorare l'esperienza di navigazione. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.