Sigma ha annunciato tre nuove lenti delle serie C che riprendono la struttura e le caratteristiche principali dell'apprezzato 45mm f/2,8 DG DN. L'azienda le presenta ora tutte insieme sotto la nuova sigla "I", ma in realtà questa viene mostrata solo nella comunicazione poiché...
Il nuovo sistema mirrorless full-frame di Panasonic ha potuto contare fin da subito sull'apporto dei pregiati obiettivi Leica per l'innesto L-mount oltre ad un buon numero di quelli Sigma, entrata a far parte di questa "alleanza a tre" dalla sua fondazione. Anche Panasonic ha...
Per un lungo periodo della mia carriera lavorativa ho utilizzato quasi esclusivamente le fotocamere Micro Quattro Terzi di Panasonic. Ho iniziato con la G2 e ad oggi possiedo GH4, GH5, GH5s ed S1... insomma, non si può certo dire che io non apprezzi il brand. Tuttavia la S1 è...
Chi comincia ad avere qualche capello bianco in testa si ricorderà le varie "guerre" che si sono scatenate nel mondo della fotografia: dimensione del sensore, megapixel, punti af e almeno un'altra decina che non voglio menzionare. Oggi sembra essere il momento della guerra tra...
Sembra che tutti i produttori di fotocamere stiano convergendo verso questa funzione, che prima era disponibile solo con software di terze parti. C'è stata prima Canon e poi altre aziende a seguire. Oggi è il turno di Panasonic, che ha appena rilasciato la beta del suo...
Le fotocamere hanno ottime potenzialità lato video, tuttavia le cineprese hanno molteplici vantaggi per autonomia, funzioni ed ergonomia. In particolare è interessante notare che il peso, spesso considerato un problema nelle senza specchio, è in realtà utile ad ottenere...
Le fotocamere senza specchio non sono più una novità, ma ci vorrà del tempo affinché il parco di obiettivi arrivi ad eguagliare quello delle due linee reflex più diffuse di Canon e Nikon. Sony è partita prima delle altre con la sua linea di mirrorless full-frame, e dopo...
Oltre agli importanti aggiornamenti firmware in arrivo, Panasonic ha svelato due nuovi obiettivi per la sua linea di fotocamere full-frame della serie S. Il primo è il Lumix S Pro 16-35mm f/4, ovvero un grandangolo zoom compatto e relativamente leggero. Quando si legge S Pro si...
Fino a pochi anni fa, gli aggiornamenti firmware delle fotocamere erano rari e apportavano per lo più dei bugfix. Fujifilm è stata tra le prime aziende ad impostare una politica di aggiornamenti continui e massicci, ma fortunatamente è stata seguita da molte altre. Panasonic...
Panasonic ha rotto l'embargo ed ha finalmente svelato tutti i dettagli (o quasi) sulla sua nuova Lumix S1H. Questo modello ha nel nome quella lettera che ha da sempre contraddistinto la serie destinata al video di casa Panasonic, ma per la prima volta si può parlare a tutti gli...
Da qualche mese ho acquistato una Panasonic GX9, fotocamere che non ho avuto il tempo di recensire approfonditamente ma che trovo davvero ottima per le sue doti e la compattezza. È un po' un mix tra la la GX8 e la GX80, offrendo l'ultimo sensore da 20MP, il particolare mirino...
Da quando tanti anni fa ho acquistato la mia prima reflex a pellicola, il mondo fotografico ha subito moltissimi cambiamenti. Avendoli vissuti tutti in prima persona, prima in qualità di semplice appassionato e poi anche di professionista e divulgatore, ho assaporato ogni...
Ci avviciniamo a ritmo sostenuto verso un mercato senza distinzione tra reflex e mirrorless. Non dal punto di vista strutturale, ovviamente, ma per tutto quel che concerne l'offerta dei produttori e la percezione dei fotografi. Finora non è stato così, perché mancavano le...
Di recente abbiamo parlato dell'ingresso nel mondo delle mirrorless professionali di Canon e Nikon, evento che si attendeva già da qualche anno. Quello che invece non ci si aspettava, al di fuori di qualche sporadico e poco accreditato rumor, era che anche Panasonic si...
Devo dire la verità, spessissimo mi sono chiesto perchè Panasonic non avesse dato un erede all'ottima compatta LX100. Del resto aveva tutti gli ingredienti per essere un best buy: sensore grande, ottica luminosa, controlli manuali, ecc... Eppure sono passati 4 anni e la LX100...
Dopo aver elencato i migliori obiettivi zoom per Micro Quattro Terzi passiamo ad analizzare quelli a lunghezza focale costante, più comunemente definiti obiettivi fissi. Se già con gli zoom ho avuto difficoltà a selezionarne tre per tipo (ed ho volutamente escluso i...
Era da un po' che volevo scrivere questo articolo ma ho sempre trovato giuste ragioni per rimandare. La prima, e secondo me più importante, è che il mondo degli obiettivi per Micro Quattro Terzi è così vasto che è praticamente impossibile essere esaustivi. Potete rendervi...
Se dopo la velocissima G9 e la formidabile GH5s ci fosse ancora qualche dubbio che il 2018 sia un anno incredibile per Panasonic, ecco che si aggiunge anche all'appello anche la nuova Lumix GX9. Erano in molti ad attendere un aggiornamento della GX8 e l'attesa è stata...
Se c'è un cosa che ormai ho assodato è che quando compro un prodotto per il mio uso personale o lavorativo mi diventa difficile trovare il tempo per recensirlo. È sempre successo e di recente è accaduto con l'iMac 5K 2017 (già l'anno dovrebbe suggerire il ritardo) ed anche...
Uno dei prodotti che attendo con grande entusiasmo per il 2018 è la Lumix G9. È vero, non sono ancora riuscito a terminare quel 20% residuo della recensione della GH5 – che possiedo ed uso da diversi mesi – ma l'idea di un modello ancora più comodo in mano e votato...
Ne abbiamo annusato le specifiche e sbirciato le forme, ma solo oggi la Lumix G9 diventa realtà. Panasonic ha appena interrotto la cortina di silenzio sulla Micro Quattro Terzi che mira a conquistare i fotografi, ma non solo. Tutto parte dagli ottimi risultati della GH5, che...
Nella giornata di ieri, ma ne aveva già parlato Maurizio qualche giorno fa, il noto sito di 43rumors ha rilasciato una serie di immagini che mostrano nella sua interezza la prossima Lumix. Ne abbiamo parlato già nel nostro canale telegram PixelClub Live, ma è utile...
Da qualche giorno i siti di rumor hanno iniziano a parlare di una nuova fotocamera Lumix del tutto inattesa. La tabella di marcia sembrava suggerire l'arrivo di una GX9 entro la fine dell'anno mentre invece la prossima ad uscire potrebbe essere una inedita Lumix G9. La sola...
La Panasonic Lumix DMC-LX15 (è questo il nome completo) è una fotocamera compatta “premium” che va ad inserirsi in un mercato pieno di concorrenti più o meno blasonate, come tutta la serie RX100 di Sony o la Canon G7 X Mark II (recensione), ma lo fa con un’arma unica:...
Uno dei punti di forza del Micro Quattro Terzi è il vastissimo parco di obiettivi che Panasonic ed Olympus condividono. Ci sono differenze qua e là per la tipologia di messa a fuoco o la costruzione, ma le lenti delle due case sono sostanzialmente interscambiabili, avendo...